Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Display Lc Del Mecablitz; Indicazione Del Campo D'utilizzo; 2Adattamento Manuale Dell'indicazione Del Campo D'utilizzo; 3Indicazione Del Campo D'utilizzo Nel Modo Ttl E Auto A - Metz MECABLITZ 44 MZ-2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 44 MZ-2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
zione "o.k." non compare in questi casi dopo avere premuto il pulsante di
scatto della camera. Ripetete la ripresa con il valore di apertura del diafram-
ma successivo inferiore ( ad es. selezionate al posto del valore 11 il valore 8).
Se il mecablitz è dotato di un adattatore SCA adeguato, in funzione
del tipo di camera, viene trasmesso automaticamente alla camera un
segnale per il controllo dell'esposizione. Di conseguenza appare sul
mirino della camera la corrispettiva indicazione (vedi al proposito le
istruzioni per l'uso dell'adattatore SCA e della camera).

10. Display LC del mecablitz

Sul display LC del mecablitz possono essere visualizzati il modo flash sele-
zionato, i parametri flash (posizione zoom, diaframma, sensibilità della pel-
licola ISO), il campo d'utilizzo del flash, le potenze ridotte manualmente e le
funzioni speciali eventualmente selezionate.
Il numero delle indicazioni dipende ad esempio, oltre che dal modo flash se-
lezionato, dall'adattatore SCA e dal tipo di camera, anche dallo stato di fun-
zionamento. Infatti alcune indicazioni sono possibili solo durante determina-
te impostazioni manuali (ad es. ISO).
In funzione del tipo di camera e dell'adattatore SCA, le indicazioni sul
display LC del vostro mecablitz possono discostare leggermente da
quelle degli esempi riportati in questo libretto d'istruzioni. Ciò è inevi-
tabile per via delle diverse possibilità di adattamento ai numerosi sis-
temi di camera (marche) e modelli di camera, e quindi non è da con-
siderarsi un'anomalia di funzionamento.

10.1 Indicazione del campo d'utilizzo

10.1.1 Adattamento automatico dell'indicazione del campo d'utilizzo
Per l'adattamento automatico dell'indicazione del campo d'utilizzo, il meca-
blitz deve essere dotato di un adattatore del sistema SCA 3002. Inoltre la
camera deve trasmettere i parametri flash necessari (vedi sotto) all'adattato-
re o al mecablitz (vedi istruzioni per l'uso dell'adattatore SCA e della ca-
mera)! Tra camera e mecablitz deve avere avuto luogo uno scambio di dati
(ad es. premendo leggermente il pulsante di scatto della camera)!
Alcune camere trasmettono i parametri flash per la sensibilità della pellicola
ISO, la focale dell'obiettivo (mm), l'apertura del diaframma e la corretta espo-
sizione al mecablitz. Il mecablitz si adatta automaticamente a questi dati e cal-
cola tramite i parametri flash e il numero guida il campo d'utilizzo massimo del
flash. Il campo d'utilizzo viene visualizzato sul display LC del mecablitz.
10.1.2 Adattamento manuale dell'indicazione del campo d'utilizzo
Se impiegate il mecablitz con un adattatore del sistema SCA 300 o una base
standard 301 o con una camera che non trasmette i parametri flash, dovete
impostare manualmente sul mecablitz il o i paramentri flash per la posizione
zoom, la sensibilità della pellicola ISO e l'apertura del diaframma se volete
ottenere un'indicazione del campo d'utilizzo affidabile (vedi capitolo 6).
10.1.3 Indicazione del campo d'utilizzo nel modo TTL e Auto A
Sul display LC del mecablitz viene visualizzato il campo d'utilizzo massimo
del flash. Il valore visualizzato si riferisce ad un fattore di riflessione del moti-
vo pari al 25 % (il fattore medio di riflessione per i soggetti ripresi con flash).
Forti discrepanze rispetto al fattore di riflessione, ad es. in presenza di og-
getti con un forte o viceversa ridotto grado di riflessione, possono influire sul
campo d'utilizzo del mecablitz.
Osservate durante la ripresa l'indicazione del campo d'utilizzo sul display
LC del mecablitz. Il motivo dovrebbe trovarsi in un campo compreso tra il
40 % e il 70 % circa del valore indicato, in modo da lasciare all'elettronica
gioco sufficiente per effettuare la compensazione. La distanza minima dal
motivo non dovrebbe essere inferiore al 10 % del valore indicato per evitare
sovraesposizioni! L'adattamento alle diverse situazioni di ripresa può essere
raggiunto modificando l'apertura del diaframma sull'obiettivo.
Esempio:
Nell'esempio il campo va da ca. 0,6 m a 6,2 m. Il motivo dovrebbe trovarsi
ad una distanza compresa tra ca. 2,5 m e 4,3 m.
10.1.4 Indicazione del campo d'utilizzo nel modo flash manuale M
Sul display LC del mecablitz viene visualizzata la distanza che deve essere
mantenuta per ottenere un'esposizione corretta del motivo. L'adattamento
103

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis