Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione Al Sistema Per Contouring Tissutale Perfect; Introduzione All'elettrochirurgia Unipolare; Operazioni Preliminari Per L'uso Di Perfect Tcs; Disimballaggio E Preparazione Dell'apparecchio - Coltene PerFect TCS II Benutzerhandbuch

Tissue contouring system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
36
L'apparecchio
PerFect
®
esclusivamente da odontoiatri abilitati all'esercizio della
professione che abbiano ricevuto un adeguato addestramento
in merito alle tecniche di elettrochirurgica. Il presente manuale
non può sostituire un corso di addestramento formale.
L'apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente in luoghi
collegati a una rete elettrica avente una tensione nominale
standard conforme a quella specificata.
Attenzione: in base alle leggi in vigore negli Stati Uniti,
questo prodotto può essere venduto solo presso gli studi
dentistici o dietro ordinazione di un odontoiatra abilitato
all'esercizio della professione.
1. Introduzione al sistema per contouring
tissutale PerFect
Poche tecnologie possono vantare le potenzialità dell'elettrochirurgia
in termini di efficienza e miglioramento dei risultati della gestione
del tessuto molle. Con un investimento di tempo ragionevole,
necessario
per
l'acquisizione
l'elettrochirurgia può offrire notevoli vantaggi economici sia
all'odontoiatra che al paziente.
Sulla
base
di
questi
ragionamenti,
sviluppato il sistema per contouring tissutale PerFect Tissue, un
sistema elettrochirurgico di livello avanzato e dai prezzi accessibili,
che soddisferà sia i nuovi adepti che gli esperti di elettrochirurgia.
Il PerFect TCS II consente di semplificare e ottimizzare moltissime
operazioni abituali di qualsiasi dentista, quali ad esempio il controllo
del sanguinamento, l'accesso alle carie e il contouring estetico
della gengiva.

Introduzione all'elettrochirurgia unipolare

L'elettrochirurgia è una tecnica collaudata, già utilizzata da molti
anni sia in campo odontoiatrico che medico. Essa sfrutta l'energia
a radiofrequenza, simile quella delle onde radio utilizzate per le
trasmissioni radiofoniche, per volatilizzare, tagliare e coagulare i
tessuti molli. L'energia a radiofrequenza utilizzata dal PerFect TCS II
consente di tagliare e coagulare il tessuto in quanto l'energia termica
è concentrata in un piccolo elettrodo attivo. Mentre l'elettrodo attivo
rimane freddo, lungo il suo percorso viene generata una quantità
di energia termica sufficiente per garantire una resezione e una
coagulazione efficaci.
L'energia ad alta frequenza concentrata nell'elettrodo attivo ritorna al
dispositivo elettrochirurgico passando attraverso il grande elettrodo
di dispersione, posto sullo schienale della poltrona odontoiatrica,
in modo che sia a contatto con la schiena del paziente durante
l'uso. L'elettrodo di dispersione consente di completare il percorso
dell'energia in modo efficiente e affidabile.
A seconda degli usi previsti, la corrente emessa dal dispositivo
elettrochirurgico può essere parzialmente o totalmente raddrizzata.
La corrente parzialmente raddrizzata è adatta per il taglio, mentre
per ottenere una coagulazione ottimale è meglio avere una corrente
parzialmente raddrizzata. Per questo motivo, PerFect TCS II ha due
modalità di uscita: "Cut'' per il taglio e "Coag'' per la coagulazione.
L'intensità dell'energia delle due modalità può essere regolata
secondo necessità dall'operatore.
Quando si taglia con il bisturi si provocano frantumazioni e lacerazioni
nei tessuti. Invece l'elettrotomia volatilizza il tessuto lungo il percorso
dell'elettrodo. Se la potenza è regolata correttamente, l'elettrodo
taglia senza incontrare resistenza, garantendo un livello di controllo
e precisione straordinario.
TCS
II
deve
essere
utilizzato
delle
competenze
necessarie,
Coltène/Whaledent
Sistema per contouring tissutale PerFect
2. Operazioni
PerFect TCS II

Disimballaggio e preparazione dell'apparecchio

Estrarre il PerFect TCS II dalla confezione e ispezionarlo per verificare
che non sia stato danneggiato durante il trasporto. Confrontare il
numero di serie del dispositivo (Figura 2) con il numero di serie
riportato sulla confezione per verificare che corrispondano. In caso
contrario, contattare il rivenditore. Compilare la scheda di garanzia
e inviarla per posta a Coltène/Whaledent entro 10 giorni dal
ricevimento del prodotto.
Fare riferimento alle Figure 1 e 2 e attenersi alla procedura sotto
descritta per preparare il PerFect TCS II per l'uso. In Figura 3 sono
rappresentati l'apparecchio e gli accessori.
• Prima di collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione in
corrente alternata, assicurarsi che il comando di regolazione
dell'intensità Coag/Cut sia in posizione centrale ("0") e
che
l'interruttore
spegnimento ("O").
Il prodotto è dotato di un connettore per cavo di alimentazione
IEC 320, ed è studiato per l'utilizzo di un cavo staccabile (cavo di linea),
che va innestato sul retro dell'apparecchio stesso. Si raccomanda
di innestare il cavo nel connettore di ingresso prima di passare alla
ha
fase successiva.
• Innestare il connettore del cavo in una presa di corrente CA a
tre fili dotata di messa a terra.
• Innestare il connettore BNC del cavo del manipolo nella presa
del manipolo posta sul lato destro dell'apparecchio.
• Il supporto del manipolo può essere collocato su uno dei
due fianchi dell'apparecchio; esso viene innestato con uno scatto
nelle apposite scanalature sotto il bordo laterale dell'unità. Una
volta applicato, il supporto per manipolo non può più essere
rimosso.
• Questo apparecchio serve per l'elettrochirurgia unipolare. Un
elettrodo di dispersione in piastra deve essere collocato sulla
schiena del paziente in modo da non condurre corrente.
• Innestare il connettore del cavo dell'elettrodo di dispersione
nell'apposita presa sul lato destro dell'apparecchio.
• Selezionare uno degli inserti per elettrodo forniti con
l'apparecchio (a lama diritta, ad anello lungo, sferico per
coagulazione). Per assemblare il manipolo, impugnare il
connettore rotante e infilare l'elettrodo nel gruppo del cavo del
manipolo. Per smontare, è sufficiente ruotare in senso inverso.
ATTENZIONE:
gli
sterilizzati prima dell'uso. (vedere la sezione dedicata alla
sterilizzazione).

Attivazione dell'apparecchio

L'interruttore di accensione si trova sul retro, a fianco del connettore
di ingresso del cavo di alimentazione IEC 320. Quando si porta
l'interruttore in posizione di accensione ("I"), la spia verde di
alimentazione dovrebbe accendersi, e tutte le altre spie dovrebbero
spegnersi. Se la spia rossa rimane accesa, significa che l'elettrodo di
dispersione non è collegato correttamente o è difettoso, pertanto
si dovrà provvedere alla sua sostituzione. Per prima cosa, ruotare
il comando di regolazione dell'intensità di corrente verso sinistra
(Coag, coagulazione) o verso destra (Cut, taglio). L'intensità di
corrente aumenta progressivamente man mano che si allontana il
comando dal centro, nell'una o nell'altra direzione. Prima che venga
emessa corrente, può essere necessario ruotare il comando oltre la
preliminari
per
di
accensione
sia
in
inserti
dell'elettrodo
devono
TCS II
®
l'uso
del
posizione
di
essere

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis