Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Contouring Gengivale: Asportazione Del Tessuto In Eccesso; Contouring Gengivale: Contouring Estetico; Informazioni Tecniche; Dispositivo Elettrochirurgico Perfect Tcs Ii - Coltene PerFect TCS II Benutzerhandbuch

Tissue contouring system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Manuale di istruzioni per l'uso
in aree critiche dal punto di vista estetico con la gengiva
marginale sottile, poiché durante la guarigione si potrebbe
verificare una riduzione dell'altezza della gengiva.
1.
Per la preparazione di una cavità gengivale completa, utilizzare
l'elettrodo ad ansa lungo (per preparazioni senza spalla con
mucosa gengivale sottile, è possibile utilizzare l'elettrodo a
lama diritta).
2.
La posizione dell'elettrodo è particolarmente importante durante
questa procedura: l'angolo fra l'elettrodo e il dente deve essere
minimo. Con un angolo troppo ampio si può determinare una
riduzione dell'altezza della gengiva marginale. In Figura 9 è
illustrato l'angolo corretto compreso fra l'elettrodo ad ansa e il
dente. Se la cavità ottenuta è troppo stretta, ritracciarla (dopo
aver lasciato passare 15 secondi) aumentando leggermente
l'angolazione dell'elettrodo.
3.
Iniziare a ricavare la cavità sulla superficie linguale, in modo da
poter regolare l'intensità di corrente, la velocità e la profondità
di taglio prima di operare sulle superfici facciali. Non cercare di
creare una cavità gengivale con un solo movimento circolare
continuo attorno alla circonferenza del dente. L'esecuzione
deve avvenire con quattro movimenti di taglio brevi e
separati (Figura 10), ciascuno dei quali deve interessare un
quadrante del solco gengivale. Si consiglia di attenersi alla
seguente sequenza nei movimenti di taglio: (1) superficie
palatale (linguale), (2) superficie labiale (boccale), (3) superficie
mesiale e (4) superficie distale. Come mostrato in Figura 10,
gli ultimi due tagli (più brevi) servono a congiungere i primi
due per creare una cavità gengivale continua e uniforme. In
Figura
11
è
illustrata
immediatamente
successiva
cavità gengivale.
Contouring gengivale: rimozione del tessuto in eccesso
Prima della presa dell'impronta o della cementazione dei restauri,
è possibile utilizzare il PerFect TCS II per rimuovere il tessuto in
eccesso che può interferire con la procedura, facilitando il controllo
del sanguinamento.
1.
Applicare l'innesto per elettrodo ad ansa lunga sul connettore
rotante del manipolo del gruppo del cavo del manipolo.
2.
Con l'asta del elettrodo parallela al tessuto da asportare,
(Figura 12), tagliare delle fette di tessuto asportando dei
piccoli strati fino a ottenere il risultato desiderato.
Ricordarsi di attendere 10–15 secondi prima di eseguire altri tagli
nella stessa area, per permettere al tessuto di raffreddarsi.

Contouring gengivale: contouring estetico

Il PerFect TCS II si rivela particolarmente vantaggioso nelle operazioni
di contouring tissutale a fini estetici. Spesso con un piccolo intervento
è possibile migliorare notevolmente l'aspetto estetico del paziente.
Con la pratica, e procedendo con attenzione, è possibile controllare
con precisione la quantità di tessuto asportato per ottenere risultati
di altissima qualità sia dal punto di vista estetico che terapeutico.
Inoltre, con questi movimenti di taglio fluidi, effettuati senza
esercitare pressione, diminuisce anche il tempo necessario per la
maggior parte delle procedure di contouring estetico. Per questa
applicazione è possibile utilizzare l'elettrodo a lama diritta o ad
ansa lunga. Asportare piccoli strati di tessuto con tagli leggeri o
movimenti di "lisciatura'', fino a quando non si otterrà il risultato
estetico desiderato.
Ricordarsi di attendere 10–15 secondi prima di eseguire altri tagli
nella stessa area, per permettere al tessuto di raffreddarsi.
Nelle Figure 13 e 14, l'operatore ha corretto facilmente il sorriso
del paziente, precedentemente caratterizzato da una marcata
asimmetria della gengiva degli incisivi.

4. Informazioni tecniche

Dispositivo elettrochirurgico PerFect TCS II

Coltène/Whaledent Inc. Cataloghi N° S8230CE, S8230UK, S8240,
la
condizione
post-operatoria
alla
creazione
S8115 e S8100 (i suffissi aggiuntivi indicano le differenze di modello
e le quantità di elettrodi inclusi).

Informazioni generali

Dimensioni:
Peso
(apparecchio
Standard sulla compatibilità elettromagnetica
Standard di sicurezza IEC60601-1/1988, A1 e A2
S8115 e S8100 Connettore CA a tre spinotti tipo USA lama piatta
S8230CE Connettore CA tipo europeo con contatto di messa a terra
S8230UK Connettore CA a tre spinotti tipo inglese
con fusibile
S8240 Connettore CA a tre spinotti tipo australiano

Classificazione

Componenti elettrici: Classe I, uso di un conduttore di terra di
protezione nel cavo di alimentazione
Parte applicata: tipo BF
Apparecchio
non
della
ANESTETICA INFIAMMABILE CON ARIA o CON OSSIGENO O
PROTOSSIDO DI AZOTO.
Limitazioni per l'utilizzo
Limiti massimi per utilizzo intermittente: 10s con emissione di
corrente, 30s minimo di pausa. In altre parole, per un utilizzo
ripetitivo continuo l'apparecchio non deve essere azionato
per più di 10 secondi seguiti da un periodo di pausa di
30 secondi.

Dati elettrici

Potenza assorbita massima: 135 Watt
Tensione di linea CA
S8100:
S8115:
S8230CE, S8230UK:
S8240:
Potenza massima in modalità di taglio (CUT) 55 Watt, ±10%
Potenza massima in modalità di coagulazione (COAG) 33 Watt,
Impedenza di uscita
Frequenza di utilizzo nominale
Frequenza modulazione in modalità Coag
Forma d'onda modulazione in modalità Coag Onda quadra

Trasporto e condizioni di immagazzinamento

Temperatura -40°C ... +70°C (-40°F ... 158°F)
Umidità relativa 10% ... 100% inclusa condensa
Pressione atmosferica 500 hPa ... 1060 hPa (7.25 psi ... 15.4 psi)
108 x 159 x 222 mm
(4 1/8 x 6 1/4 x 8 3/4")
e
interruttore
a
pedale
2,4 kg (5.29 lbs)
IEC60601-2-2/2001
(NEMA 5-15P)
(IEC 60884-1 CEE7 VII)
(BS 1363)
(AS 3112:2000, NZS 198)
utilizzabile
in
presenza
<10s
>30s
100 V CA ± 10%, 50/60 Hz
115 V CA ± 10%, 50/60 Hz
230 V CA ± 10%, 50/60 Hz
240 V CA ± 10%, 50/60 Hz
±10%
600 Ohm
3,68 MHz
120 Hz
39
collegato):
IEC60601-1-2
di
MISCELA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis