Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tecniche Prechirurgiche; Tecnica Di Taglio; Tecnica Di Coagulazione; Principi Generali Della Tecnica Elettrochirurgica - Coltene PerFect TCS II Benutzerhandbuch

Tissue contouring system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Manuale di istruzioni per l'uso
posizione "1". PerFect TCS II è ora pronto per l'uso. Non sono
previsti tempi di riscaldamento.
Per dare corrente all'elettrodo, premere l'interruttore a pedale
prima di applicare l'elettrodo sul tessuto. Questa operazione
deve essere eseguita solo per brevi istanti, in modo intermittente,
dando corrente solo per il lasso di tempo necessario per l'esecuzione
dell'operazione richiesta. Mentre si dà corrente all'elettrodo,
l'apparecchio dovrebbe emettere una segnalazione acustica.
Quando si utilizza l'apparecchio in modalità di taglio, si dovrebbe
accendere una spia gialla. In modalità di coagulazione, invece, si
dovrebbe accendere una spia blu.
ATTENZIONE: se l'apparecchio emette un trillo, significa che
l'elettrodo di dispersione non è collegato o è guasto. In
tal caso, l'apparecchio verrà disattivato automaticamente
e non potrà essere utilizzato. Verificare che il connettore
dell'elettrodo di dispersione sia completamente inserito. In
caso affermativo, l'elettrodo di dispersione potrebbe essere
danneggiato e potrebbe essere necessaria la sostituzione.
Se il problema persiste anche in seguito alla sostituzione,
l'apparecchio dovrà essere riparato.
Quando l'intervento sarà completato, rimuovere l'elettrodo dal
tessuto e disattivare l'interruttore a pedale. Ruotare il comando
di regolazione dell'intensità riportandolo in posizione "0" e
svitare l'inserto dell'elettrodo dal gruppo del cavo del manipolo
per sterilizzarlo.
In conformità con lo standard IEC 60601-2-2, requisiti per la
sicurezza delle apparecchiature chirurgiche ad alta frequenza,
questo apparecchio genera un segnale acustico quando in uso.

Tecniche prechirurgiche

Il presente manuale non può sostituire un corso di addestramento
formale. I neofiti del settore dell'elettrochirurgia sono invitati a
intraprendere studi adeguati prima di effettuare interventi clinici.
Dopo aver partecipato a un corso di formazione, può essere utile
fare pratica su un taglio di carne di manzo crudo e magro, per
acquisire la destrezza necessaria per ottenere risultati clinici di
alta qualità. Scegliere un taglio di carne di manzo magro e fresco
(bistecca o stinco di bue) e lasciarlo all'aria in modo che raggiunga
la temperatura ambiente.
Procedure di taglio
1.
Posizionare il taglio di carne sull'elettrodo di dispersione.
2.
Infilare l'inserto per elettrodo a lama diritta sul connettore
rotante del manipolo.
3.
Dopo aver portato l'interruttore in posizione di accensione,
portare il comando di regolazione dell'intensità in posizione
"1" in modalità di taglio (Cut - verso destra).
4.
Premere l'interruttore a pedale per attivare l'elettrodo.
5.
Con movimenti rapidi e regolari come colpi di spazzola,
praticare diverse incisioni di lunghezza e profondità variabile
(Figura 4). Può essere utile utilizzare un poggiadita per
controllare i movimenti con maggiore precisione. Si noterà che
l'elettrodo talvolta non taglia, oppure taglia solo quando ci si
muove con una certa decisione. Si noti inoltre che, quando si
taglia, i brandelli di carne aderiscono alla punta dell'elettrodo.
6.
Ripetere
la
procedura
gradualmente il livello di intensità con il comando apposito. Se
l'elettrodo incontra una resistenza considerevole, significa che
l'intensità impostata è insufficiente. Aumentare l'intensità di
corrente fino a quando non si incontrerà più resistenza durante
sopra
descritta
aumentando
l'operazione di taglio, e non si verificheranno più scintillii o
scoloramento lungo l'incisione. Quando si ottiene questo
risultato, l'apparecchio è impostato sul valore di intensità di
corrente minimo necessario per un intervento chirurgico. Prima
di procedere nuovamente al taglio, attendere 10–15 secondi
per permettere al tessuto di raffreddarsi.
7.
Aumentare il livello di intensità spostando il comando di una
posizione rispetto a quella che permetteva di ottenere risultati
ottimali. Osservare gli scintillii e lo scoloramento che provocano
bruciature e sbiancamento dei tessuti lungo il percorso
di taglio.
Continuare a praticare più incisioni utilizzando i vari elettrodi e
impostando l'intensità di corrente a livelli diversi. Osservare i risultati
di taglio e gli effetti sulla punta dell'elettrodo con un'intensità di
corrente troppo bassa, troppo alta o corretta. Per ottenere risultati
ottimali, impostare il più basso livello di intensità di corrente che
consente di ottenere tali risultati; generalmente, questa impostazione
è adatta per la maggior parte degli interventi.

Tecnica di coagulazione

Il PerFect TCS II consente di ottenere una coagulazione ottimale
con poca pratica. Utilizzare lo stesso campione di carne di manzo
magra sull'elettrodo di dispersione. Si può dire di aver simulato
una coagulazione efficace quando l'area trattata presenta un'area
sbiancata di circa 2 mm di diametro o inferiore.
1.
Inserire l'inserto sferico di coagulazione sull'elettrodo e ruotare
il comando di regolazione dell'intensità portandolo in posizione
"1" dalla parte della coagulazione (Coag - a sinistra).
2.
Attivare l'elettrodo e picchiettare ripetutamente il campione con
la punta dell'elettrodo, senza premere, mantenendo il contatto
per circa 1 secondo. Attendere 10–15 secondi per permettere
al tessuto di raffreddarsi, quindi ripetere la procedura fino a
quando non apparirà una piccola zona sbiancata, a indicare
che la coagulazione è avvenuta.
3.
Ripetere la procedura aumentando progressivamente il livello
di intensità di corrente, fino a quando lo sbiancamento non
si verificherà dopo una o due applicazioni dell'elettrodo:
generalmente, questa impostazione è adatta per la maggior
parte delle procedure di coagulazione.
4.
Fare pratica anche con l'elettrodo a lama diritta, particolarmente
utile nelle aree di difficile accesso. Tuttavia, dal momento che
l'elettrodo a lama diritta concentra l'energia in un'area più
piccola, l'intensità impostata deve essere inferiore a quella
utilizzata con l'elettrodo sferico di coagulazione.

Principi generali della tecnica elettrochirurgica

Le
seguenti
linee
guida
all'utente di sfruttare tutti i vantaggi dell'elettrochirurgia. Per
ulteriori informazioni, si prega di consultare la sezione Note e
precauzioni speciali.

Posizionamento dell'apparecchiatura

È importante posizionare il PerFect TCS II in modo che i comandi,
il manipolo, gli elettrodi e gli accessori siano facilmente accessibili
con movimenti minimi e senza sprechi di tempo. L'apparecchio deve
essere sempre collegato all'alimentazione e la consolle deve essere
a portata di mano dell'operatore. Tutte le funzioni, i comandi e le
impostazioni devono essere gestiti dal dentista.
L'elettrodo di dispersione
L'elettrodo di dispersione serve a far sì che il flusso di energia
proveniente dal piccolo elettrodo attivo sia prevedibile e uniforme.
sono
pensate
per
permettere
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis