Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BC-PS150-X Originalbetriebsanleitung Seite 61

Akku-geholzschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BC-PS150-X:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10. Riapplicare la copertura della ruota dentata (3).
11. Stringere a mano la vite per il sistema di tensiona-
mento della catena (2) in senso orario.
12. Verificare nuovamente la sede della catena della sega
(11) e stringere la vite per il sistema di tensionamento
della catena (2) della copertura della ruota dentata (3).
Nota:
In una nuova catena della sega, la forza di tensionamento
diminuisce dopo poco tempo. Per tale motivo occorre ri-
mettere in tensione la catena della sega dopo i primi 5 ta-
gli, al più tardi dopo 10 minuti di esercizio.
12.3
Affilare la catena della sega (11)
AVVISO
Elevato pericolo di incidenti dovuto a una ca-
tena della sega affilata in modo errato!
In caso di scostamenti dalle indicazioni dei valori della
geometria di taglio durante l'affilatura aumenta il perico-
lo di contraccolpo del prodotto.
Fare affilare la catena della sega da un tecnico spe-
cializzato.
La catena della sega può essere affilata da parte di un'of-
ficina specializzata. Non tentare di affilare la catena della
sega in autonomia a meno che non si disponga degli at-
trezzi e dell'esperienza adeguati.
Indicazioni:
Una catena della sega affilata garantisce una prestazione
ottimale di taglio. Essa taglia il legno senza sforzo e la-
scia trucioli di legno grandi e lunghi.
Una catena della sega è smussata, quando occorre spin-
gere il prodotto attraverso il legno e i trucioli sono molto
piccoli. In caso di una catena della sega molto smussata
non vengono prodotti trucioli ma soltanto polvere di legno.
12.4
Controllare la ruota dentata (14)
(Fig. 2, 8)
1. Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
2. Ruotare la vite per il sistema di tensionamento della
catena (2) in senso antiorario per allentare la tensione
della catena e rimuovere la copertura della ruota della
catena (3).
3. Rimuovere la lama della sega a catena (12) e la cate-
na della sega (11).
4. Verificare le tracce di ingresso sulla ruota dentata (14)
con un calibro (non incluso nel contenute della fornitu-
ra).
5. Nel caso in cui le tracce di ingresso sono più profonde
di a=0,5 mm, non utilizzare il prodotto e rivolgersi a un
rivenditore specializzato. La ruota dentata (14) deve
essere sostituita.
12.5
Controllare la lama della sega a
catena (12) (Fig. 2, 9)
1. Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
2. Ruotare la vite per il sistema di tensionamento della
catena (2) in senso antiorario per allentare la tensione
della catena e rimuovere la copertura della ruota della
catena (3).
3. Rimuovere la lama della sega a catena (12) e la cate-
na della sega (11).
4. Misurare la profondità della scanalatura della lama
della sega a catena (12) con il regolo di una dima di
affilatura (non inclusa nel contenuto della fornitura).
5. La lama della sega a catena (12) deve essere sostitui-
ta, quando si verifica uno dei seguenti punti:
– La lama della sega a catena è danneggiata.
– La profondità rilevata della scanalatura è minore
della profondità minima della scanalatura della la-
ma della sega a catena (4 mm).
– La scanalatura della lama della sega a catena è ri-
stretta o allargata.
13 Stoccaggio e trasporto
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo buio,
asciutto e al riparo dal gelo, inaccessibile ai bambini.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa tra 5 e
30 ˚C.
Conservare il prodotto nella sua confezione originale.
Coprire il prodotto per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi del prodotto.
13.1
Preparazione allo stoccaggio
1. Applicare la protezione della catena.
2. Rimuovere la batteria.
3. Scaricare completamente il prodotto.
4. Pulire il prodotto e controllare che non sia danneggiato.
13.2
Trasporto
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
• Il prodotto deve essere trasportato soltanto tramite la
maniglia prevista a tale scopo.
14 Riparazione e ordine dei pezzi di
ricambio
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti compo-
nenti sono soggetti a naturale usura o usura legata all'uso e
sono richiesti i seguenti pezzi come materiali di consumo.
ATTENZIONE
Come da legge di responsabilità sui prodotti, non si è
responsabili di danni dovuti a riparazioni improprie o
non utilizzo di pezzi di ricambio originali.
Incaricare un servizio clienti o un tecnico specializzato e
autorizzato. Lo stesso vale anche per gli accessori.
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso il
nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice QR
che si trova in prima pagina.
www.scheppach.com
IT | 61

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910310900