11 Pulizia
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad e-
seguire operazioni di riparazione e manuten-
zione non riportati nelle presenti istruzioni per
l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire
sempre le attività di manutenzione e pulizia
con la batteria rimossa. Sussiste il pericolo
di lesioni! Lasciar raffreddare il prodotto pri-
ma di tutti i lavori di manutenzione e pulizia.
Gli elementi del motore sono caldi. Sussiste
il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
–
Rimuovere la batteria.
–
Lasciare raffreddare il prodotto.
–
Rimuovere l'attrezzo ausiliario.
AVVISO
Pericolo di lesioni durante la manipolazione
della catena della sega o della lama!
–
Indossare guanti antitaglio.
1. Si raccomanda di pulire il prodotto subito dopo ogni u-
tilizzo.
2. Utilizzare un pennello* o una scopa* a mano e nessun
liquido per pulire la catena della sega.
3. Mantenere le maniglie e le relative superfici asciutte,
pulite e libere da olio e grasso. Maniglie e superfici
della maniglia scivolose non permettono un comando
e un controllo dell'attrezzo elettrico sicuri in situazioni
imprevedibili.
4. Se necessario, pulire le maniglie con un panno* umi-
do bagnato con della lisciva.
5. Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di ven-
tilazione e l'alloggiamento del motore il più possibile
privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto strofi-
nando con un panno* pulito o soffiando con aria com-
pressa* a bassa pressione. Si raccomanda di pulire il
prodotto subito dopo ogni utilizzo.
6. Le aperture di ventilazione devono sempre essere li-
bere.
7. Non impiegare detergenti o solventi; questi potrebbero
corrodere i componenti in plastica del prodotto. Assi-
curarsi che non possa penetrare acqua all'interno del
prodotto.
8. Pulire la scanalatura della lama della sega a catena
con l'aiuto di un pennello o con aria compressa.
9. Pulire la ruota dentata e il tenditore a molla.
12 Manutenzione
12.1
Sostituzione della lama della sega
(12) (Fig. 2)
1. Spegnere il prodotto e rimuovere la batteria (15).
2. Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
60 | IT
3. Ruotare la vite per il sistema di tensionamento della
catena (2) della copertura della ruota dentata (3) in
senso antiorario per allentare la tensione della catena
e rimuovere la copertura della ruota dentata (3).
4. Rimuovere la lama della sega a catena (12) e la cate-
na della sega (11).
5. Mantenere la lama della sega a catena (12) per lo
smontaggio in un angolo di circa 45 gradi verso l'alto,
per poter rimuovere la catena della sega (11) più facil-
mente dalla scanalatura della lama della sega a catena.
6. Sostituire la lama della sega a catena (12) e montare
la Lama della sega a catena (12) e la catena della se-
ga (11) come descritto al 8.1.
12.2
Sostituire la catena della sega (11)
e farla inserire (Fig. 2)
PERICOLO
Possibili gravi lesioni dovuti alla rottura o al-
lo scivolamento della catena della sega!
–
Non fissare mai una nuova catena della sega su un
pignone usurato o su una barra di guida danneggia-
ta o usurata. La catena della sega potrebbe scivola-
re o rompersi.
• Utilizzare solo catene della sega e lame concepite per
questo prodotto.
• Prima della sostituzione della catena della sega, pulire
la scanalatura della lama della sega a catena, dato
che in presenza di depositi di sporco potrebbe saltare
via la catena della sega dalla guida. I depositi posso-
no anche assorbire l'olio della catena della sega. La
conseguenza sarebbe che l'olio della catena della se-
ga non arriva o arriva solo parzialmente sulla parte in-
feriore della guida e che venga impedita una corretta
lubrificazione.
1. Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
2. Ruotare la vite per il sistema di tensionamento della
catena (2) in senso antiorario per allentare la tensione
della catena e rimuovere la copertura della ruota della
catena (3).
3. Rimuovere la lama della sega a catena (12) e la cate-
na della sega (11).
4. Posizionare la catena della sega (11) a forma di cap-
pio, in modo che i bordi taglienti sono orientati in sen-
so orario. Per l'allineamento della catena della sega
(11), orientarsi con i simboli (frecce) sulla catena e/o
sopra la ruota della catena (14).
5. Posizionare la catena della sega (11) nella scanalatu-
ra della lama della sega a catena (12).
6. Mantenere la lama della sega a catena (12) per il
montaggio in un angolo di circa 45 gradi verso l'alto,
per poter guidare la catena della sega (11) più facil-
mente sulla scanalatura della lama della sega a cate-
na (12).
7. Inserire la lama della sega a catena (12) e la catena
della sega (11) sul tenditore a molla (13).
8. Premere la lama della sega a catena (12) con la cate-
na della sega (11) in basso, per applicare la catena
della sega (11) sopra la ruota dentata (14).
9. Al rilascio, la catena della sega (11) si tende automati-
camente.
www.scheppach.com