Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HC54 Originalbetriebsanleitung Seite 52

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC54:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle. Non impiegare deter-
genti o solventi; questi potrebbero corrodere le par-
ti di plastica dell'apparecchio. Assicurarsi che non
possa penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
• Il tubo flessibile e gli strumenti di spruzzatura devo-
no essere scollegati dal compressore prima della
pulizia. Il compressore non deve essere pulito con
acqua, solventi o simili.
10.2 Manutenzione del serbatoio a pressione (Fig. 1)
Attenzione! Per garantire la durabilità a lungo ter-
mine del serbatoio a pressione (11), l'acqua di con-
densa deve essere scaricata dopo ogni operazio-
ne mediante l'apertura del tappo di scarico (10).
Per prima cosa scaricare la pressione della caldaia
(vedere 10.7.1).
La valvola di scarico si apre ruotandola in senso an-
tiorario (guardando dal retro del compressore verso la
vite), in modo da far defluire completamente l'acqua di
condensa dal serbatoio a pressione. Richiudere poi la
valvola di scarico (ruotare in senso orario). Controllare
il serbatoio a pressione prima di ogni messa in funzio-
ne per verificare che non sia arrugginito o danneggiato.
Il compressore non deve essere messo in funzione se
il serbatoio a pressione è arrugginito o danneggiato.
In caso di danni, prego rivolgersi a un punto di assi-
stenza.
m Attenzione!
L'acqua di condensa nel serbatoio di pressione contie-
ne resti di olio. Smaltire l'acqua di condensa rispettan-
do l'ambiente presso un apposito centro di raccolta.
Indicazioni per lo smaltimento della condensa
Smaltire l'acqua di condensa come da disposizioni di
tutela dell'ambiente locali e nazionali. Accertarsi che
non sia inoltrata nel sistema di acque di scarico.
10.3 Valvola di sicurezza (Fig. 2)
La valvola di sicurezza (8) è stata regolata sulla mas-
sima pressione ammessa del serbatoio a pressione.
Non è ammissibile regolare la valvola di sicurezza o
rimuovere il dispositivo di collegamento (8.2) tra il dado
di scarico (8.1) e la relativa calotta (8.3).
52 | IT
Affinché la valvola di sicurezza funzioni in maniera cor-
retta secondo necessità, questa deve essere aziona-
ta ogni 30 ore di servizio, in ogni caso almeno 3 volte
all'anno. Ruotare il dado di scarico (8.1) perforato in
senso antiorario per aprirlo, quindi tirare manualmente
lo stelo della valvola verso l'esterno sopra il dado di
scarico (8.1) perforato per aprire lo sfogo della valvola
di sicurezza. La valvola a questo punto scarica l'aria in
maniera percettibile.
Serrare poi nuovamente il dado di scarico in senso
orario.
10.4 Controllo regolare del livello dell'olio (Fig. 5)
Posizionare il compressore su una superficie piana e
diritta.
Il livello dell'olio deve trovarsi tra le indicazioni MAX e
MIN del vetro di ispezione dell'olio (16).
Cambio dell'olio: Olio raccomandato: SAE 15W 40 o
equivalente.
L'olio rabboccato inizialmente va cambiato dopo 10 ore
di servizio; in seguito occorre scaricare l'olio ogni 50
ore di servizio e rabboccare con olio nuovo.
10.5 Cambio dell'olio (Fig. 1, 5)
Spegnere il motore e scollegare la spina di rete dal-
la presa. Rimuovere il tappo di chiusura dell'olio (14).
Dopo aver scaricato l'eventuale pressione dell'aria
presente, è possibile svitare il tappo di scarico dell'olio
dell'olio (17) sulla pompa del compressore.
Per evitare la fuoriuscita incontrollata dell'olio, tenere
sotto una piccola canaletta in lamiera e raccogliere l'o-
lio in un contenitore. Se l'olio non fuoriesce completa-
mente, consigliamo di inclinare un po' il compressore.
Quando l'olio è stato scaricato, riapplicare il tappo di
scarico dell'olio (17).
Smaltire l'olio usato consegnandolo ad un apposito
centro di raccolta di oli esausti.
Per versare la quantità di olio esatta, accertarsi che il
compressore si trovi su una superficie dritta.
Versare l'olio nuovo nell'orifizio di rabbocco dell'olio
(F) fino a quando il livello dell'olio non raggiunge la
quantità di riempimento massima. Tale quantità è con-
trassegnata da un punto rosso sul vetro-spia dell'olio
(16). Non superare la quantità di riempimento massi-
ma. L'eccessivo riempimento può danneggiare l'appa-
recchio. Riposizionare il tappo di chiusura dell'olio (14)
sull'orifizio di rabbocco dell'olio (F).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5906103901