12.4 Informazioni di assistenza
Occorre osservare che i seguenti pezzi di questo pro-
dotto sono soggetti a usura dovuta all'uso o naturale
o che i seguenti pezzi sono necessari come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Spazzole di carbone, lama del-
la sega, inserti da banco, spingitoio
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
13. Stoccaggio
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luogo
buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessibile ai
bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è com-
presa tra 5 e 30 °C.
Conservare l'elettroutensile nell'imballaggio originale.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere o
umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'elet-
troutensile.
14. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle
disposizioni VDE e DIN pertinenti. L'allacciamento
alla rete del cliente e il cavo di prolunga utilizzato
devono essere conformi a tali norme.
• Il prodotto soddisfa i requisiti della EN 61000-3-11
ed è soggetto a condizioni speciali per l'allaccia-
mento. Ciò significa che non ne è consentito l'uso
con collegamento a punti scelti a proprio piacimento.
• In caso di condizioni di rete sfavorevoli, il prodotto
può portare a temporanee oscillazioni di tensione.
• Il prodotto è concepito esclusivamente per essere
utilizzato in punti di collegamento che
a) non superare l'impedenza massima ammessa "Z"
(Zmax. = 0,429 Ω), oppure
b) abbiano una resistenza di corrente continua della
rete almeno di 100 A per fase.
• In qualità di utilizzatore, ove necessario dopo aver
parlato con il proprio ente di fornitura di energia elet-
trica, è necessario assicurare che il punto di collega-
mento in cui si desidera azionare il prodotto soddisfi
uno dei due requisiti sopra riportati a) o b).
14.1 Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce auto-
maticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di du-
rata diversa) è possibile inserire nuovamente il motore.
14.2 Linea di allacciamento elettrica difettosa
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi per il collegamento elettrico devono essere confor-
mi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Impiegare solo
linee di allacciamento con il medesimo contrassegno.
La designazione del tipo deve essere stampata sul ca-
vo di collegamento.
Se è necessario, sostituire la linea di allacciamento: la
sostituzione deve essere effettuata dal fabbricante o
da un suo rappresentante per evitare rischi per la si-
curezza.
14.3 Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230 V ~.
• I cavi di prolunga fino a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Tipo di collegamento Y
Il cavo di allacciamento alla rete eventualmente dan-
neggiato di questo apparecchio deve essere sostituito
dal produttore o dal suo servizio clienti, oppure da una
persona con qualifica analoga, al fine di evitare pericoli.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
www.scheppach.com
IT | 81