- Otoprotettori;
- Guanti protettivi durante la manipolazione delle
lame per sega.
18. Utilizzare solo lame della sega accomandate dal
fabbricante conformi alla norma EN 847-1. Avviso!
All'atto della sostituzione della lama della sega,
assicurarsi che la larghezza di taglio non sia in-
feriore e lo spessore della lama originaria non sia
superiore allo spessore del cuneo spaccalegna!
19. Durante il taglio di legno e plastica, evitare il sur-
riscaldamento dei denti della sega. Ridurre la ve-
locità di avanzamento per evitare lo scioglimento
della plastica.
Rischi residui
L'attrezzo elettrico è stato costruito secondo lo
stato dell'arte e le regole tecniche di sicurezza
riconosciute. Tuttavia, durante il suo impiego, si
possono presentare rischi residui.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque insorgere rischi resi-
dui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si ri-
spettano complessivamente le "Avvertenze di sicu-
rezza", l'"Utilizzo conforme" e le istruzioni per l'uso.
• Non sovraccaricare la macchina inutilmente: una
pressione eccessiva quando si sega danneggia ra-
pidamente la lama. Questo può causare una riduzio-
ne delle prestazioni della macchina nella lavorazio-
ne e nella precisione del taglio.
• Evitare le messe in funzione accidentali della macchi-
na: quando si inserisce la spina nella presa di corren-
te non deve essere premuto il pulsante di accensione.
• Utilizzare l'attrezzo raccomandato nel presente ma-
nuale. In questo modo potrete ottenere delle presta-
zioni ottimali della vostra sega.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
la macchina è in funzione.
• Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten-
zione, spegnere l'apparecchio e staccare la spina
elettrica.
6. Dati tecnici
Motore a corrente
alternata
Potenza
74 | IT
Con riserva di modifiche tecniche!
*S1: Funzionamento continuo a carico costante
**Modalità operativa S6 40%: Funzionamento conti-
nuo con carico intermittente (tempo di ciclo 10 min).
Per non riscaldare il motore in maniera intollerabile, il
motore può operare per il 40% del tempo di ciclo con la
potenza nominale specificata e deve poi continuare a
funzionare per il 60% del tempo di ciclo senza carico.
Valori di rumorosità
I valori di rumorosità sono stati determinati secondo la
norma EN 62841.
Indossare degli otoprotettori.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
230 V~, 50 Hz
dell'udito. Valori totali delle vibrazioni (somma vettoria-
le in tre direzioni) misurati conformemente alla norma
*S1 1600 W
EN 62841.
**S6 40% 2000 W
www.scheppach.com
Velocità di minimo
Lama della sega in
metallo duro
Numero dei denti
Spessore del cuneo
spaccalegna
Dimensioni min. pezzo
da lavorare
L x L x H
Dimensioni del banco
Altezza di taglio max.
90°
Altezza di taglio max.
45°
Regolazione
dell'altezza
Lama della sega
orientabile
Raccordo di
aspirazione
Peso ca.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
WA
4800 min
-1
ø 254 x ø 30 x 2,8 mm
24
2,5 mm
10 x 50 x 1 mm
546 x 630 mm
87 mm
55 mm
0 - 87 mm
0 - 45°
ø 40 mm
19,5 kg
93,5 dB
pA
3 dB
106,5 dB
WA
3 dB