m ATTENZIONE!
Prima della messa in funzione è obbligatorio
montare completamente l'apparecchio!
10. Messa in funzione
Accertarsi che la macchina sia montata al comple-
to e nel rispetto delle norme. Prima di ogni impiego
controllare:
• Controllare che i cavi di collegamento non presen-
tino difetti (crepe, tagli o simili),
• Verificare la presenza di danni sulla macchina,
• Se tutte le viti sono serrate bene,
• se l'impianto idraulico ha perdite e
• il livello dell'olio
Controllare il livello dell'olio (Fig. 13)
L'impianto idraulico è un sistema chiuso con serba-
toio dell'olio, pompa dell'olio e valvola di controllo.
Verificare regolarmente il livello dell'olio prima di ogni
messa in funzione. Un livello dell'olio troppo basso
può danneggiare la pompa. Il livello dell'olio deve tro-
varsi entro la marcatura centrale sull'astina dell'olio.
La colonna di taglio deve essere rientrata prima della
verifica, la macchina deve essere in posizione piana.
Inserire completamente ruotando l'astina dell'olio per
misurare il livello dell'olio.
Motore elettrico
Controllare il senso di direzione del motore. Quando il
braccio della spaccatrice non si trova nella posizione
superiore, portare la lama di taglio nella posizione su-
periore con la staffa di ritorno o la maniglia. Quando
il braccio della spaccatrice si trova già nella posizio-
ne superiore, attivare il meccanismo di spaccatura,
muovendo entrambe le leve verso il basso.
In questo modo il braccio della spaccatrice si muo-
verà verso il basso.
Nel caso in cui la lama di taglio non dovesse spostar-
si muovendo la maniglia o la staffa di ritorno, spegne-
re immediatamente la macchina. Ruotare l'invertitore
di polarità nell'unità d'innesto (Fig. 11 + 12) per cam-
biare il senso di rotazione del motore.
Non far girare mai il motore nel senso di rotazio-
ne errato! Ciò porta immancabilmente al degrado
del sistema pompa e per questo non può essere
accettata alcuna rivendicazione in garanzia.
Controllo di funzionamento
Prima di ogni utilizzo si deve effettuare una verifica
del funzionamento.
Azione:
Risultato:
Spingere verso il
Il fenditoio si abbassa,
basso entrambe le
fino a circa 20 cm sopra il
impugnature.
banco.
Rilasciare una ma-
niglia alla volta
Rilasciare entrambe
le impugnature
Attenzione!
Prima della messa in funzione allentare vite di ri-
empimento (Fig. 19).
Non dimenticare mai di allentare la vite di riem-
pimento! In caso contrario l'aria che si trova nel
sistema sarebbe continuamente compressa e
scaricata, con la conseguenza che le guarnizio-
ni del circuito idraulico sarebbero danneggiate
e lo spaccalegna non sarebbe più utilizzabile. In
questo caso il venditore, nonché il produttore,
prende le distanze da qualsiasi richiesta di pre-
stazioni in garanzia.
Accensione/Spegnimento (12)
Premere il pulsante verde per l'accensione.
Premere il pulsante rosso per lo spegnimento.
Nota: Prima di ogni uso, verificare la funzione dell'u-
nità di accensione-spegnimento, accendendola e
spegnendola una volta.
Sicurezza contro il riavvio automatico in caso di
interruzione di corrente (interruttore di minima
tensione)
In caso di interruzione di corrente, di rimozione in-
volontaria della spina oppure di un fusibile difettoso,
l'apparecchio si spegne in automatico. Per la riaccen-
sione, premere di nuovo il pulsante verde sull'unità di
commutazione.
Albero cardanico
• Prima del collegamento della macchina all'attacco
a tre punti della macchina motrice, accertarsi che
il peso della macchina sia idoneo per la macchina
motrice. Il peso della macchina si può rilevare dalla
targhetta identificativa del produttore.
• L'albero cardanico deve essere collegato solo
quando il motore del trattore è spento.
• Utilizzare esclusivamente alberi cardanici ammessi
e idonei per l'utilizzo con lo spaccalegna. L'albero
cardanico deve inoltre essere dotato di tutti i dispo-
sitivi di sicurezza che si devono trovare in buono
stato.
• Non sostare nelle vicinanze dell'albero cardanico
quando questo è in funzione.
• Accertarsi che il numero di giri del trattore non su-
peri il numero indicato sulla targhetta identificativa,
max 540 giri/min.
• Prima di lavori di manutenzione o quando il coltello
divisore si blocca, staccare in primo luogo la mac-
china dal trattore, quindi disattivare il trattore.
www.scheppach.com
Il fenditoio rimane fermo
nella posizione scelta.
Il fenditoio rimane fermo
nella posizione scelta.
IT | 47