• La macchina può essere utilizzata, sottoposta a
manutenzione o riparata soltanto da persone che
hanno familiarità con essa e sono state istruite sui
pericoli. Modifiche arbitrarie alla macchina esclu-
dono la responsabilità del fabbricante per i danni
che ne derivano.
• La macchina può essere utilizzata soltanto con ac-
cessori e utensili originali del produttore.
• Qualsiasi uso diverso risulta non conforme alla de-
stinazione d'uso. Il produttore non si assume alcu-
na responsabilità per i danni risultanti da tale uso.
Il rischio e esclusivamente a carico dell'utilizzatore.
Si prega di osservare che i nostri apparecchi non
sono destinati a un uso commerciale, artigianale o
industriale. Non ci si assume alcuna responsabilità
se l'apparecchio è impiegato nel quadro di un'attività
commerciale, artigianale, industriale o simili.
5. Indicazioni di sicurezza generali
AVVISO: Quando si utilizzano attrezzi elettrici,
seguire le precauzioni di sicurezza di base ripor-
tate di seguito per ridurre il rischio di incendio,
scarica elettrica e lesioni personali. Leggere tut-
te le istruzioni prima di iniziare a lavorare con
questo attrezzo.
• Osservare tutte le avvertenze di sicurezza e le indi-
cazioni di pericolo presenti sulla macchina.
• Mantenere leggibili tutte le avvertenze di sicurezza
e le indicazioni di pericolo presenti sulla macchina.
• Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili
i dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
• Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili
i dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
• Controllare i cavi di alimentazione. Non impiegare-
linee di allacciamento difettose.
• Prima della messa in funzione, controllare il corret-
to funzionamento del comando a due mani.
• L'operatore deve avere almeno 18 anni. Gli appren-
disti devono avere almeno 16 anni, ma possono la-
vorare alla macchina solo sotto la sorveglianza di
un'altra persona.
• Mentre si lavora indossare dei guanti da lavoro.
• Cautela durante il lavoro: Pericolo di lesioni alle dita
e alle mani dovuto all'utensile spaccatore.
• Quando si spaccano pezzi pesanti o poco maneg-
gevoli, utilizzare degli ausili adeguati per sostenerli.
• Eseguire i lavori di trasformazione, installazione e
pulizia, allo stesso modo di quelli di manutenzio-
ne e di risoluzione dei guasti solo a motore spento.
Scollegare la spina elettrica!
• L'installazione, le riparazioni e gli interventi di ma-
nutenzione all'impianto elettrico possono essere
eseguiti esclusivamente da personale specializzato.
• Una volta terminati gli interventi di riparazione e
manutenzione, rimontare immediatamente tutti i
dispositivi di sicurezza e protezione.
• Quando si abbandona la postazione di lavoro, spe-
gnere il motore. Scollegare la spina elettrica!
6. Ulteriori indicazioni di sicurezza
• Lo spaccalegna può essere utilizzato solo da una
singola persona.
• Indossare dispositivi di protezione (occhiali protetti-
vi/visiera, guanti, otoprotettori, calzature di sicurez-
za) per proteggersi da potenziali lesioni.
• Non spaccare mai i rami, che contengono chiodi o
altri oggetti.
• La legna già spaccata e i trucioli di legno creano
una zona di lavoro pericolosa. Sussiste il pericolo
di inciampo, scivolamento o caduta. Mantenere l'a-
rea di lavoro sempre in ordine.
• Non mettere mai le mani su parti in movimento del-
la macchina quando la stessa è accesa.
• Spaccare solo legna con una lunghezza massima
di 110 cm.
Avviso! Questo attrezzo elettrico genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici
di consultare il proprio medico e il fabbricante dell'im-
pianto medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo tecnolo-
gie all'avanguardia e conformemente alle rego-
le di tecnica di sicurezza riconosciute. Tuttavia,
durante il suo impiego, si possono presentare
rischi residui.
• Pericolo di lesioni per dita e mani a causa dell'uten-
sile da taglio in caso di guida impropria o appoggio
non corretto del legno.
• Lesioni dovute al lancio di pezzi da lavorare in caso
di supporto o guida impropri.
• Pericolo di natura elettrica a causa dell'utilizzo di
cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere minimizzati se si
rispettano complessivamente le indicazioni di si-
curezza e l'utilizzo conforme, nonché il manuale di
istruzioni.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Prima di eseguire lavori di regolazione o manuten-
zione, rilasciare il pulsante di avvio e staccare la
spina elettrica dalla presa di corrente.
• Evitare le messe in funzione accidentali della mac-
china: quando si inserisce la spina nella presa di
corrente non deve essere premuto il pulsante di ac-
censione.
www.scheppach.com
IT | 45