5. usare un dispositivo Tracpode PRO in modo non
conforme alle informazioni specificate nella sezione
"15. Vita utile"
6. usare un dispositivo Tracpode PRO se il peso
dell'operatore, comprensivo di attrezzatura e
strumenti, supera 150 kg
7. usare un dispositivo Tracpode PRO con un
carico compreso tra 100 kg e 150 kg (peso totale
dell'operatore, della sua attrezzatura e dei suoi
strumenti) se uno dei componenti del sistema
anticaduta ha una portata nominale inferiore
8. usare un dispositivo Tracpode PRO se ha arrestato
una caduta
IT
9. usare un dispositivo Tracpode PRO come mezzo
per mantenere in posizione una persona nella
postazione di lavoro
10. usare un dispositivo Tracpode PRO in un'atmosfera
altamente corrosiva o esplosiva
11. usare un dispositivo Tracpode PRO al di fuori
dell'intervallo
presente manuale
12. usare un dispositivo Tracpode PRO se il tirante
d'aria verticale è inadeguato in caso di caduta
13. usare un dispositivo Tracpode PRO se non si è in
buone condizioni fisiche
14. usare un dispositivo Tracpode PRO se si è in stato
di gravidanza
15. usare un dispositivo Tracpode PRO se la funzione
di sicurezza di uno degli elementi associati è
compromessa da quella di un altro elemento o può
interferire con quest'ultimo
16. eseguire interventi di riparazione o manutenzione
su un dispositivo Tracpode PRO senza essere
stati prima addestrati e abilitati, per iscritto, da
TRACTEL
®
17. usare un dispositivo Tracpode PRO se non è
completo, se è stato precedentemente smantellato
o se alcuni componenti sono stati sostituiti da
personale non autorizzato da TRACTEL
18. collegare un dispositivo Tracpode PRO con mezzi
diversi da quelli descritti nel presente manuale
19. usare
un
dispositivo
protezione contro le cadute per più di due operatori
20. fissare un dispositivo Tracpode PRO a una
struttura portante con resistenza nota inferiore o
potenzialmente inferiore a 13 kN.
6. Installazione
6.1. Preparazione del dispositivo
Tracpode PRO
1. Posizionare il dispositivo Tracpode PRO a terra.
66
di
temperatura
specificato
®
Tracpode
PRO
2. Rimuovere i perni di bloccaggio delle gambe
(figura 2.a).
3. Mettere i piedi nella posizione 2.3 (figura 2.c).
4. Fissare i perni (fig. 2.a)
5. Sollevare il dispositivo Tracpode PRO e mantenerlo
in posizione eretta.
6. Sbloccare manualmente i pulsanti di bloccaggio
delle gambe sulla testa.
7. Distanziare le tre gambe finché non entrano in
contatto con la piastra di testa centrale.
8. Controllare che le gambe siano correttamente
bloccate sulla testa mediante i pulsanti di
bloccaggio.
9. L'installazione del dispositivo Tracpode PRO è
terminata.
NOTA: se la stabilità del dispositivo Tracpode
PRO è insoddisfacente, riposizionare uno o due perni di
bloccaggio in posizione 2.1 o 2.2 (figura 2.c).
nel
NOTA: in caso di dubbi sulla qualità o sulla
resistenza del suolo su cui poggiano i piedi, è
indispensabile installare la cinghia per gambe.
IMPORTANTE: prima di installare il dispositivo
Tracpode PRO, controllare che il pavimento possa
tollerare un carico verticale di 13 kN distribuito su
90 cm.
6.2. Installazione della cinghia
La cinghia che fissa le gambe del dispositivo Tracpode
PRO deve essere installata nei casi seguenti:
– se il suolo è scivoloso;
– se il suolo è molle o cedevole.
NOTA: se il suolo è molle o cedevole, posizionare
una piastra sotto ciascun piede, con una resistenza
sufficiente a fornire una superficie di supporto stabile e
a impedire che i piedi del dispositivo Tracpode PRO
sprofondino nel terreno.
• Una volta che il dispositivo Tracpode PRO è installato
come
(figura 3.a), ove necessario:
• spingere l'estremità libera della cinghia di ritegno
attraverso il foro nei cuscinetti del dispositivo Tracpode
PRO (figura 3.b);
• passare tale estremità libera attraverso la fibbia in
metallo installata all'altra estremità della cinghia;
• applicare una lieve tensione alla cinghia;
• l'installazione della cinghia di ritegno è terminata.
NOTA: per alcune operazioni è possibile fissare
il dispositivo Tracpode PRO al suolo. In tal caso, usare
perni o elementi di fissaggio dell'ancoraggio inseriti
nei fori delle suole dei piedi del dispositivo Tracpode
PRO.