Herunterladen Diese Seite drucken

Tractel Tracpode PRO Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 64

Beweglicher anschlagpunkt

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
• dispositivi anticaduta conformi ai requisiti della norma
EN 363 (2002)
• dispositivi di sollevamento per soccorso, EN 1496 tipo
A o B (2017) al di fuori della CE
• dispositivi che consentono i lavori in sospensione da
una fune, in conformità alla Direttiva 2001/45/CE
• resistenza massima del punto di ancoraggio: 15 kN.
NOTA: i carichi indicati rappresentano i valori
massimi applicabili, che non devono in alcun caso
essere moltiplicati per il numero dei punti di ancoraggio
situati sulla testa o sulle gambe del dispositivo Tracpode
PRO.
IT
I cuscinetti sono antiscivolo. È possibile usare il
dispositivo Tracpode PRO senza cinghia di ritegno.
Tracpode PRO viene fornito con una cinghia di ritegno
per assicurare le tre gambe una volta montato il
dispositivo.
La cinghia di ritegno deve essere usata quando:
• le condizioni di contatto dei piedi non sono buone
• i piedi sono usurati o in cattive condizioni.
Tracpode PRO ha una configurazione di funzionamento
di base e su una delle sue gambe è anche possibile
installare un anticaduta della gamma Blocfor R EVO e/o
un argano della gamma caRol.
IMPORTANTE: Blocfor R EVO e caRol R su staffe
devono essere usati in combinazione con una puleggia
di rinvio per DPI fornita da Tractel.
4.1. Dispositivo anticaduta Blocfor R
EVO
Il dispositivo descritto nella presente sezione non
rientra nell'ambito della marcatura CE per DPI come
specificato nella norma EN 795:2012.
Blocfor R EVO è un dispositivo anticaduta autoretrattile
con un dispositivo di sollevamento per soccorso. Si
collega verticalmente a una delle gambe del dispositivo
Tracpode PRO e viene usato per il soccorso, mediante
sollevamento o abbassamento, di una persona caduta.
Il carico operativo massimo di tale dispositivo è pari a
150 kg.
Il cavo si muove liberamente quando viene avvolto e
svolto a velocità normale mentre l'operatore si muove,
sebbene vi sia sempre una moderata forza di ritrazione
applicata da una molla che agisce sul tamburo attorno
a cui il cordino è avvolto.
In caso di caduta, l'operatore viene fermato da un
meccanismo di arresto di sicurezza. I dispositivi Blocfor
R EVO sono dotati di un argano manuale per consentire
al soccorritore di sollevare o abbassare l'operatore
64
caduto. La funzione di movimentazione con l'argano
può essere attivata o disattivata. La movimentazione
con l'argano si effettua ruotando l'avvolgitore con la
maniglia pieghevole, abbinata a un freno automatico.
Premendo il pulsante di bloccaggio rosso, l'avvolgitore
entra in funzione e può essere usato per avvolgere o
svolgere il cavo.
I dispositivi Blocfor R EVO hanno una lunghezza di
cavo compresa tra 5 m e 30 m. Sono dotati di una
maniglia sull'alloggiamento per trasportare l'unità.
IMPORTANTE: per collegare Blocfor R EVO alla
gamba per staffa del dispositivo Tracpode PRO è
consentito usare solo la staffa Tractel con codice
218428. I dispositivi Blocfor R EVO non sono adatti per
la movimentazione e il fissaggio di carichi.
IMPORTANTE: per realizzare il collegamento del
cavo Blocfor R EVO con la testa del dispositivo
Tracpode PRO, è consentito usare solo la puleggia
anticaduta per DPI Tractel con codice 218408.
NOTA: l'argano del dispositivo Blocfor R EVO
non deve essere usato per sollevare o abbassare una
persona se non in una situazione di emergenza. La
funzione di movimentazione con l'argano non è
conforme alla norma EN 1808:1999 sul soccorso di una
persona. Può essere usato solo per il sollevamento di
soccorso in conformità alla norma EN 1496 B (al di fuori
della CE). Il concetto di soccorso è da intendersi come
operazione una tantum non ricorrente.
4.2. Dispositivo di sollevamento per
soccorso: argano caRol R
Il dispositivo descritto nella presente sezione non
rientra nell'ambito della marcatura CE per DPI come
specificato nella norma EN 795:2012.
L'argano a tamburo manuale caRol R viene usato
per il sollevamento per il soccorso di personale. Offre
un livello di sicurezza elevato durante l'uso. Sono
disponibili due tipi di argano.
Tipo 1: caRol R TS dotato di cavo con riduttore a ruota
e vita da 20 m, disimpegno del tamburo senza carico e
manovella regolabile e removibile.
Tipo 2: caRol R PRO dotato di cavo di 12 m nel modello
piccolo o cavo di 20 m nel modello grande. Entrambi
gli argani sono dotati di un ingranaggio cilindrico e una
maniglia removibile.
IMPORTANTE: per collegare l'argano caRol R
PRO 12 alla gamba per staffa del dispositivo Tracpode
PRO è consentito usare solo la staffa Tractel con
codice 218448.

Werbung

loading