Herunterladen Diese Seite drucken

Tractel Tracpode PRO Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung Seite 65

Beweglicher anschlagpunkt

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
IMPORTANTE: per collegare l'argano caRol R
PRO 20 e l'argano caRol R TS alla gamba per staffa del
dispositivo Tracpode PRO è consentito usare solo la
staffa Tractel con codice 218468.
IMPORTANTE: per realizzare il collegamento del
cavo caRol R con la testa del dispositivo Tracpode
PRO, è consentito usare solo la puleggia anticaduta per
DPI Tractel con codice 218408.
4.3. Dispositivo di sollevamento carichi:
argano caRol
Il dispositivo descritto nella presente sezione non
rientra nell'ambito della marcatura CE per DPI come
specificato nella norma EN 795:2012.
IMPORTANTE: la norma EN 795 del 2012 dichiara
che non è possibile usare il dispositivo Tracpode PRO
simultaneamente come punto di ancoraggio per il
sollevamento di carichi e come punto di ancoraggio
anticaduta personale.
Tuttavia, se l'ambiente di lavoro non permette
all'operatore di usare alcun altro punto di ancoraggio
EN 795 all'infuori di Tracpode PRO, previa analisi del
rischio approfondita, l'operatore incaricato di lavorare
sul dispositivo di sollevamento può agganciarsi a un
punto di ancoraggio per DPI Tracpode PRO.
IMPORTANTE: questo paragrafo è applicabile solo
al sollevamento di carichi.
Il punto di ancoraggio per il sollevamento è conforme
alla Direttiva macchine 2006/42/CE:
• carico max sulla gamba 150 kg (SWL);
• carico max sotto la testa 250 kg (SWL).
Se il suolo è in buone condizioni e stabile, per esempio
cemento, asfalto, piastrelle, eccetera, e purché piedi e
cuscinetti siano in buone condizioni (fare riferimento ai
controlli prima dell'uso), è possibile usare il dispositivo
Tracpode PRO senza che la cinghia per gambe sia
montata, a patto che il carico massimo sotto la testa
sia pari a 150 kg.
Il punto di ancoraggio per il sollevamento di carichi è
conforme all'emendamento della Direttiva macchine
2006/42/CE - "sollevamento di persone" in conformità
ai requisiti della norma EN 1808, strutture sospese
§ 9.3.
NOTA: un operatore che desideri creare un
sistema di sollevamento di personale completo (base +
argano + struttura di ancoraggio) conforme alla norma
EN 1808 deve condurre una valutazione del rischio
approfondita e ottenere l'approvazione della soluzione
da un organo competente. Gli argani a tamburo manuali
caRol vengono usati per il sollevamento di carichi.
Offrono un livello di sicurezza elevato durante l'uso.
Sono disponibili due tipi di argano.
Tipo 1: caRol R TS150 dotato di cavo con riduttore a
ruota e vita da 20 m, disimpegno del tamburo senza
carico e manovella regolabile e removibile.
Tipo 2: caRol R PRO dotato di cavo di 12 m nel modello
piccolo o cavo di 20 m nel modello grande. Entrambi
gli argani sono dotati di un ingranaggio cilindrico e una
maniglia removibile.
Tipo 3: il dispositivo caRol Duratech 150 è dotato di una
fune di 12 m di lunghezza. L'argano è dotato di una
scatola a ingranaggi cilindrici e una maniglia removibile.
IMPORTANTE: per collegare l'argano caRol R
PRO 12, caRol Duratech150 al tubo della gamba per
staffa del dispositivo Tracpode PRO è consentito usare
solo la staffa Tractel con codice 218448.
IMPORTANTE: per collegare l'argano caRol R
PRO 20 e l'argano caRol R TS150 al tubo della gamba
per staffa del dispositivo Tracpode PRO è consentito
usare solo la staffa Tractel con codice 218468.
IMPORTANTE: per realizzare il collegamento del
cavo caRol R, caRol Duratech150 con la testa del
dispositivo Tracpode PRO, è consentito usare solo la
puleggia di sollevamento carichi Tractel con codice
218418.
NOTA: l'argano caRol R può essere usato
autonomamente per la movimentazione di un carico
(Direttiva macchine 2006/42/CE).
5. Usi vietati
Segue un elenco di azioni severamente vietate:
1. installare
o
usare
PRO senza autorizzazione, addestramento e
accreditamento appropriati o, in mancanza di tali
condizioni, senza la supervisione di un operatore
autorizzato, addestrato e accreditato
2. usare un dispositivo Tracpode PRO se una delle
marcature non è leggibile
3. installare o usare un dispositivo Tracpode PRO
senza aver prima condotto una verifica approfondita
4. usare un dispositivo Tracpode PRO se negli ultimi
12 mesi non è stato sottoposto a ispezione periodica
da parte di un tecnico che ne abbia autorizzato il
riutilizzo per iscritto
un
dispositivo
Tracpode
65
IT

Werbung

loading