Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Operative - Tractel Tracpode PRO Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Beweglicher anschlagpunkt
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
"Sistema anticaduta": insieme composto dai seguenti
elementi:
– imbracatura anticaduta
– dispositivo
anticaduta
dispositivo anticaduta mobile su supporto di
fissaggio rigido o dispositivo anticaduta mobile su
supporto di fissaggio flessibile
– ancoraggio
– Elemento di collegamento.
"Dispositivo
di
sollevamento
componente o sottoinsieme di un dispositivo di
soccorso che consente, con l'aiuto di un soccorritore,
di sollevare mediante argano un operatore. È conforme
alla norma EN 1496.
2.2. Pittogrammi
PERICOLO: posto all'inizio della riga, indica i
comportamenti da adottare per prevenire eventuali
infortuni, tra cui morte, lesioni gravi o lievi e danni
all'ambiente.
IMPORTANTE: posto all'inizio di un paragrafo,
indica i comportamenti da adottare per evitare guasti o
danni all'attrezzatura che tuttavia non rappresentano
un pericolo diretto per la vita o per la salute
dell'operatore o di altre persone e/o che non sono
probabile causa di danni all'ambiente.
NOTA: posto all'inizio della riga, indica le
istruzioni destinate a garantire l'efficacia o l'utilità
dell'installazione,
dell'uso
manutenzione.

3. Condizioni operative

• Verificare che i cuscinetti in gomma siano installati
sotto i piedi del dispositivo Tracpode PRO. I cuscinetti
forniscono il contatto a terra e la loro aderenza
mantiene in posizione il dispositivo Tracpode PRO
se usato senza la cinghia. Non usare il dispositivo
Tracpode PRO se i cuscinetti sono usurati, lacerati o
staccati o se presentano il minimo difetto visibile.
• Controllare visivamente le condizioni della cinghia,
delle cuciture e dei fili: non devono presentare tracce
di abrasione, sfilacciatura, bruciature o tagli.
• Controllare i piedi e i tubi delle gambe: non devono
presentare
deformazioni,
Controllare tutti i perni e i pulsanti di bloccaggio: non
devono presentare deformazioni o corrosione.
• Controllare che ciascuna gamba si muova facilmente
nel suo punto di articolazione: le gambe del dispositivo
Tracpode PRO dovrebbero essere facili da aprire
e i pulsanti di bloccaggio dovrebbero bloccarsi in
automatico.
retrattile,
dissipatore,
per
soccorso":
o
delle
operazioni
di
corrosione
o
crepe.
• Controllare le condizioni dei componenti associati al
dispositivo Tracpode PRO (imbracature, connettori,
pulegge, eccetera).
• Controllare il sistema anticaduta nel suo complesso.
• Controllare tutte le staffe per gamba usate con il
dispositivo Tracpode PRO: non devono presentare
deformazioni, crepe o corrosione.
In caso di dubbi, ritirare immediatamente il prodotto
dalla circolazione.
IMPORTANTE: tutti e tre i piedi telescopici del
dispositivo Tracpode PRO devono essere regolati per
garantire la stabilità.
4. Funzioni e descrizione
B - Testa
C1 - Punto di ancoraggio anticaduta
C2 - Punto di ancoraggio per il sollevamento di carichi
D - Perno di bloccaggio
E - Cuscinetto
G - Pulsante di bloccaggio
H1 - Gamba
H2 - Gamba per staffa
I - Perno
J - Piede
K - Cinghia di ritegno
Il dispositivo Tracpode PRO è conforme ai requisiti
delle norme EN 795-B:2012 e TS 16415:2013. La
presente attrezzatura può essere usata da un massimo
di due operatori con un peso di 150 kg protetti da un
sistema anticaduta.
• Intervallo di temperatura: da -40 °C a 60 °C.
• È possibile usare Tracpode PRO per fornire accesso
a uno spazio confinato come un pozzo, un silo di
stoccaggio, fognature, eccetera.
• Resistenza al carico statico del dispositivo Tracpode
PRO: 15 kN.
• È realizzato in alluminio ed è leggero (11,9 kg), con
una lunghezza da ripiegato inferiore a 1,2 m per
facilitarne il trasporto.
La stabilità e l'altezza del dispositivo Tracpode PRO
sono regolabili mediante tre posizioni delle gambe.
IMPORTANTE: Tracpode PRO presenta due punti
di ancoraggio specifici che devono essere usati
esclusivamente per DPI e non per attrezzature di
sollevamento di carichi e un altro punto di ancoraggio
che deve essere usato esclusivamente per il
sollevamento di carichi e non per DPI, come indicato
dalla marcatura associata al punto (figura 6).
Tracpode PRO offre un punto di ancoraggio di DPI
temporaneo, che è conforme ai requisiti della norma
EN 795-B:2012 e può essere dotato di:
IT
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis