10. Se l'attrezzatura sarà assegnata a un dipendente
o persone simili, garantire la conformità alle norme
sul lavoro vigenti.
11. Quando usa la presente attrezzatura, l'operatore
deve essere in piena forma fisica e psicologica. In
caso di dubbi, consultare il proprio medico di medicina
generale o medico del lavoro. L'uso del prodotto è
vietato alle donne in stato di gravidanza.
12. L'attrezzatura non deve essere utilizzata oltre i suoi
limiti o in situazioni diverse da quelle per cui è stata
progettata: cfr. "4. Funzioni e descrizione".
13. Si raccomanda di assegnare personalmente il
dispositivo Tracpode PRO a ciascun operatore, in
IT
particolare se si tratta di un dipendente.
14. Prima dell'uso di un dispositivo Tracpode PRO,
l'operatore deve accertarsi che ciascun componente
sia in buone condizioni di funzionamento: sistema
di sicurezza, sistema di bloccaggio. Durante
l'installazione, le funzioni di sicurezza non devono
essere compromesse in alcun modo.
15. Prima di ogni uso di un sistema anticaduta, è
indispensabile verificare il tirante d'aria al di sotto
dell'operatore nella postazione di lavoro, in modo
da evitare ogni rischio di collisione con il suolo o con
eventuali ostacoli presenti nella traiettoria di caduta.
16. Un'imbracatura
imbracatura idonea che si può usare in un sistema
anticaduta.
17. È essenziale per la sicurezza dell'operatore che il
dispositivo o il punto di ancoraggio siano posizionati
correttamente e che il lavoro sia effettuato in modo
da ridurre al minimo il rischio di cadute.
18. Per la sicurezza dell'operatore, se il prodotto viene
rivenduto al di fuori del paese di destinazione
originale, il distributore dovrà fornire: il manuale
d'uso e le istruzioni di manutenzione per le ispezioni
periodiche e le riparazioni, entrambi redatti nella
lingua del paese d'uso del prodotto.
19. È essenziale per la sicurezza dell'operatore che
l'utilizzatore si accerti innanzitutto che il sistema
anticaduta garantisca una forza di arresto caduta
inferiore a 6 kN.
per eventuali applicazioni speciali, contattare
2. Definizioni e pittogrammi
2.1. Definizioni
"Supervisore": persona o reparto responsabile della
gestione e della sicurezza d'uso del prodotto descritto
nel manuale.
62
completa
EN361
è
NOTA BENE:
TRACTEL
.
®
"Tecnico": persona addestrata e certificata da Tractel
per l'esecuzione delle operazioni di manutenzione
specificate nel Manuale di ispezione di sicurezza
annuale e manutenzione, al fine di garantire la
sicurezza e l'efficienza del presente prodotto.
"Operatore": persona che usa il prodotto allo scopo
previsto.
"Data di fine della vita utile": si riferisce al momento
dopo cui un dispositivo o un componente deve essere
sostituito e smaltito.
"Persona competente": una persona che abbia le
conoscenze, la formazione e l'esperienza adeguate
per effettuare l'Ispezione di sicurezza annuale (ASI)
secondo le istruzioni Tractel e le normative locali.
"Cura giornaliera": regolari attenzioni e cure del
prodotto per assicurarne un funzionamento appropriato
ed efficiente. Include pulizia, lubrificazione, controllo e
manipolazione attenta.
"Ispezione di sicurezza annuale (ASI)": operazione
mirata a identificare eventuali difetti, danni o usura
che potrebbero compromettere l'efficacia del prodotto
e mettere a rischio i dipendenti. L'ASI deve essere
l'unica
condotta almeno ogni 12 mesi e può essere eseguita
solo da una persona competente autorizzata in tal
senso dal direttore dell'azienda.
"Manutenzione":
assicurare che il prodotto sia sicuro, efficiente e affidabile
e che continui a fornire la protezione necessaria
all'operatore. Viene eseguita successivamente a
un'ASI con esito negativo e può essere svolta solo da
un tecnico secondo il manuale di manutenzione Tractel
del presente prodotto.
"DPI": dispositivo di protezione individuale contro le
cadute dall'alto.
"Connettore":
componenti di un sistema anticaduta. È conforme alla
norma EN 362.
"Imbracatura anticaduta": dispositivo di presa del
corpo progettato per arrestare le cadute. È composta
da cinghie tessili e fibbie. È dotata di punti di aggancio
anticaduta contrassegnati con la lettera "A" se possono
essere usati da soli o con "A/2" se devono essere usati
in combinazione con un altro punto A/2. È conforme alla
norma EN 361.
"Dispositivo anticaduta a richiamo automatico":
dispositivo anticaduta con funzione di blocco automatico
e sistema di tensionamento e richiamo automatico per il
cordino retrattile. È conforme alla norma EN 360.
operazioni
tecniche
elemento
di
collegamento
volte
ad
tra