Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione Camera Di Cottura: Modalita' Dual-Temp - Moretti Forni S EVOLUTION Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
FASE DI COTTURA
Solo quando la temperatura del forno raggiunge quella definita (a meno di un
"delta T" impostato) viene emessa una segnalazione acustica intermittente in
aggiunta alla dicitura IN COTTURA mostrata nella status bar. In questa fase
il display visualizza sempre la temperatura realmente misurata. Durante la
cottura è possibile modificare i parametri in tempo reale agendo sui tasti "+"
e "–" corrispondenti.
Nel caso di utilizzo di un programma precaricato i valori modificati avranno
effetto soltanto sulla cottura in corso: i dati del programma originale, infatti,
non vengono cambiati. Per modificare i parametri di un programma seguire
le istruzioni del paragrafo 3.3.
Nel caso di utilizzo di un programma costituito da più fasi di cottura attivare
la prima fase del programma azionando il TIMER 1 (vedere "TIMER DI
COTTURA") che scandisce il tempo della fase in corso.
Nel caso di utilizzo di un programma costituito da più fasi di cottura "senza
tempo" (vedere paragrafo successivo "COTTURA A CADUTA") la prima
fase del programma si attiva automaticamente al raggiungimento della
temperatura impostata.
All'inizio di ogni fase di cottura vengono precaricati in automatico i parametri
(temperature,
tempo
e
potenze)
programmazione mentre una segnalazione acustica costituita da 1, 2 o 3 beep
indica rispettivamente l'inizio della fase 1, 2 o 3 (se presenti).
Per disattivare l'erogazione di potenza delle resistenze premere il tasto
"STOP". Allo spegnimento l'illuminazione della camera di cottura viene
disattivata automaticamente.
Con forno in STOP e programma caricato, la modifica di un solo parametro
di cottura comporta l'uscita dal programma selezionato.
COTTURA A CADUTA (fasi di cottura senza tempo)
E' un ciclo di cottura studiato appositamente per effettuare una "cottura a
caduta", generalmente costituito da più fasi, in cui il passaggio di fase non è
scandito dal tempo ma dal raggiungimento della temperatura della fase
successiva. Generalmente è indicata per cotture di prodotti delicati che
utilizzano percentuali di potenza basse e dunque la temperatura, a fronte di
una infornata, tende a scendere. L'algoritmo della cottura implementato, si
differenzia dalle tecniche classiche per il fatto che gli elementi riscaldanti
durante la discesa di temperatura erogano potenza. Le fasi successive alla
prima, dunque, dovrebbero avere lo scopo di aumentare i livelli di potenza
erogati con lo'obiettivo di non far scendere troppo la temperatura all'interno
del forno.
Vedere punto 3.3 per laa programmazione di una "cottura a caduta".
Es: cottura Panettoni, 3 fasi con riscaldamento
Pre-Riscaldo:
Fase 1:
Fase 2:
Fase 3:
NOTA:
La cottura termina a discrezione dell'utente poiché è
l'ultima fase del programma, essendo svincolata dal tempo, ha
ipoteticamente durata infinita.
TIMER DI COTTURA
Il forno dispone di 2 "Timer di cottura" indipendenti la cui gestione è
accessibile direttamente tramite i tasti dedicati presenti nel pannello comandi
(fig.16 part.Q). I timer di cottura funzionano con la logica del conto alla
rovescia (countdown). Allo scadere del tempo impostato indicano tramite
opportuna segnalazione acustica e visiva ("lampeggio") che il tempo
impostato è trascorso. La segnalazione acustica si differenzia dal tipo di
intermittenza: il Timer 1 (T1) emette una segnalazione acustica continua, il
Timer 2 (T2) emette una segnalazione acustica intermittente. La segnalazione
acustica ha una durata finita impostabile da 0 a 60 secondi. Al termine di
questo tempo la segnalazione termina e il timer si rispristina al valore
impostato. E' possibile interrompere anticipatamente la segnalazione acustica
premendo il tasto relativo al timer scaduto.
Per l'utilizzo dei timer di cottura è necessario inizialmente attivare la modalità
di visualizzazione TIMERS con la pressione del tasto T1 o T2. L'avvenuta
attivazione è indicata dal fatto che la status bar visualizza le impostazioni e
lo stato dei timer (su sfondo bianco) (fig.18 part.Q) in sostituzione ai
messaggi di stato del forno (su sfondo rosso) della visualizzazione standard.
Lo stato dei timer è indicato dai seguenti simboli:
timer in STOP, countdown pronto per essere attivato
timer in PLAY, countdown attivo
timer in PAUSE, countdown in pausa
Per attivare il timer T1 e far partire il conto alla rovescia premere il tasto T1.
Lo stato del timer passa da "STOP" a "PLAY" e il conto alla rovescia risulta
attivato. Una ulteriore pressione del tasto T1 mette il timer in "PAUSE",
funzione utile nei casi in cui la cottura preveda in fasi intermedie l'aggiunta
di eventuali farciture. Una ulteriore pressione di T1 fa ripartire il conto alla
rovescia dal punto in cui era stato fermato riportando il timer nello stato
"PLAY". Così fino allo scadere del timer, evento indicato dalla segnalazione
acustica. Nel caso sia necessario fermare il timer anticipatamente prima della
sua scadenza e ripristinarlo al valore iniziale eseguire una pressione
prolungata del tasto T1.
Le stesse considerazioni valgono per l'utilizzo del timer T2.
Per modificare le impostazioni relative ai timer di cottura premere il tasto
"MENU", selezionare la voce TIMER COTTURA con i tasti "SELEZIONE"
quindi premere "OK" per accedere al sottomenù.
definiti
dall'utente
durante
220°C
50%
50%
210°C
5%
10%
180°C
10%
20%
170°C
15%
25%
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Impostazioni": per modificare i tempi impostati (fig.19a)
-
"Durata Segnalazione": per modificare la durata totale della
segnalazione (fig.19b). E' possibile disattivare la segnalazione acustica
azzerando le barre. Questo stato dei timer viene
icona nella top bar ad indicare che la segnalazione acustica è
disabilitata (fig.17 part. M)
Scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE" fino alla voce desiderata e
confermare con il tasto "OK". Effettuare la modifica del parametro con i tasti
"+" e "-" poi confermare con il tasto "OK". Per tornare alle schermate
precedenti premere una o più volte il tasto "RETURN".
Per agevolare l'impostazione dei TIMER è possibile accedere alla schermata
IMPOSTAZIONI direttamente dalla schermata principale senza passare per
il "MENU" premendo contemporaneamente per alcuni secondi i tasti T1 e
T2.
Per disattivare la modalità di visualizzazione TIMERS e tornare alla
visualizzazione STANDARD premere il tasto "MENU", selezionare la voce
VISUALIZZAZIONE con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK" per
la
accedere al sottomenù.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Standard": attiva la visualizzazione standard
-
"Timers": attiva la visualizzazione per l'utilizzo dei timer di cottura
-
"Multitimer": attiva la visualizzazione Multitimer (6 timer di cottura)
(vedere 3.5.9)
-
"Metronomo": attiva la visualizzazione Metronomo (6 timer di cottura
in esecuzione sincronizzata) (vedere 3.5.10)
Scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE" fino alla voce desiderata e
confermare con il tasto "OK".
FUNZIONE "ECO STAND-BY"
La funzione "Stand By" permette di mantenere il forno caldo riducendo il
consumo di energia elettrica, soluzione ideale nelle fasi di pausa momentanea
delle operazioni di cottura.
Il risparmio energetico è ottenuto pilotando opportunamente l'accensione
delle resistenze di cielo e platea a valori impostati dal Costruttore atti a
garantire che il forno non raggiunga una temperatura troppo bassa.
Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "STAND BY". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione VERDE e un'icona
specifica compare a sinistra dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione "Stand By" è assimilabile ad uno stato di
"riposo vigile" dell'apparecchiatura ed in quanto tale non può essere
utilizzata in fase di cottura, pena una qualità non soddisfacente del
prodotto in cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
FUNZIONE "POWER BOSTER"
La funzione "Power Booster" permette di utilizzare tutta la potenza
disponibile del forno, soluzione ideale nelle fasi di carico di lavoro massivo
e continuativo dove è richiesta la massima velocità dell'attrezzatura.
Questo è possibile grazie ad un controllo elettronico che può impegnare tutta
la potenza installata pilotando opportunamente l'accensione delle resistenze
di cielo e platea pur mantenendo i valori impostati dall'utente.
Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "BOOSTER". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione ARANCIONE e
un'icona specifica compare a sinistra dei livelli dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
FUNZIONE "CARICO PARZIALE"
La funzione "Carico Parziale" permette di eseguire delle cotture riducendo il
consumo di energia elettrica, soluzione ideale nelle fasi di lavoro
intermittente in cui è richiesta l'operatività discontinua dell'attrezzatura.
Il risparmio energetico è ottenuto lasciando inalterato il pilotaggio delle
resistenza posteriori del forno e pilotando opportunamente l'accensione delle
resistenze di cielo e platea delle resistenze anteriori a valori impostati dal
Costruttore. Questo comporta l'operatore deve posizionare il prodotto da
cuocere nella metà posteriore della camera di cottura poiché come descritto
quella anteriore si trova in uno stato di "riposo vigile" non adatto alla fase di
cottura.
Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "MENU", selezionare
"CARICO PARZIALE" con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione VIOLA e un'icona
specifica compare a sinistra dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
3.2.3
MESSA IN FUNZIONE CAMERA DI COTTURA:
MODALITA' DUAL-TEMP
La modalità DUAL-TEMP è la modalità di gestione del forno che permette
l'impostazione di 2 temperature, rispettivamente del cielo e della platea (fig.
18).
Per abilitare la modalità DUAL TEMP qualora non fosse già attiva premere
il tasto "MENU", selezionare "DUAL TEMP" con i tasti "SELEZIONE" (↑
e ↓) quindi premere "OK".
IT/6
rappresentato da una

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis