Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Data/Ora; Impostazione Lingua - Moretti Forni S EVOLUTION Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 44
Scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE" fino alla voce "Abilita" e
confermare con il tasto "OK" per abilitare questa funzionalità. Qualora non
siano presenti orari di accensione/spegnimento si viene reindirizzati alla
schermata
"Impostazioni"
per
accensione/spegnimento.
Posizionare il cursore con i tasti "SELEZIONE" sul campo dell'orario
relativo al giorno della settimana che si desidera programmare. I giorni della
settimana sono disposti su 4 pagine. Gli orari di accensione sono rappresentati
graficamente dalla dicitura "ON", quelli di spegnimento dalla dicitura "OFF.
Inoltre, per ogni giorno della settimana che prevede uno spegnimento è
possibile programmare l'avvio automatico del programma pulizia. I tempi
sono rappresentati graficamente nel formato HH:MM. La simbologia //://
indica che l'accensione/spegnimento è disabilitato.
Utilizzare i tasti "+" e "-" per aumentare/diminuire il campo selezionato. Nel
campo HH selezionare il simbolo "//" per disabilitare quello specifico timer.
Nel campo PULIZIA selezionare ON per abilitare il programma pulizia dopo
lo spegnimento programmato. Ad impostazione ultimata confermare con il
tasto "OK". Premere "RETURN" per tornare alla schermata precedente senza
confermare le modiche.
Quando il timer di accensione è attivo nella top bar è presente l'icona "Timer
Accensione" (fig.17 part. I) mentre la status bar quando il forno si trova in
STOP indica tra i vari messaggi anche la dicitura della prossima accensione
nel formato "ON gg hh:mm". In fase di spegnimento la status bar mostra la
dicitura "OFF gg hh:mm".
E' sufficiente che nella tabella impostazioni sia compilato anche un solo "On"
per rendere attiva la funzione: il forno si accenderà al primo "on"
cronologicamente attivo che incontrerà dal momento dell'attivazione.
NOTA:
Una impostazione "On" che non preveda una conseguente
impostazione "Off" è comunque attiva: il forno si accenderà
automaticamente all'orario programmato e andrà spento manualmente.
Allo stesso modo una impostazione "Off" che non preveda una
antecedente impostazione "On" è comunque attiva: il forno si spegnerà
automaticamente all'orario programmato, se in precedenza era stato
acceso manualmente.
Al raggiungimento dell'orario di accensione (o spegnimento) un segnale
acustico intermittente unito al lampeggio dell'icona di stato del timer avverte
dell'imminente
accensione
(o
spegnimento) può essere interrotta con il tasto STOP (o con il tasto START).
ATTENZIONE!
L'allarme sonoro serve per segnalare che
l'apparecchiatura sta per mettersi in funzione, quindi chiunque si trovi
nel raggio d'azione della stessa per qualunque causa dovrà portarsi a
distanza di sicurezza o togliere l'alimentazione elettrica; della suddetta
funzione e del relativo rischio devono essere messe a conoscenza tutte le
persone che a qualsiasi titolo potrebbero venire a trovarsi nei pressi
dell'apparecchiatura al fine di salvaguardare l'integrità fisica delle
persone
Una volta che il forno è entrato in funzione (o si è spento) all'orario
prestabilito dal timer, la funzione "Timer Accensione" resta operativa.
Quindi, se non si procede ad alcuna modifica, a distanza di una settimana, alla
stessa ora, avverrà l'accensione (o spegnimento) del forno.
NOTA:
Se l'operatore forza l'accensione del forno quando il timer
è inserito, prima che sia raggiunto l'orario programmato, si ottiene la
normale accensione del forno, al raggiungimento dell'orario di
accensione impostato nel timer, tutto procede normalmente (il forno è
già acceso pertanto non viene data nessuna segnalazione acustica) stessa
cosa se, all'orario impostato come spegnimento il forno si trova già
spento.
NOTA:
Se avviene un'interruzione di energia elettrica a timer
inserito, (Black-out) non si modifica alcun parametro l'importante è che
l'energia elettrica si ripristini prima dello scadere dell'ora di accensione.
NOTA:
La centralina, con forno alimentato in stato di STOP, è
dotata di un timer interno dopo il quale spegne automaticamente il
display. La pressione di un qualsiasi tasto risveglia la centralina. Con
interruttore generale in posizione "1" e display spento assicurarsi che la
centralina non sia entrata in questo stato prima di procedere con lo
spegnimento dell'interruttore. Attivare la centralina con la pressione di
un qualsiasi tasto poi procedere come al punto 3.9.
3.5.5

IMPOSTAZIONE DATA/ORA

Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
- "Impostazioni": per l'impostazione di ora e data, utilizzare i tasti
"SELEZIONE" per spostarsi nel campo da modificare. Utilizzare i tasti "+"
e "-" per aumentare/diminuire il campo selezionato.
- "Fuso Orario": Procedere con l'impostazione del fuso orario in formato
UTC (es: UTC 00 Londra, UTC +1 Roma, ecc..).
Premere il tasto "OK" per confermare le modifiche. Premere "RETURN" per
tornare alla schermata precedente senza confermare le modiche.
Il formato di rappresentazione dell'ora è HH:MM. II formato di
rappresentazione della data è GG/MM/AA
3.5.6.

IMPOSTAZIONE LINGUA

Per l'impostazione della lingua, scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE"
fino alla voce desiderata e confermare con il tasto "OK". Premere
inserire
almeno
un
tempo
spegnimento).
Tale
accensione
"RETURN" per tornare alla schermata precedente senza confermare le
modiche.
3.5.7
IMPOSTAZIONE °C/°F
di
Il forno prevede la possibilità di impostare/visualizzare le temperature in
gradi centigradi (°C) o in gradi Fahrenheit (°F). L'impostazione corrente è
visualizzata nella schermata principale a destra della temperatura misurata
con l'opportuno simbolo.
Per modificare l'impostazione corrente scorrere la lista con i tasti
"SELEZIONE" fino alla voce desiderata e confermare con il tasto "OK".
Premere "RETURN" per tornare alla schermata precedente senza confermare
le modiche.
3.5.8
ASSISTENZA
In tale menù sono riportate alcune informazioni relative al forno necessarie
in fase di richiesta di Assistenza.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Info": mostra informazioni relative al Service, alla versione di
software installata e alla configurazione del forno.
-
"Aggiorna software": avvia procedura per l'aggiornamento del
software
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
-
"Reset": avvia procedura di ripristino parziale delle impostazioni di
fabbrica (eventuali Programmi presenti eliminati)
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
-
"Default fabbrica": avvia procedura di default generale delle
impostazioni di fabbrica (eventuali Programmi presenti vengono
mantenuti in memoria)
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
(o
-
"Allinea": avvia procedura di allineamento verticale della grafica.
Agire sui tasti "SELEZIONA" per muovere la grafica corrispondente.
-
"Allarmi": visualizza eventuali errori in essere. Il tasto "SELEZIONA
SU" scorre la lista degli allarmi presenti. Lo stato dell'attrezzatura nel
caso in cui ci siano allarmi pendenti è identificata nella status bar
dall'icona di stato corrispondente (fig.17 part.N).
-
"Logfile": procedura per salvataggio dati di cottura, riservata ai centri
di Assistenza autorizzati.
-
"Delta Power": funzionalità che permette di aumentare/diminuire la
potenza nella zona anteriore del forno pur mantenendo inalterate le
regolazioni di potenza impostate dall'utente. Utilizzare questa funzione
al fine di bilanciare al meglio la regolazione del forno tra zona anteriore
e posteriore. Regolare con i tasti dedicati la correzione (espressa in
punti percentuali) di cielo e platea: valori positivi aumentano la
potenza, valori negativi diminuiscono la potenza. Le correzioni
impostate vengono applicate alle percentuali di potenza utilizzate nella
modalità DUAL POWER.
-
"Sensitivity": funzionalità che permette di regolare elettronicamente il
livello di sensibilità del forno alle variazioni di temperatura. Sono
disponibili tre impostazioni (dalla meno sensibile alla più sensibile):
"Low", "Default" (impostazione di fabbrica) e "High".
-
"Split Booster": funzionalità che permette di impostare in quali zone
la funzione Power Booster deve erogare potenza aggiuntiva. Sono
disponibili le seguenti impostazioni: "Cielo & Platea" (impostazione di
fabbrica), "Solo Cielo" e "Solo Platea". Selezionare l'impostazione
desiderata in base alla tipologia di lavoro effettuato.
-
"Stima Energia": schermata riassuntiva dei consumi stimati:
o
Potenza instantanea, Potenza media, Potenza media massima
(premere tasto corrispondente per scorrere i parametri)
Contatore di energia parziale (premere tasto Cestino per azzerare
o
il contatore parziale)
Contatore di energia totale
o
NOTA:
I contatori rappresentano una stima dei consumi e fanno
riferimento a valori di potenza nominali. I consumi reali dipendono dalla
fornitura di energia elettrica quindi possono discostarsi da quelli stimati!
-
"Wi-Fi": utilizzare questo menu per connettere il forno alla rete WiFi
disponibile:
o
Abilita/Disabilita: per eseguire la scansione delle reti disponibili
ed effettuare la connessione/disconnessione
Info: schermata riassuntiva dei parametri di rete (se connesso)
o
o
Cerca altra WiFi: per passare ad altra rete WiFi (se connesso)
Confermare con il tasto "OK" la voce selezionata e seguire le istruzioni a
video. Premere "RETURN" per tornare alla schermata precedente senza
confermare le modiche.
3.5.9
MULTITIMER
La visualizzazione "Multitimer" consente la gestione di 6 "Timer di cottura"
indipendenti. Abilitando questa funzione si apre una schermata dedicata che
associa ad ogni tasto neutro la gestione del timer corrispondente (fig.22A).
IT/9
Procedura riservata solo a personale
Procedura riservata solo a personale
Procedura riservata solo a personale

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis