IT
Importante, conservare per
eventuali consultazioni future:
Leggere attentamente
Contenuto
I primi salti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Prima di iniziare...
Impiego appropriato
Il trampolino elastico è un attrezzo sportivo che con-
sente di saltare ripetutamente. È pensato per il salto
verticale.
Questo prodotto non è destinato all'impiego indu-
striale.
Il prodotto si deve impiegare in base alle indicazioni
contenute nelle istruzioni per l'uso.
Cosa significano i simboli usati?
Nelle presenti istruzioni per l'uso, le indicazioni sui
pericoli e le avvertenze vengono indicate con chia-
rezza. I simboli utilizzati sono i seguenti:
PERICOLO! Tipo e fonte del pericolo! La
mancata osservanza di questa avvertenza
comporta pericoli per la vita e l'incolumità
delle persone.
AVVISO! Tipo e fonte del pericolo! Que-
sta avvertenza segnala il rischio di danni
all'apparecchio e all'ambiente o altri danni
materiali.
Nota: con questo simbolo vengono contras-
segnate le informazioni che contribuiscono
a migliorare la comprensione dei cicli di
lavoro.
Per la vostra sicurezza
Avvertenze generali sulla sicurezza
• Per assicurare un montaggio sicuro, leggere e
comprendere le presenti istruzioni per l'uso.
• Osservare tutte le avvertenze sulla sicurezza! Se
tali avvertenze non vengono osservate si mette a
rischio l'incolumità propria e quella degli altri.
• Conservare tutte le istruzioni per l'uso e le avver-
tenze di sicurezza per poterle consultare in
seguito.
• Tutti i componenti del prodotto devono essere
montati correttamente.
• Tenere il prodotto lontano da fiamme libere.
Conservazione e trasporto
• Conservare il prodotto in un luogo asciutto.
• Riporre il prodotto in un luogo al riparo dal gelo.
16
• Non esporre il prodotto inutilmente alle intempe-
Trampolino elastico
rie.
• Proteggere il prodotto da eventuali danneggia-
menti durante il trasporto.
Indicazioni di sicurezza per i trampolini elastici
AVVISO! Pericolo di lesioni! L'attrezzo
non può essere utilizzato da persone di
peso corporeo superiore ai 100 kg.
• Nel presente manuale trovate avvertenze di sicu-
rezza sulle giuste tecniche di salto sul trampolino
elastico per la vostra incolumità e altre indica-
zioni relative ad un corretto montaggio, cura e
manutenzione del trampolino per garantire una
maggiore durata dello stesso. Gli utenti e chi sor-
veglia il loro lavoro dovrebbero pertanto leggere
le presenti istruzioni. Chi desidera utilizzare il
trampolino elastico deve avere consapevolezza
dei propri limiti nell'esecuzione di esercizi di
salto.
• La stabilità del prodotto è assicurata solo se lo si
monta e installa su un sottofondo solido, piano e
di portata sufficiente.
• L'attrezzo sportivo deve essere disposto su di un
prato o su appositi tappeti.
• Non installare i trampolini su calcestruzzo,
asfalto o altre superfici dure.
• Prima di utilizzare questo attrezzo, è consiglia-
bile chiedere un consulto medico per assicurarsi
di essere in condizioni di salute adeguate all'uti-
lizzo dello stesso.
• In qualità di attrezzo sportivo rimbalzante, può
consentire a chi lo utilizza di raggiungere altezze
e assumere posture inusuali e inaspettate.
• Non utilizzare l'attrezzo se bagnato o imbrattato,
ad esempio, dalla presenza di fogliame.
• Prima di ogni utilizzo, verificare che le parti non
siano allentate, mancanti o usurate.
• Accertarsi in particolare che il coperchio di prote-
zione non sia allentato né le molle non aggan-
ciate.
• Non riporre mai altri oggetti come palle o altri
attrezzi sportivi sul trampolino.
• Si consiglia vivamente di utilizzare la rete di sicu-
rezza inclusa nel volume di consegna.
• Prima di saltare sul trampolino elastico, indos-
sare un abbigliamento adeguato, preferibilmente
abiti sportivi e calze.
• Non indossare mai scarpe quando si utilizza que-
sto attrezzo.
• Un solo utilizzatore. Rischio di collisione.
• Prima dell'uso, chiudere sempre l'apertura a
rete.
• Utilizzare senza scarpe.
• Non utilizzare se il telo è bagnato.
• Prima dell'uso, svuotare tasche e mani.
• Per evitare danni, non far salire animali domestici
sulla stuoia.
• Prima di salire sul trampolino, rimuovere tutti gli
oggetti taglienti dagli indumenti.
• In generale, tutti gli oggetti appuntiti o taglienti
devono essere tenuti lontani dalla stuoia.