Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Carico Delle Vibrazioni - AL-KO CSA 1820 Betriebsanleitung

Akku-hochentaster
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
vaganti o dal contatto involontario con la ca-
tena tagliente.
Se si eseguono lavori con il tagliarami a
un'altezza superiore alla testa, indossare
un casco. La caduta di frammenti di materia-
le può causare gravi lesioni.
Non utilizzare il tagliarami stando su un
albero, una scala, un tetto o altra superfi-
cie non del tutto stabile. Un simile utilizzo
comporta seri pericoli di lesioni.
Assicurarsi sempre di assumere una posi-
zione stabile e utilizzare il tagliarami solo
se ci si trova su un terreno solido, sicuro
e in piano. Basi di appoggio scivolose o in-
stabili possono causare una perdita dell'equi-
librio o del controllo sul tagliarami.
Se si taglia un ramo che si trova in tensio-
ne, tenere presente che può produrre un
effetto frusta. Se la tensione nelle fibre di le-
gno non viene controllata, il ramo in tensione
può colpire l'utente e/o fargli perdere il con-
trollo sul tagliarami.
Prestare particolare attenzione durante il
taglio di sottobosco e alberi giovani. Il ma-
teriale sottile può rimanere catturato nella ca-
tena e colpire l'operatore o comprometterne
l'equilibrio.
Portare sempre il tagliarami tenendolo per
l'impugnatura e solo quando la catena ta-
gliente ha smesso di muoversi. Durante il
trasporto o il magazzinaggio del tagliara-
mi, sulla barra di guida deve essere mon-
tata la copertura di protezione. Una mani-
polazione corretta del tagliarami riduce il ri-
schio di lesioni causate dalla catena taglien-
te.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione e
il tensionamento della catena e per la so-
stituzione di barra di guida e catena. Una
catena tesa o lubrificata in modo scorretto
può rompersi o aumentare il rischio di con-
traccolpo.
Segare solamente legno. Non utilizzare il
tagliarami per lavori per cui non è stato
concepito. Ad esempio: non utilizzare il
tagliarami per segare metalli, plastica, mu-
ratura o materiali edili non fatti di legno.
L'uso del tagliarami per lavori non conformi
alla destinazione può causare situazioni peri-
colose.
Il tagliarami non è adatto per operazioni di
abbattimento di interi alberi. L'uso del ta-
gliarami per lavori non conformi alla destina-
96
zione può avere come conseguenza gravi le-
sioni all'utente o ad altre persone.
3.3

Carico delle vibrazioni

Pericolo dovuto a vibrazioni
Il valore effettivo di emissione di vibrazioni
durante l'uso dell'apparecchio può deviare
dal valore dichiarato dal costruttore. Osserva-
re i seguenti fattori di influenza prima o du-
rante l'uso:
L'apparecchio viene utilizzato come pre-
visto?
Il materiale viene tagliato e lavorato nel
modo giusto?
L'apparecchio è in uno stato normale di
utilizzo?
L'utensile da taglio è affilato correttamen-
te ed è installato l'utensile da taglio cor-
retto?
Sono montati i corrimano e le eventuali
maniglie di vibrazioni opzionali e questi
sono collegati all'apparecchio?
Utilizzare l'apparecchio solo con la velocità
del motore necessaria per il lavoro. Evitare la
velocità massima per ridurre il rumore e le vi-
brazioni.
In seguito a uso e manutenzione impropri, il
rumore e la vibrazione dell'apparecchio pos-
sono aumentare. Ciò provoca danni alla salu-
te. In questo caso spegnere subito l'apparec-
chio e farlo riparare da un centro di assisten-
za autorizzato.
Il grado di carico di vibrazione dipende dal la-
voro da eseguire o dall'utilizzo dell'apparec-
chio. Stimare e inserire pause di lavoro corri-
spondenti. Questo riduce considerevolmente
il carico di vibrazione durante tutta la durata
di lavoro.
L'uso prolungato dell'apparecchio espone l'o-
peratore a vibrazioni e può causare la malat-
tia "del dito bianco". Per ridurre questo ri-
schio, indossare dei guanti e tenere le mani
calde. In presenza del sintomi del "dito bian-
co", consultare subito un medico. Tra questi
figurano: intorpidimento, perdita della sensibi-
lità, formicolio, pizzicore, dolore, perdita della
forza, cambiamento del colore o della condi-
zione della pelle. Di solito questi sintomi inte-
ressano le dita, le mani o i polsi. Il rischio au-
menta alle basse temperature.
Durante la giornata lavorativa fare lunghe
pause in modo da riposarsi dal rumore e dal-
le vibrazioni. Pianificate il vostro lavoro in
Indicazioni di sicurezza
CSA 1820

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis