Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Delle Persone E Degli Ani; Mali; Sicurezza Dell'apparecchio; Sicurezza Elettrica - AL-KO solo MT 42.2 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für solo MT 42.2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni di sicurezza
3.4
Sicurezza delle persone e degli animali
Usare l'apparecchio solo per le funzioni per
cui è previsto. Un uso non conforme può ave-
re come conseguenza lesioni e danni a beni
materiali.
Azionare l'apparecchio solo se nella zona di
lavoro non sono presenti altre persone o ani-

mali.

Tenere mani, piedi e altre parti del corpo lon-
tane dalle parti mobili dell'apparecchio (ad
es. catena, gruppo di taglio).
Alcune parti dell'apparecchio, come ad es. gli
utensili da taglio, possono riscaldarsi molto
durante il funzionamento. Evitare di toccarle.
Dopo aver spento l'apparecchio, attendere
finché non si sono raffreddate.
3.5

Sicurezza dell'apparecchio

Usare l'apparecchio solo in presenza delle
seguenti condizioni:
L'apparecchio non è sporco.
L'apparecchio non presenta alcun danno.
Tutti i comandi funzionano.
Asciugare e tenere pulite tutte le impugnatu-
re.
Non sovraccaricare l'attrezzo. È progettato
per lavori leggeri nel settore privato. I sovrac-
carichi causano danni all'apparecchio.
Non utilizzare mai l'apparecchio con parti u-
surate o difettose. Sostituire sempre tutte le
parti difettose con pezzi di ricambio originali
del produttore. Se l'apparecchio viene utiliz-
zato con parti usurate o difettose, non è pos-
sibile avanzare richieste di garanzia nei con-
fronti del produttore.
3.6

Sicurezza elettrica

Per evitare cortocircuiti e la distruzione dei
componenti elettrici:
Proteggere l'apparecchio dall'umidità e
non utilizzarlo in caso di pioggia.
Non spruzzare acqua sull'apparecchio.
Non aprire l'apparecchio.
AVVISO Seguire le istruzioni di sicurezza
della batteria e il caricabatterie nelle istruzioni per
l'uso separate.
3.7

Indicazioni di sicurezza per motoseghe

Mentre la motosega è in funzione, tenere
tutte le parti del corpo lontano dalla cate-
na. Prima di avviare la motosega, accer-
tarsi che la catena non tocchi nulla. Lavo-
443448_a
rando con una motosega basta un momento
di disattenzione perché parti dell'abbiglia-
mento o del corpo rimangano catturate nella
catena.
Trattenere la motosega sempre con la ma-
no destra per la maniglia posteriore e con
la mano sinistra per la maniglia anteriore.
Tenere la motosega in modo opposto a quel-
lo descritto aumenta il rischio di infortuni ed è
da evitare.
Afferrare la motosega solo per le superfici
di impugnatura isolate, in quanto la cate-
na potrebbe entrare in contatto con con-
dutture elettriche nascoste. Il contatto della
catena con un conduttore in tensione può tra-
smettere la tensione alle parti metalliche
dell'apparecchio e causare una scossa elet-
trica.
Indossare una protezione per gli occhi. Si
raccomanda l'uso di ulteriori dispositivi di
protezione per udito, testa, mani, gambe e
piedi. L'uso di indumenti protettivi adeguati
riduce il rischio di lesioni causate da trucioli
vaganti o dal contatto involontario con la ca-
tena.
Non utilizzare la motosega stando su un
albero, una scala, un tetto o altra superfi-
cie non del tutto stabile. Un simile utilizzo
comporta seri pericoli di lesioni.
Assicurarsi sempre di assumere una posi-
zione stabile e utilizzare la motosega solo
se ci si trova su un terreno solido, sicuro
e in piano. Sottofondi scivolosi o instabili
possono causare una perdita dell'equilibrio o
del controllo sulla motosega.
Se si taglia un ramo che si trova in tensio-
ne, ricordare che può produrre un effetto
frusta. Se la tensione nelle fibre di legno non
viene controllata, il ramo in tensione può col-
pire l'utente e/o fargli perdere il controllo sulla
motosega.
Prestare particolare attenzione durante il
taglio di sottobosco e alberi giovani. Il ma-
teriale sottile può rimanere catturato nella ca-
tena e colpire l'operatore o comprometterne
l'equilibrio.
Trasportare la motosega spenta per la ma-
niglia anteriore, con la catena rivolta lon-
tano dal corpo. Per il trasporto o l'imma-
gazzinaggio della motosega applicare
sempre il coperchio di protezione. Una
manipolazione attenta della motosega riduce
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Solo csa 4220.2

Inhaltsverzeichnis