Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comportamento E Tecnica Di Lavoro (09 - 14); Manutenzione E Cura; Controllo Della Lubrificazione Della Ca- Tena Tagliente - AL-KO CSA 1820 Betriebsanleitung

Akku-hochentaster
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
di sblocco serve a prevenire un avviamento
involontario dell'apparecchio.
Spegnimento dell'apparecchio
1. Rilasciare l'interruttore On/Off.
2. Eventualmente rimuovere la batteria per evi-
tare un riavviamento involontario: vedere ca-
pitolo 5.3 "Inserimento e rimozione della bat-
teria (04, 05)", pagina 99.
7 COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO (09 – 14)
ATTENZIONE! Pericolo di caduta elevato.
Si corre un rischio di caduta elevato quando il la-
voro viene eseguito da una posizione rialzata (ad
es. da una scala).
Lavorare con l'apparecchio sempre da terra e
fare in modo di stare saldamente in piedi.
Prestare attenzione alle istruzioni di sicurez-
za.
Durante la sramatura, sollevare il tagliarami
(09/1) al massimo fino a un angolo di 60°
(09/2).
Posizionarsi in modo da poter eseguire il ta-
glio con un angolo il più possibile vicino a 90°
rispetto al ramo (10/a).
Segare i rami più spessi un pezzo alla volta
(11/1) per avere un migliore controllo sul pun-
to di caduta.
Non segare mai nel rigonfiamento all'inizio
del ramo, per favorire la successiva riparazio-
ne della ferita ed evitare la putrefazione (12).
Durante la segatura premere (13/a) il taglia-
rami contro il ramo (13/2) con l'artiglio di arre-
sto (13/1) per stabilizzarlo sul ramo.
Praticare un taglio di scarico (14/a) sulla par-
te inferiore del ramo prima di segarlo (14/b).
In questo modo si evitano strappi alla cortec-
cia e danni difficilmente curabili all'albero. La
profondità del taglio di scarico non deve su-
perare 1/3 dello spessore del ramo per evita-
re che il tagliarami rimanga bloccato.
Lasciare che la catena tagliente continui a
ruotare quando si estrae il tagliarami dal ra-
mo, per evitare che rimanga incastrato.
100
Comportamento e tecnica di lavoro (09 – 14)

8 MANUTENZIONE E CURA

ATTENZIONE! Pericolo di lesioni da ta-
glio. Pericolo di tagli in caso di contatto con parti
taglienti, parti in movimento e utensili da taglio.
Prima di eseguire lavori di manutenzione, cu-
ra e pulizia spegnere l'apparecchio. Rimuo-
vere la batteria.
Durante i lavori di manutenzione, cura e puli-
zia indossare sempre guanti protettivi.
Eventuali riparazioni devono essere eseguite sol-
tanto da personale tecnico qualificato e utilizzan-
do esclusivamente ricambi originali.
Dopo ogni utilizzo verificare lo stato di usura
dell'apparecchio e sostituire gli eventuali
componenti danneggiati.
Non esporre l'apparecchio al bagnato o all'u-
midità. Pulire le parti in plastica con un pan-
no, senza utilizzare detergenti o solventi.
Pulire le fessure di aerazione per il raffredda-
mento se appaiono ostruite.
Non esporre l'apparecchio a spruzzi d'acqua
e non utilizzare idropulitrici ad alta pressione.
8.1
Controllo della lubrificazione della
catena tagliente
ATTENZIONE! Rischio di danni alle apparec-
chiature. Il contatto con il suolo porta inevitabil-
mente a spuntare la catena.
Non toccare a terra con la catena e mantene-
re una distanza di sicurezza di 20 cm!
1. Accendere l'apparecchio.
2. Tenere la punta della barra di guida in dire-
zione di un pezzo di cartone o di carta sul pa-
vimento.
Se si forma una macchia d'olio crescen-
te, significa che la lubrificazione della ca-
tena funziona correttamente.
Se il serbatoio dell'olio è pieno, ma non
compare nessuna macchia d'olio: pulire il
foro di ingresso dell'olio nell'apparecchio
e la scanalatura della barra di guida.
Se questo non risolve il problema, rivolgersi al
nostro servizio clienti competente.
CSA 1820

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis