Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Coelbo SPEEDBOX 1010 MT Montage- Und Gebrauchsanleitung Seite 22

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SPEEDBOX 1010 MT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
CONFIGURAZIONE. Correggere i valori mediante
automaticamente i diversi schermi che costituiscono la sequenza di configurazione. Premendo MENU possiamo uscire in ogni momento di
detta sequenza conservando i valori modificati fino quel momento.
Nel caso di montaggio in gruppo, dopo premere AUTOMATIC nei dispositivo MASTER, il LED AUTOMATIC del dispositivo SLAVE comincerà a
illuminarsi intermittentemente, indicando che la comunicazione fra entrambi i dispositivi sta funzionando correttamente. Se questo non
funziona, rivedere il collegamento (fig.5).
Per iniziare la sequenza di configurazione premere MENU durante
Con i tasti pq si potrà scegliere tra le seguente lingue: "LANGUAGE ENGLISH", "LANGUE
RANÇAISE", "LINGUA ITALIANA", "IDIOMA ESPAÑOL".
Mediante pqentrare il valore dell'intensità nominale en A (0-10A) della pompa per abilitare la
protezione termica. Questo valore viene indicato nella placca di caratteristiche del motore della
pompa. Premere ENTER per validare.
ATTENZIONE: questo valore è collegato con il sistema di rilevamento di flusso, è molto
importante inserire il consumo di corrente esatto indicato sulla placca.
CENSO DI ROTAZIONE. Soltanto per pompe trifase. Con il pulsanti START/STOP verificare
il senso di giro della pompa. Mediante i tasti pq (0/1) di scambia il senso di giro. Premere
ENTER per validare.
FREQUENZA MINIMA. Per mezzo di pq può essere aumentato il valore minimo di frequenza,
15-48 Hz per pompe trifase ed 30-48 Hz per pompe monofase.
*Il valore di frequenza minima, si usa come frequenza di arresto in quegli impianti dove il rilevo
automatico di fermatura del dispositivo non funziona dovuto a fughe nell'impianto. Vedere
installazione idraulica.
Questa sarà la pressione di lavoro del sistema. Usanto i tasti pq per modificare il valore iniziale (2
bar).
ATENZIONE! È indispensabile che la pressione d'ordine sia almeno 1 bar inferiore alla
pressione massima della pompa.
NOTA: Nel caso di montaggio in gruppo il colletivo lavora alla pressione di consigna del dispositivo
MASTER. Per tanto la configurazione della pressione di consigna nel dispositivo schiavo è superflua.
Per difetto il valore è 0,5 bar. Questo valore di pressione è quello che il sistema restarà alla pressione
d'ordine risultando così la pressione finale a cui il sistema metterà in marcia la pompa quando abbia
richiesta nella rete idraulica. Usare i tasti pq per modificare el valore iniziale. È raccomandabile mantenere
questo valore tra 0,3 e 0,6 bar. Esempio:
Pressione d'ordine: 2 bar.
n
Differenziale di avviamento: 0,6 bar
n
Pressione finale di avviamento: 2 - 0,6 = 1,4 bar.
n
Il valore dovrà essere maggiore quanto menore sia l'accumulazione e viceversa.
INGRESSO ESTERNO. Tramite pq possiamo scegliere il tipo di ingresso esterno:
0-DISAB: Disabilitata.
1-LEVEL: abilitato come controllo del livello esterno.
2-ON/OFF: contatto chiuso -> sistema abilitato / contatto aperto -> sistema disattivato
3-PR_2: contatto chiuso ->pressione principale / contatto aperto ->pressione di esercizio al secondo.
La seconda pressione di esercizio deve essere impostata sugli stessi criteri della pressione principale.
La 2 PRES. verrà utilizzata solo quando il contatto esterno è aperto.
Il dispositivo viene configurato per diffeto come SINGLE. Nel caso di montaggio individuale confermeremo
SINGLE premendo ENTER. Nel caso di montaggio in gruppo (M-S), il dispositivo che vogliamo nominare comme
SLAVE si configura premendo q . Nello stesso modo, nel dispositivo maestro si cambiarà l´opzione SLAVE per
MASTER premendo q. Nel caso di montaggio in gruppo con piu di due dispositivi si cambiarà l´opzione "schiavo"
per "switcher" in titti i dispositivi premendo 2 volte q(vedere istruzioni del centralino SPEEDCENTER).
Nel caso che sia selezionato 1-MASTER, si può regolare un tempo massimo di funzionamento continuo. Dopo
il tempo configurato (t.ALT) di funzionamento continuo viene forzata un'alternanza. Il valore 00 indica che
questo parametro è disabilitato.
Adeguare il range di lettura del trasmettitore di pressione installato.
Se l'intervallo è 0-10 bar confermare da ENTER. Se l'intervallo è 0-16 bar cambiato da p e quindi
confermare. Se l'intervallo è 0-25 bar cambiato da p e quindi confermare.
MIN.PRES Impostazione della pressione minima di sistema. Con il valore 0,0 bar il controllo è
disabilitato. Se il sistema rileva una pressione inferiore a quella impostata come "P.min" per un tempo
superiore a quello impostato come "t P.Min", appare l'allarme A13.
t.P.MIN. Impostazione del tempo in cui l'apparecchiatura può essere al di sotto della pressione minima
prima che si attivgi l'allarme di minima pressione.
Dopo premere ENTER il sistema rimarrà configurato. Premere AUTOMATIC per lasciare il modo di
funzionamento manuale.
Nel caso di montaggio in gruppo si premerà AUTOMATIC soltanto nel dispositivo MASTER.
pq+ ENTER per memorizzare dati. Dopo ogni ENTER si succedono
22
3".
MENU
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ENTER
ON
OFF

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis