Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Configurazione Del Sistema Di Allarme Silenya Ht; Centrali Di Allarme Silenya Ht - Caratteristiche Generali - SILENTRON 5500 SILENYA HT Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 5500 SILENYA HT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

1.0

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA DI ALLARME SILENYA HT

Le centrali Silenya HT costituiscono il cervello di un impianto di allarme antipericolo con possibilità di automazioni domotiche, che si realizza
integrando una centrale con vari tipi di rilevatori o sensori, mezzi di comando e mezzi di dissuasione ed allarme. L'opera dell'installatore è
fondamentale per configurare opportunamente il sistema secondo le esigenze del cliente, attraverso la scelta e la programmazione dei vari
componenti dell'impianto. Prima di procedere all'installazione devono essere ben chiare le possibilità ed anche i limiti del sistema, onde
conseguirne le caratteristiche di funzionamento e di intervento. Queste centrali, opportunamente abbinate a rivelatori, sirene ed accessori vari,
possono soddisfare ogni esigenza di impianto, il cui limite dimensionale è dato principalmente dalla portata radio degli apparecchi (vedere
caratteristiche tecniche), che può essere amplificata ove necessario attraverso appositi ripetitori.
A differenza della maggior parte delle centrali in commercio, gli apparecchi Silenya HT sono anche in grado di gestire opportunamente rivelatori
esterni ai locali da proteggere, realizzando così segnalazioni antiaggressione, fondamentali per avvisare tempestivamente il cliente quando si
trova nei locali protetti.
Attenzione: i rivelatori operanti all'esterno dei locali possono generare allarmi impropri legati a inevitabili fenomeni naturali che interagiscono
con le apparecchiature. L'accuratezza della preventiva scelta delle apparecchiature e la loro corretta programmazione ed installazione
permettono di ridurre gli allarmi impropri a eccezionalità trascurabili: in queste realizzazioni l'abilità e l'esperienza dell'installatore specializzato
sono fondamentali, ma parimenti importante è la comprensione dei limiti degli apparecchi da parte del cliente e la sua collaborazione al fine di
limitare gli eventi potenzialmente causa di allarme improprio.
1.1
MODELLI DISPONIBILI E LORO APPLICAZIONI
Cod. 5500 SILENYA HT GSM Top:
Cod. 5501 SILENYA HT GSM Free:
Cod. 5502 SILENYA HT Top: centrale simile al modello 5500, ma priva di modulo GSM , per cui gli aspetti di trasmissione allarmi e ricezione
Cod. 5503 SILENYA HT Free: centrale simile al modello 5501 ma priva di modulo GSM , per cui gli aspetti di trasmissione allarmi e ricezione
2.0
CENTRALI DI ALLARME SILENYA HT – CARATTERISTICHE GENERALI
Frutto delle più recenti ed innovative ricerche Silentron le centrali Silenya HT rappresentano la migliore soluzione per l'installazione, con
e senza posa di cavi, di sistemi di allarme di medie e grandi dimensioni, integrati da funzioni di automazione domotica e dalla possibilità di
telegestione. La notevole potenza del microprocessore impiegato consente grande flessibilità di impiego; la tastiera di bordo ed il display
retroilluminato facilitano le operazioni di programmazione e di verifica degli eventi, permettendo all'utente la comprensione dei vari fenomeni
che le apparecchiature gestiscono. La ricetrasmissione radio supervisionata in doppia frequenza DualBand ed il dispositivo antiscanner rende
questo apparecchio fra i più sicuri ed affidabili in commercio.
Questo manuale descrive il funzionamento generale delle centrali, e di conseguenza dell'impianto, che peraltro dipende molto dalle
programmazioni effettuate durante l'installazione, per cui è compito del progettista del sistema e/o dell'installatore illustrare al cliente le funzioni
predisposte e relative conseguenze nelle varie situazioni di controllo ed allarme. Parimenti è dovere del cliente leggere il presente manuale e
domandare all'installatore quanto non compreso, al fine di utilizzare il sistema in modo efficace, adeguato e non invasivo della tranquillità altrui.
2.1
GLOSSARIO
ALLARME (vari tipi)
ALLARME FALSO
ALL. IMPROPRIO
ALLARME, zona di
ALLARME, canale di
AND
ANTICOERCIZIONE
ESCLUSIONE rivelatori
DOMOTICA
MANOMISSIONE
MEMORIA EVENTI
SILENTRON – Made in Italy
centrale alimentata a rete 230V CA, che necessita di batteria ricaricabile 12V 2,2Ah interna. Garantisce
un ottimo livello di sicurezza e notevole flessibilità domotica grazie al doppio trasmettitore telefonico integrato,
che opera sia su linea fissa che su rete GSM. Si tratta del modello più completo della gamma, adatto per
impianti importanti prevalentemente senza fili, ma con possibilità di alimentare e collegare diversi rivelatori e
sirene via filo, ottenendo quindi un impianto misto radio/filo altamente efficace.
centrale simile alla precedente, ma alimentata esclusivamente a pile, quindi senza connessione alla
rete elettrica: ne conseguono impianti totalmente senza fili, senza rivelatori e/o sirene cablate, con ottimo livello
di sicurezza e buona flessibilità domotica. Per motivi di consumo il modulo GSM si attiva soltanto in caso di
allarme, per cui è normalmente spento.
comandi sono affidati alla sola rete telefonica fissa.
comandi sono affidati alla sola rete telefonica fissa.
Stato della centrale, differente per ogni causa di allarme prevista (vedere segnalazioni sonore e allarmi).
L'allarme "panico" presuppone che l'utente presente in loco voglia attirare l'attenzione e dissuadere eventuali
malintenzionati, mentre l'allarme "rapina" presuppone una situazione di estremo pericolo ove è meglio non
attivare sirene, oppure una necessità di soccorso di diverso tipo (esempio chiamare un medico)
(falso allarme) allarme causato da difetto e/o guasto di uno o più apparecchi (coperto da garanzia industriale)
Allarme causato da errato posizionamento, limite tecnico dell'apparecchio e/o occasionali cause fortuite
indipendenti dall'apparecchio stesso (non coperto da garanzia industriale).
Gruppo di rivelatori, inseribile/disinseribile singolarmente o con altri gruppi (zone A-B-C). Nel caso di zone 24
ore (panico-rapina-tecnologico) esse sono sempre inserite. Tutti i rivelatori vanno programmati su una sola
zona.
Singola locazione di uno specifico rivelatore (due nel caso di AND) che protegge un'area, un punto, una
superficie
Funzione della centrale utile a ridurre gli allarmi impropri: si programmano due rivelatori sullo stesso canale e si
avrà lo stato di allarme della centrale solo se entrambi trasmettono un segnale di allarme entro 30 secondi (non
variabili)
Funzione delle tastiere che consente di disinserire la centrale digitando un codice diverso dal solito che nello
stesso tempo attiva la trasmissione dei messaggi vocale ed sms di "rapina" (allarme silenzioso) ai numeri
telefonici predisposti
Manovra che consente di inibire fino a ripristino un rivelatore (per guasto o altro motivo)
Sistema di automazione elettronica/elettromeccanica di attività ambientali (aprire/chiudere porte, accendere luci
ecc.)
Tentativo di aprire gli involucri delle apparecchiature del sistema e/o di asportarli dal punto di fissaggio
Funzione della centrale che registra tutte le ultime 200 operazioni effettuate e consente di richiamarle sul
display
COPYRIGHT SILENTRON
DS5500/1/2/3IFA080228GM
3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis