Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SILENTRON 5500 SILENYA HT Bedienungsanleitung Seite 12

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 5500 SILENYA HT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

nella memoria storica ad ogni manovra. Confermando si accede all' ETICHETTA VOCALE, che consente di registrare il nome del proprietario
del telecomando con lo stesso procedimento dei messaggi vocali (uscire con ESC quando la registrazione è corretta): esso sarà citato in tutte le
comunicazioni vocali della centrale. Procedere quindi come sopra per ogni telecomando, utilizzando le frecce per cambiare numero.
Attenzione: i telecomandi dispongono normalmente di 4 tasti colorati, di cui 2 possono inserire automaticamente la centrale in modo parziale.
Vedere le istruzioni dei telecomandi per ottenere queste funzioni, tenendo presente che la programmazione in centrale prevale.
Attenzione: qualora programmando un telecomando la centrale risponda con 3 BEP significa che esso è già stato programmato. Questa nota
vale anche per qualunque altro apparecchio da programmare sulla centrale (codici tastiera, sensori, rivelatori).
a) Cancellazione di telecomandi
Questa operazione è possibile anche dall'utente, operando come segue:
digitare il CODICE UTENTE (o INSTALLATORE) e confermare; cercare il menù STRUMENTI con le frecce e
confermare:
appare il menù TELECOMANDI , confermando il quale si avrà la prima posizione libera
(TELECOMANDO da programmare): utilizzando le frecce trovare il telecomando da cancellare e confermare:
apparirà la configurazione del telecomando richiamato (ved. figura) Premendo quindi CANC apparirà la scritta
CANCELLARE? Premendo quindi ↵ si conferma la cancellazione del telecomando: la centrale conferma con
un Beep.
b) Aggiunta di telecomandi :
questa operazione è realizzabile anche dall'utente operando come sopra fino a visualizzare la prima posizione libera (senza scritta MEMOR.),
quindi procedere come per una nuova programmazione.
9.2
PROGRAMMAZIONE DEI CODICI DA TASTIERA (utilizzare esclusivamente KEYPAD HT – evitare altri modelli)
I codici numerici di 5 cifre utilizzabili per inserire totalmente o parzialmente e disinserire si programmano direttamente sulla centrale, e sono
utilizzabili anche tramite tutte le keypad installate nel sistema. Non è possibile utilizzare codici uguali a quelli Utente-Installatore. La
programmazione di questi codici, fino a 32 in modo che ogni utente possa averne uno proprio, si effettua nel menù CODICI come segue
(confermando CODICI appare sempre il primo libero):
CODICI
CODICI
CONFERMA
CONFERMA
INTRODUZ. COD. 02
Digitare il nome di chi usa il
codice ad esempio: Pippo
Confermando lo stato della funzione ANTICOERCIZIONE si accede all' ETICHETTA VOCALE, che consente di registrare il nome di chi usa il
codice così programmato con lo stesso procedimento dei messaggi vocali (uscire con ESC quando la registrazione è corretta): esso sarà citato
in tutte le comunicazioni vocali della centrale. Procedere quindi come sopra per ogni altro codice, utilizzando le frecce per cambiare numero.
Attenzione! Se vengono usati codici anticoercizione occorre che il messaggio vocale 4 e relativo sms descrivano opportunamente l'evento
onde consentire al chiamato un intervento rapido ed efficace.
9.3
Programmazione Key supplementare esterna (solo per modelli Top)
Anche una eventuale chiave supplementare collegata ai morsetti può essere abilitata liberamente come i codici ed i telecomandi: trovare il
menù specifico usando le frecce poi abilitare le manovre come sopra, scrivere l'etichetta e registrare quella vocale.
KEY ESTERNA
CONFERMA
9.4
PROGRAMMAZIONE DEI RIVELATORI E RELATIVE OPZIONI DI FUNZIONAMENTO
Si possono programmare fino a 99 rivelatori suddivisi a piacere sulle 3 zone A B C di allarme intrusione
e/o sulle zone 24 ore, in modo tale da ottenere le condizioni di utilizzo desiderate dall'utente. Negli impianti
ove è prevista la protezione esterna antiaggressione consigliamo di utilizzare la zona A come zona esterna, la
zona B per i rivelatori perimetrali (porte e finestre) e la C per i rivelatori volumetrici interni: siccome i telecomandi PCK P permettono l'attivazione
parziale A+B si facilita l'utente, che di notte attiverà la protezione esterna (solo allarme a bassa intensità) e quella perimetrale (allarme generale)
premendo un solo tasto.
ZONA ALLARME A ↑
CONFERMA
SENSORE
A 01
↵ RIT. IN N
AND N ↓
SENSORE
A 01
↵ INSERIRE PILA ↓
SILENTRON – Made in Italy
CODICE 02
CONFERMA
Digitare 5 cifre
ETICHETTA COD. 02
PIPPO
ON A B C ↑
KEY
OFF A B C ↓
ZONA ALLARME A ↑
↵ ALL.ESTERNO N ↓
Se si vuole programmare il rivelatore senza ritardo né AND confermare ↵ . Premere 1 per dare un
ritardo al rivelatore, poi ↵ , quindi impostare il ritardo in secondi da 01 a 99 e confermare ↵ - Premere
2 se si desidera programmare due rivelatori in AND (vedere glossario), poi confermare ↵ e procedere.
COD. 02 ON A B C ↑
OFF A B C ↓
INTRODUZ. COD. 02
↵ 1 2 3 4 5
N ↑
ANTICOERCIZ.
CONFERMA
N sta per NO (non attivo)
↑↓
Scegliere si = Y
Oppure no = N
COPYRIGHT SILENTRON
TEL. 01 ON A B C
↵ MEMOR. OFF A
TEL. 01 ON A B C
↵ CANCELLARE ?
Utilizzare i numeri da 1 a 6
per
abilitare
o
meno
funzione e le zone desiderate
(ved. Telecomandi)
1 2 3 4 5 ON A B C
↵ MEMOR OFF A B C
ANTICOERCIZ.
CONFERMA
↑↓
Y sta per YES (attivo)
STRUMENTI
CONFERMA
SENSORE A 01 ↑
CONFERMA
DS5500/1/2/3IFA080228GM
la
Y ↑
12

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis