installato.
Al termine del primo ciclo di chiusura, il quadro di manovra può riportare la cabina
al piano di accesso dei Vigili del Fuoco, se già non vi si trova.
Il controller Sematic Drive System
venienti dal quadro di manovra. Anche durante la fase di apertura è possibile
invertire il movimento rimuovendo il segnale Ka e attivando il segnale Kc.
Il Quadro di Manovra deve costantemente rilevare la pressione continua dei pulsanti in cabina
(porta aperta e chiamata al piano), effettuata dal Vigile del Fuoco che controlla l'impianto.
Durante un ciclo di chiusura, il rilascio del pulsante di chiamata al piano deve determinare
il rilascio del segnale Kc e l'inserimento del segnale Ka, oltre alla cancellazione della chia-
mata.
Durante un ciclo di apertura, il rilascio del pulsante di apertura porta deve determinare il
rilascio del segnale Ka e l'inserimento del segnale Kc.
Al termine della corsa di chiusura o di apertura (rilevabile tramite, rispettivamente, i segna-
li Lc e La) il quadro di manovra può rilevare il rilascio del pulsante di chiamata al piano o di
apri porta senza inserire il segnale Ka e Kc rispettivamente; il controller attenderà un nuovo
comando.
Importante: e sono presenti altri sistemi con funzioni di inversione di moto
dell'operatore di cabina gestiti dal quadro di manovra (ad es. barriere otti-
che/fotocellule etc.) il quale funzionamento può essere influenzato da fumo
e calore in caso di incendio, essi devono essere disabilitati dal quadro di
manovra stesso.
6.10 Doppio TB
Questa funzione consente di far memorizzare al controller due aperture diffe-
renti, a piani diversi e sullo stesso lato, presenti su un unico impianto ed utiliz-
zate dallo stesso operatore di cabina.
Un interruttore magnetico, montato sull'operatore da Sematic, viene collegato
ai morsetti 15-41 e viene comandato da magneti montati sulle porte di piano
con TB differente, tramite apposita squadretta di supporto (vedi disegno a
lato). Tale segnale permette al controller di discriminare i piani con aperture dif-
ferenti.
•
Eseguire un ciclo di autoapprendimento (vedere § 8.3).
•
Portare la cabina ad un piano con TB differente: al segnale Ka (dato dal quadro di mano-
vra o manualmente dall'installatore) il controller effettua automaticamente un secondo
ciclo di auto apprendimento previa corretta installazione dei magneti sulle porte di piano
con TB differente.
Nota importante: l'opzione Doppio TB è l'unico caso in cui il controller può eseguire un
autoapprendimento in modo automatico (in realtà esso avviene comunque in seguito alla
attivazione di un ciclo di autoapprendimento manuale). È molto importante che l'instal-
latore sia comunque presente durante il secondo autoapprendimento automatico per
verificare che esso venga eseguito correttamente
6.11 Utilizzo E.O.D. (Emergency Opening Device) e tempo di disattivazione
In particolari situazioni di emergenza, quali ad esempio la mancanza di alimentazione di rete
potrebbe essere comodo ed auspicabile fare in modo che, una volta raggiunta la zona di
accoppiamento porta di cabina/porta di piano, le stesse si aprano, rimangano aperte per un
tempo determinato e si richiudano con profili di apertura/chiusura e velocità pressochè nor-
mali. A fronte di questa esigenza Sematic offre come optional ai suoi Clienti il dispositivo
Sematic E.O.D. (Emergency Opening Device)
Quando il controller Sematic Drive System
e la cabina si trova al piano di emergenza designato, l'ingresso KEOD abilita il
segnale di apertura delle porte. Dopo un tempo di disattivazione impostato l'a-
limentazione di emergenza delle batterie è disabilitata, in modo da preservare
la durata nel tempo delle batterie stesse.
Un interruttore magnetico (optional), montato sull'operatore da Sematic, viene collegato ai
w w w . s e m a t i c . c o m
. agisce solo in dipendenza dei segnali pro-
©
è alimentato da batterie (optional)
©
90
infosem@sematic.com
© SEMATIC
All rights reserved
Changes can be made without notice
see www.sematic.com for latest release