Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond SkyCooker RMC-M800S-E Bedienungsanweisung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SkyCooker RMC-M800S-E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Programma "REHEAT"
Raccomandato per riscaldare i cibi pronti. Il programma riscalda il piatto fino a 70-75°C e lo mantiene in stato caldo per
24 ore. Il programma è fornito del conteggio diretto del tempo di cottura. Se è necessario il riscaldamento si può inter-
rompere manualmente.
La funzione di tenuta in caldo non è disponibile.
1. Inserite il cibo pronto nel recipiente. Inserite il recipiente nel corpo dell'apparecchio, assicuratevi che sia a stretto
contatto con la resistenza. Chiudete il coperchio della pentola multifunzionale fino al click. Attaccate l'apparecchio
alla corrente elettrica.
2. Schiacciate e tenete premuto il tasto "Keep warm/Cancel" fino al segnale acustico. Si accenderà l'indicatore
del tasto, comincerà il processo di riscaldamento e il conto diretto del tempo. Un segnale acustico indicherà
il termine del funzionamento. L'apparecchio andrà in regime d'attesa.
3. Per interrompere il processo di riscaldamento schiacciate e tenete premuto il tasto "Keep warm/Cancel" fino al segnale
acustico. L'indicatore del tasto si spegnerà.
Il programma "REHEAT" può mantenere il piatto in caldo fino a 24 ore, però non è raccomandato lasciare il piatto riscaldato
per più di 2-3 ore, perché potrebbero cambiare le sue proprietà gustative.
III. CAPACITÀ AGGIUNTIVE
• Lievitazione dell'impasto
• Preparazione della ricotta e dei
• Preparazione della fonduta
formaggi
• Frittura nell' o lio
• Pastorizzazione dei cibi liquidi
IV. MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
• Prima di pulire l'apparecchio assicuratevi che sia staccato dalla corrente elettrica e sia completamente freddo.
• Usate un panno morbido e detersivi per le stoviglie non abrasivi. Vi consigliamo di eseguire la pulizia subito dopo uti-
lizzo.
E' vietato usare sostanze abrasive, le spugne con la superficie abrasiva e sostanze chimicamente aggressive. E' vietato im-
mergere il corpo dell'apparecchio nell'acqua o metterlo sotto un getto d'acqua!
• Prima di usare o per eliminare gli odori dopo la cottura vi raccomandiamo di fare bollire metà limone con il pro-
gramma "STEAM – FISH", lasciando il tempo d'impostazione predefinita senza cambiamenti.
• Il recipiente e il coperchio d'alluminio dovrebbe essere pulito dopo ogni utilizzo. Il recipiente può essere lavato in
lavastoviglie. Al termine della pulizia asciugate la superfice del recipiente con un panno.
• Vi raccomandiamo di pulire la valvola di vapore dopo ogni utilizzo. Per pulire la valvola a vapore toglietela accuratamente
e smontatela completamente, quindi lavatela sotto l'acqua corrente e asciugatela, montatela nell' o rdine contrario e
inseritela al suo posto.
• Durante la cottura del cibo può formarsi una condensa che si accumula nell'apposita cavità intorno al recipiente.
Questa condensa può essere facilmente eliminata con la salvietta da cucina o con uno strofinaccio.
Per togliere il coperchio interno:
1. Aprite il coperchio della pentola multifunzionale, dal lato interno del coperchio, schiacciate verso il centro i 2 fissatori
di plastica fino a staccare il coperchio. Pulite le superfici di entrambi i coperchi con un panno umido, se è necessario,
lavate il coperchio usando detersivi per le stoviglie.
2. Dopo la pulizia, inserite il coperchio nelle fessure in basso e unitelo con il coperchio generale, schiacciate sulla parte
superiore del coperchio interno fino al click. Il coperchio interno deve essere ben fissato.
Per togliere la valvola di vapore, tirate accuratamente il coperchietto esterno della valvola verso l'alto e a se, tenen-
dolo per la parte fuoriuscita nella cavità del coperchio. Girate la valvola, aprite il fermaglio sulla parte esterna verso la
freccia e togliete il coperchietto. Lavate tutte due le parti della valvola montate in ordine contrario. Per evitare gli
strappi della gomma della valvola non strizzatela e non tiratela durante la pulizia e il montaggio A3 .
V. CONSIGLI DI COTTURA
Errori nella preparazione e vie di evitarli
La tabella seguente riassume gli errori tipici fatti durante la preparazione dei cibi nelle multicotture ed esamina loro
eventuali cause e soluzioni.
40
IL PIATTO NON È COTTO COMPLETAMENTE
Possibili cause del problema
Avete dimenticato di chiudere il coperchio del dispositivo
o non l'avete chiuso ermeticamente, così che la tempera-
tura di cottura non era abbastanza alta.
La coppa e l'elemento riscaldante contattano male,
quindi la temperatura di cottura non era abbastanza alta.
Una scelta sfortunata di ingredienti del piatto. Questi in-
gredienti non sono adatti per il metodo di preparazione
scelto da voi, o è stato selezionato un programma di
• Sterilizzazione delle stoviglie e
preparazione sbagliato.
degli oggetti d'uso privato
Gli ingredienti sono tagliati con pezzi troppo grandi, le
proporzioni generali dei prodotti sono errate.
Il tempo di cottura è stato installato in modo non cor-
retto (non calcolato).
La variante scelta della ricetta non è adatta per la cottura
in questa multicottura.
Alla cottura a bagnomaria: la quantità dell'acqua nella
coppa è troppo piccola per garantire una sufficiente den-
sità di vapore.
Alla frittura:
Avete versato troppo olio nella coppa.
Umidità eccessiva nella coppa.
Alla cottura: bollitura del brodo durante la cottura di
prodotti con elevata acidità.
Nel processo di lievitazione, la pasta veniva
Pr o d o t t i
attaccata al coperchio interno e ha bloccato
da forno:
la valvola di scarico del vapore.
(la pasta
non è ben
Avete messo troppa pasta nella coppa.
cotta):
IL PRODOTTO È TROPPO COTTO
Avete sbagliato scegliendo il tipo di prodotto errato o
durante l'installazione (calcolo) del tempo di cottura.
Dimensioni troppo piccole degli ingredienti.
Dopo la cottura, il piatto finito rimase troppo a lungo
nella modalità di riscaldamento automatico.
Come risolvere il problema
Durante la cottura, non aprire inutilmente il coperchio della multicottura.
Chiudere il coperchio della multicottura fino allo scatto. Assicurarsi che nulla
ostacola di chiudere il coperchio a tenuta, e che la gomma di tenuta sul coper-
chio interno non è deformata.
La coppa deve essere installata nell'alloggiamento uniformemente, la sua
base deve aderire strettamente al disco di riscaldamento.
Assicurarsi che nella camera di lavoro della multicottura non presentino
oggetti estranei. Tenere sempre pulito il disco di riscaldamento.
È consigliato utilizzare ricette provate (adattate per questo modello
dell'apparecchio). Utilizzare le ricette alle quali si può fidare veramente.
La selezione degli ingredienti, il metodo di taglio, proporzioni da cucinare,
la scelta del programma e del tempo di cottura devono corrispondere alla
ricetta prescelta.
Versare nella coppa una quantità d'acqua prevista nella ricetta. In caso di
dubbio, controllare il livello dell'acqua nel processo di cottura.
Alla frittura basta normalmente coprire il fondo della coppa con poco olio.
Se si prevede di friggere in olio, seguire la ricetta corrispondente.
Durante la frittura non chiudere il coperchio della multticottura, se non è
scritto nella ricetta. Prima di friggere il cibo congelato, è necessario sconge-
larlo e scolare l'acqua.
Alcuni prodotti richiedono un trattamento speciale prima della cottura:
devono essere lavati, caramellati, ecc. Seguite la vostra ricetta prescelta.
Caricare una minore quantità della pasta nella coppa.
Togliere l'impasto dalla coppa, girare e metterlo nuovamente nella coppa,
poi continuare la cottura. In futuro, mettere una minore quantità della
pasta nella coppa.
Scegliete una ricetta ben provata (adattata per questo modello). La selezione
degli ingredienti, il metodo di taglio, proporzioni da cucinare, la scelta del pro-
gramma e del tempo di cottura devono corrispondere alla ricetta prescelta.
L'uso a lungo di riscaldamento automatico è indesiderabile. Se il vostro
modello della multicottura prevede una disinserzione preliminare di
questa funzione, è possibile utilizzare questa opzione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis