Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMC-M4510E Bedienungsanleitung Seite 46

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMC-M4510E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
LA PIETANZA NON È COTTA COMPLETAMENTE
Possibili cause del problema
Avete dimenticato di chiudere il coperchio o non lo avete chiuso
del tutto, quindi la temperatura non era sufficientemente alta.
La pentola multicottura e l' e lemento riscaldante non sono a stret-
to contatto, quindi la temperatura di cottura non era sufficiente-
mente alta.
La selezione degli ingredienti e` errata. Gli ingredienti non sono
adatti alla ricetta scelta oppure e' stato selezionato il programma
di cottura sbagliato.
Gli ingredienti non sono stati tagliati nella giusta misura, non
sono rispettate le proporzioni fra gli ingredienti.
Impostato in modo errato il tempo di cottura (non calcolato bene).
La ricetta da voi scelta non e` adatta alla cottura nel Multicooker.
Durante la cottura a vapore, la quantità d'acqua nella pentola è
insufficiente a garantire la densità di vapore necessaria.
Durante la frittura avete versato troppo olio.
Frittura:
Umidità eccessiva nella pentola multicot-
tura.
Durante la bollitura: fuoriuscita del liquido durante la cottura dei
prodotti ad elevata acidità.
Durante la lievitazione l'impasto si e` at-
taccato alla parte interna del coperchio ed
Prodotti da forno:
ha intasato la valvola del vapore.
(la pasta non è ben
cotta).
Avete messo nella pentola troppo impasto.
IL PRODOTTO È TROPPO COTTO
Errata scelta del tipo di prodotto oppure del tempo di cottu-
ra. Errata quantità degli ingredienti.
Dopo la cottura, il piatto finito rimane troppo a lungo nella
modalità di riscaldamento automatico.
IL PRODOTTO FUORIESCE DURANTE LA COTTURA
Durante la cottura della pappa al latte, il latte evapora.
Gli ingredienti prima della cottura non sono state trat-
tati o sono stati trattati in modo non corretto (mal lava-
ti ecc.).
Le proporzioni degli ingredienti non sono adatte oppu-
re il tipo di prodotto non è stato correttamente selezio-
nato.
IL CIBO BRUCIA O SI ATTACCA AL PIATTO
La coppa non è stata pulita correttamente dopo la cottura
precedente.
Il rivestimento antiaderente della coppa è danneggiato.
Il volume totale del prodotto è inferiore a quello consiglia-
to nella ricetta.
46
Come risolvere il problema
Durante la cottura non aprire il coperchio se non necessario.
Chiudere il coperchio fino allo scatto. Assicu-rarsi che nulla ostacoli la chiu-
sura e la guarnizione all'interno del coperchio non sia deformata.
La pentola deve essere inserita correttamente con il fondo a diretto
contatto con l' e lemento riscaldante.
Assicurarsi che nel vano interno dell'apparecchio non vi siano ogget-
ti estranei. Controllare che l' e lemento riscaldante sia pulito.
Usare preferibilmente le ricette adatte al modello di Multicooker.
La selezione degli ingredienti, il modo in cui sono tagliati, le proporzio-
ni, la scelta del programma e del tempo di cottura devono corrisponde-
re alla ricetta prescelta.
Versare nella pentola una quantità d'acqua conforme alla ricetta. Se avete
dei dubbi, controllare il livello dell'acqua durante la cottura.
Durante la cottura in padella e` sufficiente che il fondo della pentola
sia coperto da uno strato sottile di olio.
Per la preparazione delle fritture seguire le rispettive ricette.
Non chiudere il coperchio del Multicooker durante la frittura se non diversa-
mente prescritto nella ricetta. Scongelare i prodotti surgelati prima della cot-
tura, eliminando l'acqua in eccesso.
Alcuni prodotti richiedono un trattamento speciale prima della cottura: de-
vono essere lavati, caramellati etc. Attenersi alla ricetta prescelta.
Mettere nella pentola multicottura una quantità minore di impasto.
Rigirare l'impasto e continuate a cuocere, in futuro mettere meno impasto nella
tazza.
Scegliere una ricetta adatta per questo modello. La selezione degli ingredienti, il
metodo di taglio, le proporzioni degli ingredienti, la scelta del programma e del
tempo di cottura devono corrispondere alla ricetta prescelta.
L'utilizzo prolungato del riscaldamento automatico può alterare il risultato della
pietanza. Se disponibile, disattivare questa funzione.
La qualità e le proprietà del latte possono dipendere dal luogo e dalle condizioni della sua
produzione. Si prega di utilizzare solo latte ultra-pastorizzato con un tenore di grassi fino
a 2,5%. Se necessario, il latte può essere leggermente diluito con acqua potabile.
Scegliere una ricetta adatta per questo modello. La selezione degli ingre-
dienti, il metodo di trattamento preliminare degli stessi e le proporzioni
degli devono corrispondere alla ricetta prescelta.
Lavare sempre cereali integrali, carne, pesce e frutti di mare finché l'acqua
non diventa completamente pulita.
Prima di iniziare la cottura, assicurarsi che la coppa sia ben lavata e che il rivesti-
mento antiaderente non sia danneggiato.
Scegliere una ricetta adatta per questo modello.
Avete impostato il tempo di cottura troppo lungo.
Ridurre il tempo di cottura o attenersi alla ricetta adatta per questo modello.
Per la frittura tradizionale versare nella coppa un po' di olio vegetale, in modo che
Frittura: avete dimenticato di versare l' o lio nella coppa; non
copra il fondo della coppa con uno strato sottile. Per una frittura uniforme degli
avete mescolato o avete girato troppo tardi cibi preparati.
alimenti nella coppa, essi devono essere mescolati periodicamente.
Aggiungere più liquido nella coppa. Durante la cottura, non aprire inutilmente il
Stufatura: c' è troppo poco liquido nella coppa.
coperchio della multicottura.
Cottura: c' è troppo poco liquido nella coppa (le proporzioni
Rispettare il corretto rapporto di ingredienti liquidi e solidi.
degli ingredienti non sono rispettate).
Prodotti da forno: non avete ingrassato l'interno della coppa
Prima della posa della pasta, ingrassare il fondo e le pareti della coppa con burro
prima della cottura.
od olio (non versare l' o lio nella coppa!).
IL PRODOTTO HA PERSO LA FORMA DI TAGLIO
Avete mescolato troppo spesso il prodotto nella coppa.
Nella frittura tradizionale, mescolare il cibo non oltre ogni 5-7 minuti.
Avete impostato il tempo di cottura troppo lungo.
Ridurre il tempo di cottura o seguire la ricetta adatta per questo modello dell'apparecchio.
I PRODOTTI DA FORNO RISULTANO UMIDI
Avete utilizzato ingredienti non adatti che danno umidità ecces-
Scegliere gli ingredienti secondo la ricetta selezionata. Evitare, se possibile,
siva (frutti o verdure succose, frutti di bosco surgelati, panna ecc.).
alimenti che contengono troppa umidità, o usarli in quantità minima possibile.
Rimuovere il dolce dalla multicottura subito dopo la cottura. Se necessario, è
Avete mantenuto il dolce preparato nel multicooker troppo a
possibile lasciare la pietanza nel multicooker per un breve periodo di tempo
lungo.
in riscaldamento automatico acceso.
L'IMPASTO NON LIEVITA
Uova e zucchero non erano ben amalgamati.
La pasta rimane con la polvere lievitante per troppo tempo.
La farina non è stata setacciata o la pasta è stata impastata male.
Sono stati commessi errori durante la posa degli ingredienti.
La ricetta scelta non è adatta per la cottura con questo modello di multicottura.
In alcuni modelli di multicotture REDMOND, nei programmi "STEW" e "SOUP", se la quantità del liquido nella coppa
diminuisce, interviene il sistema di protezione contro il surriscaldamento del dispositivo. In questo caso, il programma
di cottura si ferma e la multicottura passa nel regime di riscaldamento automatico.
Tabella riassuntiva dei programmi di cottura (impostazioni di fabbrica)
Programma
Raccomandazioni di utilizzo
Preparazione dei vari piatti con la possibilità di im-
MULTICOOK
postare la temperatura e tempo di cottura
PILAF
Preparazione di vari piatti di riso
Cottura al vapore di verdure, pesce, carne, ravioli,
STEAM
piatti dietetici e vegetariani
SOUP
Preparazione di primi piatti (zuppe, vellutate, etc.)
PASTA
Cottura della pasta in diverse ricette
PORRIDGE
Preparazione di cereali con latte
Scegliere una ricetta adatta per questo modello. La se-
lezione degli ingredienti, il metodo di trattamento pre-
liminare degli stessi e le proporzioni da cucinare devono
corrispondere alla ricetta prescelta.
Intervallo di tempo di
cottura/passo
predefinito
2 min — 15 ore / 1 min.
Se la temperatura e' piu'
00:30
+
+
+
alta di 130°C: 2 min — 2
ore / 1 min
00:35
10 min — 2 ore / 5 min
+
+
+
00:30
10 min — 2 ore / 5 min
+
+
+
00:40
20 min — 8 ore / 5 min
+
+
+
00:08
2 min — 1 ora / 1 min
-
+
-
00:25
5 min — 1.5 ore / 1 min
+
+
+

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis