Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMC-M4510E Bedienungsanleitung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RMC-M4510E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
ne indipendentemente l'uno dall' altro. Raggiunto il valore massimo l'impo-
stazione riparte dall'inizio. Tenendo premuto il tasto, il valore si modifica
rapidamente.
Durante il processo di lavoro della funzione "Partenza ritardata" sul display
appare il valore del tempo nel corso. Per vedere il tempo di cottura del
piatto, schiacchiate e tenete il tasto "Time Delay". La funzione della parten-
za ritardata è disponibile per tutti i programmi di cottura automatici,
escludendo i programmi "FRY", "PASTA" e "EXPRESS". Non è raccomandato
usare la funzione di "Partenza ritardata" se la ricetta contiene i prodotti
deperibili (le uova, il latte fresco, la carne, il formaggio etc.).
Tenuta in caldo (Scaldavivande)
Questa funzione parte automaticamente subito dopo il termine del funziona-
mento del programma di cottura e può mantenere la temperatura del piatto
pronto nei limite dei 70-75°C per 12 ore. Durante il funzionamento, l'indicatore
del tasto "Cancel/Reheat" è illuminato e il display si visualizza l'indicatore Riscal-
damento e il conteggio diretto del tempo in questo regime.
E' possibile disattivare la tenuta in caldo schiacciando e tenendo premuto per
alcuni secondi il tasto "Cancel/Reheat".
Disattivazione anticipata della tenuta in caldo
L'accensione della tenuta in caldo al termine del funzionamento del pro-
gramma di cottura può essere non sempre consigliabile. Considerando
questo, il multicooker REDMOND RMC-M4510E consente di disattivare an-
ticipatamente questa funzione durante il processo della funzione "Partenza
ritardata" o del programma generale. Per disattivarla, premte il tasto "Start"
durante il funzionamento del programma. Per attivare di nuovo la tenuta in
caldo premete nuovamente il tasto "Start".
La funzione tenuta in caldo non è disponibile con l'uso dei programmi
"YOGURT", "PASTA", "EXPRESS".
Con l'impostazione nel programma "MULTICOOK", la temperatura più bas-
sa è di 80°C.
Riscaldamento dei piatti pronti
Multicooker REDMOND RMC-M4510E si può usare per riscaldare i piatti
pronti:
1. Inserire il cibo nel recipiente, inserire il recipiente nel corpo del
multicooker.
2. Chiudere il coperchio del multicooker.
3. Tenere premuto per alcuni secondi il tasto "Cancel/Reheat", finché non
si spegneranno gli indicatori corrispondenti.
4. Il multicooker scalderà il piatto fino a 70°/ 75°C e lo terrà in caldo
per 12 ore. Se necessario, la tenuta in caldo si può disattivare tenen-
do premuto il tasto "Cancel/Reheat" finchè non si spegneranno gli
indicatori corrispondenti.
Il multicooker scalderà il piatto fino a 70°/ 75°C e lo terrà in caldo per 12 ore.
Se necessario, la tenuta in caldo si può disattivare tenendo premuto il tasto
"Cancel/Reheat" finchè non si spegneranno gli indicatori corrispondenti.
Grazie alle funzioni tenuta in caldo e riscaldamento, il multicooker può
conservare il cibo caldo fino 12 ore. Si consiglia tuttavia di non lasciare il
piatto in caldo per più di due/tre ore, poiché a seconda delle pietanze,
potrebbe modificarne il gusto.
Funzione "MASTERCHIEF LITE"
Date sfogo alla vostra creatività in cucina con la nuova funzione "MASTER-
CHIEF LITE"! Se il programma "MULTICOOK" permette di impostare i para-
metri di funzionamento del programma prima della partenza, usando la
funzione "MASTERCHIEF LITE" potrete modificare le impostazioni, in base
ai vostri gusti, direttamente durante il processo della cottura.
Potrete impostare la temperatura o il tempo di cottura, senza interrompere
il corso del programma, come se stesse cucinando sui fornelli o al forno.
Potrete usare la funzione "MASTERCHIEF LITE" solo durante la cottura.
Durante l'uso dei programmi "EXPRESS" e "Partenza ritardata" e in attesa
che si raggiungano i parametri lavorativi la funzione "MASTERCHIEF LITE"
non è disponibile.
La modifica dei livelli di temperatura mentre si usa la funzione "MASTERCHIEF
LITE", varia nell'intervallo da 35°C fino a 170°C con variazioni di 1 °C. L'inter-
vallo di impostazione del tempo di cottura dipende dal programma seleziona-
to. La variazione è di 1 minuto.
La funzione "MASTERCHIEF LITE" vi aiuta soprattutto nella preparazione
di piatti creativi o di ricette avanzate.
Per impostare la temperatura di cottura:
1. Durante il funzionamento del programma di cottura premere il tasto
"Menu". L'indicatore del valore della temperatura sul display comincerà
a lampeggiare. Impostare la temperatura desiderata. Per aumentare –
premete il tasto "Hour/+", per diminuire – il tasto "Min/-". Tenendo pre-
muto il tasto, il valore si modifica rapidamente. Raggiunto il valore
massimo (o minimo) l'impostazione continuerà dall'inizio dell'intervallo.
2. Al termine delle impostazioni, attendere per circa 5 secondi senza
premere alcun tasto sul panello di controllo. Le impostazioni verran-
no memorizzate automaticamente.
Al fine di evitare il surriscaldamento, con impostazione della temperatura di cottu-
ra superiore a 130°C, il tempo massimo di funzionamento del programma si limi-
ta a due ore (escludendo il programma "BAKE"). Usando il programma "YOGURT",
la funzione di cambiamento della temperatura di cottura non è disponibile.
Per modificare il tempo di cottura:
1. Durante il funzionamento del programma premere due volte il tasto
"Menu". L'indicatore del valore del tempo sul display comincerà a
lampeggiare.
2. Selezionare il tempo di cottura desiderato. Per aumentare il valore
delle ore premere il tasto "Hour/+" per i minuti – il tasto "Min/-". La
modifica del valore delle ore e dei minuti avviene indipendentemen-
te l'uno dall'altro. Raggiunto il valore massimo (o minimo) l'imposta-
zione continuerà dall'inizio dell'intervallo. Tenendo premuto il tasto,
il valore si modifica rapidamente.
3. Al termine delle impostazioni, attendere per circa 5 secondi senza
premere alcun tasto sul panello di controllo. Le impostazioni verran-
no memorizzate automaticamente.
Se viene selezionato 00:00 come valore del tempo di cottura, il funziona-
mento del programma sarà arrestato.
L'ordine generale con l'utilizzo dei programmi automatici
1. Preparare (misurare) gli ingredienti necessari.
2. Inserire gli ingredienti nel recipiente del multicooker seguendo il
programma di cottura e inserire il recipiente nel corpo dell'apparecchio.
Assicurarsi che tutti gli ingredienti, incluso i liquidi, non superino il
livello massimo riportato sul rivestimento interno del recipiente.
Assicurarsi che il recipiente sia inserito diritto e a stretto contatto con
la resistenza.
3. Chiudere accuratamente il coperchio del multicooker fino a sentire il
click di chiusura. Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
4. Per uscire del regime di attesa premete il tasto "Menu". Selezionare il
programma di cottura necessario usando i tasti "Hour/+" e "Min/-" (il
corrispondente indicatore del programma comincerà a lampeggiare).
Confermare la selezione del programma premendo nuovamente il
tasto "Menu".
Nel programma "MULTICOOK", dopo la conferma della selezione del pro-
gramma, è possibile impostare la temperatura di cottura desiderata. Per
aumentare il valore dell'impostazione predefinita, usare il tasto "Hour/+"
per diminuire – il tasto "Min/-". Per completare l'impostazione della tem-
peratura premere il tasto "Menu".
5. Per modificare il tempo di cottura dell'impostazione predefinita preme-
re i tasti "Hour/+" e "Min/-".
6. Se necessario, impostare il tempo per ritardare la partenza.
La funzione "Partenza ritardata" non è disponibile con i programmi " FRY",
"PASTA" e "EXPRESS".
7. Per l'avvio del programma di cottura premere il tasto "Start". Si accen-
deranno gli indicatori dei tasti "Start" e "Cancel/Reheat". Il conto alla
rovescia del tempo di cottura, a seconda del programma selezionato,
comincerà subito dopo aver premuto "Start" oppure dopo il raggiun-
gimento della temperatura necessaria nel recipiente.
Se necessario si può anticipatamente disattivare la funzione della tenuta
in caldo. Premendo il tasto "Start", si spegnerà l'indicatore del tasto "Cancel/
Reheat". Premendo nuovamente il tasto "Start" attiverà di nuovo questa
funzione. La funzione della tenuta in caldo non è disponibile con l'uso dei
programmi "YOGURT" e "EXPRESS".
8. Un segnale acustico avviserà del termine del programma di cottura e sul
display apparirà la scritta End. A seconda del programma selezionato o
delle impostazioni, l'apparecchio andrà nel regime tenuta in caldo (ac-
ceso l'indicatore del tasto "Cancel/Reheat" e la scritta Keep Warm sul
display) o nel regime di attesa.
9. Per cancellare il programma selezionato, interrompere il processo di
cottura o la tenuta in caldo, tenere premuto per alcuni secondi il tasto
"Cancel/Reheat".
Per ottenere risultati di qualità vi suggeriamo di seguire le descrizioni del
ricettario in dotazione al multicooker REDMOND RMC-M4510E apposita-
mente sviluppato per questo modello. Potrete inoltre trovare ricette gusto-
se, sul sito www.multicooker.com.
Se a vostra discrezione, non riuscite a raggiungere il risultato desiderato
con l'utilizzo dei programmi automatici, potrete usare il programma "MUL-
TICOOK" che supporterà la vostra fantasia in cucina.
Programma "MULTICOOK"
Questo programma è progettato per cucinare le pietanze su parametri di
tempo di cottura e di temperatura impostati dall'utente. Grazie al program-
ma "MULTICOOK", il multicooker REDMOND RMC-M4510E può sostituire una
gamma completa di elettrodomestici e permette di dare libero sfogo alla
vostra fantasia in cucina aiutandovi a preparare ogni vostro piatto, sia da
ricettario che da internet.
Se la temperatura di cottura non supera 80°C la funzione tenuta in caldo
sarà disattivata senza possibilità di accenderla manualmente.
RMC-M4510E
ITA
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis