Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Avviso: Utilizzare la velocità minima dell'acceleratore
necessaria per ottenere prestazioni ottimali dal
tagliasiepi.
La leva di regolazione dell'impugnatura può essere
utilizzata per ruotare l'impugnatura posteriore in modo da
azionare l'unità a 45° e 90°.
a AVVERTENZA: Scollegare sempre il cavo delle
candele per impedire l'accensione involontaria
durante la preparazione, il trasporto, la
regolazione o le riparazioni, ad eccezione della
regolazione del carburatore.
a Fare eseguire tutte le operazioni di
manutenzione diverse da quelle consigliate nel
presente manuale di istruzioni dal rivenditore
autorizzato con assistenza.
VERIFICARE CHE NON VI SIANO CHIUSURE O
PARTI NON FISSATE
• Cavo di accensione della candela
• Filtro dell'aria
• Viti dell'alloggiamento
CONTROLLARE CHE NON VI SIANO PARTI
DANNEGGIATE O USURATE
Per la sostituzione delle parti danneggiate o usurate,
contattare il rivenditore autorizzato per l'assistenza.
• Interruttore ON/OFF: verifi care che l'interruttore ON/
OFF funzioni correttamente spostando l'interruttore nella
posizione OFF. Assicurarsi che il motore si arresti, quindi
avviarlo nuovamente e continuare.
• Serbatoio del carburante - Interrompere l'uso dell'unità
se il serbatoio del carburante mostra segni di usura o
perdite.
ISPEZIONARE E PULIRE L'APPARECCHIO E LE
ETICHETTE
• Dopo ciascun impiego, controllare che in tutto
l'apparecchio non vi siano parti allentate o danneggiate.
• Pulire l'apparecchio e le etichette con un panno umido
imbevuto di detergente neutro.
• Risciacquare con un panno asciutto pulito.
PULIZIA DEL FILTRO DELL'ARIA
Un fi ltro dell'aria sporco riduce le prestazioni del motore
e aumenta il consumo di carburante. Pulirlo sempre dopo
ogni 5 ore di funzionamento, o con maggiore frequenza in
ambienti polverosi.
Vedi Figura 22.
1. Pulire il coperchio e l'area circostante per evitare che i
detriti cadano all'interno della camera del carburatore
quando il coperchio viene rimosso.
2. Rimuovere le parti come mostrato in fi gura.
AVVISO: Non pulire il fi ltro con benzina o altro
solvente infi ammabile. Ciò può causare un pericolo di
incendio o generare vapori di scarico dannosi.
3. Lavare il fi ltro con acqua e sapone.
4. Lasciare asciugare il fi ltro.
5. Applicare alcune gocce di olio al fi ltro; premere il fi ltro
per distribuire l'olio.
6. Sostituire le parti.
ISPEZIONE DELLA MARMITTA E DELLA RETE
ANTISCINTILLE
Durante l'utilizzo dell'unità, nella marmitta e nello schermo
parascintille si accumulano depositi carboniosi.
38
1. Consentire al motore di ritornare al regime minimo.
2. Tirare la leva dell'impugnatura e ruotare l'impugnatura
posteriore nella posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva dell'impugnatura.

MANUTENZIONE

Per il regolare uso domestico, tuttavia, la marmitta e lo
schermo parascintille non richiedono manutenzione.
Dopo 50 ore d'utilizzo, è consigliata la manutenzione o
la sostituzione della marmitta da parte di un rivenditore
autorizzato per l'assistenza.
REGOLAZIONE DEL REGIME MINIMO DEL
CARBURATORE
a AVVERTENZA: Durante le regolazioni del
regime minimo, mantenere le altre persone a
debita distanza. La lama sarà in movimento
durante la maggior parte di questa procedura.
Indossare abbigliamento protettivo adeguato
e rispettare tutte le norme di sicurezza. Per
eseguire le regolazioni, utilizzare un cacciavite
suffi cientemente corto da tenere le mani dietro
la protezione e lontano dalla lama. Dopo aver
effettuato le regolazioni, la lama non deve
muoversi con il motore al minimo.
Il carburatore è preimpostato in fabbrica. È possibile che
sia necessario effettuare regolazioni, se si nota una delle
seguenti condizioni:
• Il motore non gira al minimo al rilascio dell'acceleratore.
• La lama si muove con il motore a regime minimo.
Durante le regolazioni del regime minimo, mantenere le
altre persone a debita distanza. Effettuare le regolazioni
con l'unità poggiata su una superfi cie piana priva di detriti
che possono impigliarsi nella lama del tagliasiepi. Gravi
lesioni per l'operatore e terze persone possono verifi carsi
se il carburatore non è regolato correttamente. Tenere il
corpo lontano dalla lama e dalla marmitta.
Per regolare il regime minimo:
Far girare il motore a folle. Regolare la velocità del motore
fi no a raggiungere il punto in cui il motore senza gira che
la lama si muova (minimo troppo veloce) o che il motore si
fermi (minimo troppo lento).
Vedi Figura 23.
• Ruotare la vite del regime minimo (1) in senso orario
per aumentare il regime del motore, qualora questo si
spenga.
• Ruotare la vite del regime minimo (1) in senso antiorario
per diminuire la velocità del motore se la lama si muove
con il motore al minimo.
a AVVERTENZA: Ricontrollare il regime minimo
dopo ogni regolazione. La lama non deve
muoversi con il motore al minimo per evitare
gravi lesioni all'operatore o ad altre persone.
Se si richiede ulteriore assistenza o non si ha suffi ciente
familiarità con questa procedura, rivolgersi a un rivenditore
autorizzato.
SOSTITUZIONE DELLA CANDELA
Sostituire la candela ogni anno per garantire il più facile
avviamento del motore e il miglior funzionamento.
1. Rimuovere il cavo di accensione dalla candela.
2. Staccare la candela dalla testata del cilindro.
3. Installare una candela nuova. Serrare.
4. Reinstallare il cavo di accensione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis