FRENO POSTERIORE
CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO
FRENO POSTERIORE
Controllare attraverso la spia livello 1, la
presenza del liquido freni.
Il livello minimo del liquido non deve mai
essere inferiore al riferimento ricavato
nella spia.
RABBOCCO LIQUIDO FRENO
POSTERIORE
Per ripristinare il livello procedere al rab-
bocco attraverso il tappo di carico 2.
Utilizzare liquido indicato a pag. 16 nel-
la tabella "Lubrificanti e liquidi consigliati".
ATTENZIONE:
Il liquido freni è altamente corrosivo, non
far cadere alcuna goccia sulle parti verni-
ciate del veicolo.
SPURGO FRENO POSTERIORE
Per lo spurgo aria dal circuito frenante
posteriore procedere come segue:
•Togliere il cappuccio di gomma 1 dalla
valvola 2.
•Aprire il tappo vaschetta olio.
•Inserire un'estremità di un tubicino
trasparente nella valvola 2, e l'altra
all'interno di un contenitore.
•Pompare 2/3 volte e rimanere con il
pedale premuto.
•Svitare la valvola facendo fuoriuscire
l'olio dal tubicino.
•Se sono visibili, attraverso il tubo, bolle
d'aria, ripetere le operazioni precedenti fino
a quando non si ha una fuoriuscita continua
di olio.
•Richiudere la valvola e rilasciare il pedale.
2
2
NOTA:
Durante questa operazione è importante
rabboccare continuamente la vaschetta
per compensare la fuoriuscita di olio.
•Estrarre il tubicino.
•Rimettere il cappuccio in gomma.
Chiudere il tappo vaschetta olio.
43
4
1
1
I