Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 291 C-Q Gebrauchsanleitung Seite 157

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 291 C-Q:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Applicare correttamente il
tappo con aletta ripiega-
bile (a baionetta), girarlo
sino in fondo e ribaltare
l'aletta.
Così si riduce il pericolo che il tappo, per
le vibrazioni del motore, possa allentarsi
e il carburante possa uscire.
Prima di avviare
Controllare che la motosega funzioni in
modo sicuro. Seguire i relativi capitoli
delle Istruzioni d'uso:
freno catena efficiente, scudo
anteriore di protezione mano
spranga montata correttamente
catena tesa correttamente
grilletto e bloccaggio grilletto
scorrevoli – il grilletto deve scattare
indietro da solo in posizione di
minimo
cursore marcia-arresto/interruttore
Stop facili da posizionare su STOP
o 0
controllare l'accoppiamento fisso
del raccordo candela – se allentato
possono formarsi scintille, che
incendierebbero la miscela aria-
carburante fuoriuscita – pericolo
d'incendio!
non modificare i dispositivi di
comando e di sicurezza
impugnature pulite e asciutte – prive
di olio e di resina – importante per
una guida sicura della motosega
MS 291 C-Q
La motosega deve essere fatta
funzionare solo in condizioni di esercizio
sicure – pericolo d'infortunio!
Avviamento del motore
Avviare il motore ad almeno 3 m dal
luogo di rifornimento e non in ambienti
chiusi.
Avviare solo su un fondo piano,
assumere una posizione stabile e
sicura, tenere saldamente
l'apparecchiatura – l'attrezzo non deve
toccare oggetti né il terreno, perché
potrebbe essere trascinato
all'avviamento del motore.
La motosega è manovrata da una sola
persona – non permettere ad altri di
sostare nel raggio d'azione – neppure
durante l'avviamento.
Prima dell'avviamento, bloccare il freno
catena – pericolo di lesioni per la
catena in movimento!
Non avviare il motore a mano libera, ma
come descritto nelle Istruzioni d'uso.
Non avviare la motosega se la catena si
trova in un'apertura di taglio.
Tenuta e guida dell'apparecchiatura
La motosega deve essere sempre
afferrata con tutte e due le mani: la
destra sull'impugnatura posteriore –
anche per i mancini. Per una guida
sicura afferrare bene con i pollici il
manico tubolare e l'impugnatura.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda
e sicura.
In caso di pericolo imminente o di
emergenza, spegnere subito il motore –
spostare il cursore marcia-arresto /
interruttore Stop su STOP o 0.
L'apparecchiatura è manovrata da una
persona sola – non ammettere la
presenza di altre persone nel raggio
d'azione.
Non lasciare mai incustodita
l'apparecchiatura in moto.
Quando il motore è acceso la catena
gira ancora brevemente dopo il rilascio
del grilletto – effetto d'inerzia.
Attenzione con fondo bagnato, umidità,
neve, ghiaccio, a pendii, a terreni
irregolari o a legname scortecciato di
fresco (trucioli) – pericolo di scivolare!
italiano
155

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis