Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Freno Catena - Stihl MS 291 C-Q Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 291 C-Q:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano

Freno catena

Il sistema del freno catena ha due
funzioni:
N
freno STIHL a rimbalzo
N
freno STIHL a inerzia
Il freno a inerzia blocca la catena non
appena viene rilasciata l'impugnatura
posteriore della motosega.
Per evitare danni o lesioni durante il
lavoro, occorre rispettare alcune
particolarità che distinguono il
comportamento di questa motosega da
quello delle altre senza freno a inerzia.
Prima del primo lavoro, prendere
assolutamente dimestichezza con il
funzionamento del sistema del freno
catena!
Il freno a inerzia è attivato
N
rilasciando l'impugnatura posteriore
172
Sbloccaggio del freno a inerzia
N
Premere il bloccaggio grilletto; il
nastro frenante libera il tamburo
frizione – la catena può essere
trascinata
Il freno a rimbalzo è attivato
N
spingendo con la mano sinistra lo
scudo verso la punta della spranga
– o automaticamente mediante un
rimbalzo sufficientemente forte
della motosega
la catena viene bloccata – e si ferma.
Sbloccaggio del freno a rimbalzo
N
Tirare lo scudo verso l'impugnatura
Prima di accelerare (eccetto nel
controllo funzionale) e prima di
tagliare, il freno catena deve
essere sbloccato.
Un regime elevato con freno
catena bloccato (catena ferma)
già in breve tempo produce danni
al propulsore e al comando
catena (frizione, freno catena).
Il freno catena viene sbloccato
automaticamente
con un rimbalzo sufficientemente forte
della motosega – da parte dell'inerzia di
massa dello scudo
lo scudo scatta in avanti verso la punta
della spranga – anche se la mano
sinistra non si trova sul manico tubolare
dietro lo scudo, come per es. nel taglio di
abbattimento.
Controllo del funzionamento del freno
catena
MS 291 C-Q

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis