8. Accertarsi che l'apparecchio stia in piedi dritto.
9. Accendere la mandata dell'acqua.
ATTENZIONE
• Non accendere la pompa se la mandata dell'acqua
non è collegata o accesa.
• Selezionare l'ugello (3) desiderato e inserirlo nella
lancia (17).
11.1 Accendere il motore
ATTENZIONE
• Durante la prima messa in funzione, il livello dell'o-
lio (SAE10W30) e il carburante (benzina normale
senza piombo) devono essere rabboccati.
1. Controllare il livello del carburante e dell'olio mo-
tore, rabboccare in caso di necessità.
2. Fornire un'adeguata ventilazione dell'apparec-
chio.
3. Accertarsi che la candela di accensione / pipetta
della candela (31) sia fissata.
m CAUTELA
• All'avvio con lo starter a strappo (18), possono ve-
rificarsi lesioni alla mano dovute a contraccolpi im-
provvisi.
11.1.1 Avviamento a freddo (Fig. 13)
1. Posizionare la leva starter (20) in posizione "Star-
ter".
2. Posizionare l'interruttore ON/OFF (11) su "I/ON".
3. Aprire il rubinetto della benzina (19).
4. Avviare il motore con l'avviatore a fune (18). A tale
scopo, tirare con forza la manopola. Se il motore
non si avvia, tirare nuovamente la manopola.
5. Dopo aver avviato il motore, lasciar funzionare la
macchina per alcuni secondi, quindi posizionare
la leva starter (20) su "Run".
11.1.2 Avviamento a caldo (Fig. 13)
1. Posizionare la leva starter (20) in posizione "Run".
2. Posizionare l'interruttore ON/OFF (11) su "I/ON".
3. Avviare il motore con l'avviatore a fune (18). A tale
scopo, tirare con forza la manopola.
11.1.3 Dopo l'avvio del motore (Fig.1)
1. Rimuovere il blocco del grilletto (24) sulla pistola a
spruzzo manuale (23).
2. Tenere la pistola a spruzzo manuale in una dire-
zione sicura e premere il grilletto (25). In tal modo
si depura il sistema di pompaggio da aria e im-
purità.
11.2 Disinserire il motore (Fig. 13)
1. Lasciare che l'apparecchio funzioni brevemente
senza carico prima di disinserirlo, in modo che
possa "raffreddarsi".
2. Portare l'interruttore ON/OFF (11) in posizione "0/
OFF".
3. Chiudere il rubinetto della benzina (19).
11.2.1 Dopo lo spegnimento del motore
1. Chiudere la mandata dell'acqua.
2. Premere il grilletto (25) fino a quando l'apparec-
chio è depressurizzato.
11.3 Impostazione della pressione di esercizio e
della portata di erogazione
La pressione di esercizio e il tasso di erogazione di
questo apparecchio sono impostati in modo fisso e
non possono essere regolati.
11.4 Sostituzione dell'ugello (Fig. 7)
m PERICOLO
1. Spegnere l'apparecchio prima di sostituire l'ugello
e premere il grilletto (25) fino a quando l'apparec-
chio è depressurizzato.
11.4.1 Uso degli ugelli spruzzatori (Fig. 7)
Con l'ausilio della chiusura ad azione rapida sulla lan-
cia (17) è possibile commutare tra cinque ugelli (3).
Per cambiare gli ugelli (3) procedere come segue:
1. Tiare indietro l'anello del dispositivo di cambio ra-
pido e rimuovere l'ugello (3).
2. Selezionare l'ugello desiderato (3):
- Getto dolce: 40° (bianco) o 25° (verde)
- Getto forte: 0° (rosso)
- Detergente: nero
3. Tirare indietro l'anello, inserire l'ugello selezio-
nato (3) e rilasciare l'anello. Tirare l'ugello (3) per
verificarne la tenuta.
4. I migliori risultati di pulizia si raggiungono mante-
nendo l'ugello (3) a una distanza compresa tra 20
a 60 cm dalla superficie da pulire. A una distanza
inferiore sussiste il rischio di danneggiare la su-
perficie spruzzata.
5. Per i lavaggio dei pneumatici dell'auto, mantenere
una distanza di almeno 30 cm.
11.5 Funzionamento con detergenti
m AVVISO
1. Spegnere l'apparecchio prima di effettuare qual-
siasi operazione di regolazione o manutenzione.
ATTENZIONE
Detergenti inadeguati possono danneggiare l'appa-
recchio e l'oggetto da pulire.
• Impiegare solo detergenti raccomandati adeguati
per idropulitrici. Questo apparecchio è destinato
all'uso con detergenti raccomandati dal fabbrican-
te. L'uso di altri detergenti o prodotti chimici può
avere un effetto negativo sulla sicurezza della mac-
china.
www.scheppach.com
IT | 67