• Possono essere impiegati solo detergenti approvati
dal fabbricante dell'apparecchio. Questo apparec-
chio è stato sviluppato per l'impiego con detergenti
forniti o raccomandati dal fabbricante. L'impiego di
detergenti o prodotti chimici può compromettere la
sicurezza dell'apparecchio.
• Conservare i detergenti al di fuori della portata dei
bambini.
• Non aprire il coperchio durante il funzionamento.
• In caso di pause dal funzionamento prolungate,
spegnere l'apparecchio con l'interruttore principa-
le/interruttore dell'apparecchio.
m AVVISO
• Non è consentito spruzzare amianto e altri mate-
riali contenenti sostanze pericolose per la salute.
• Prima della pulizia deve essere effettuata una valu-
tazione dei rischi delle superfici da pulire per deter-
minarne i requisiti in termini di sicurezza e salute.
Occorre adottare le misure di protezione necessa-
rie.
• In caso di lance corte sussiste il pericolo di lesioni,
poiché è possibile che una mano venga acciden-
talmente a contatto con il getto ad alta pressione.
Se la lancia impiegata è più corta di 75 cm, non
possono essere impiegati ugelli a getto puntiforme
o a rotore.
ATTENZIONE
• La pulizia di pneumatici di veicoli/valvole di pneu-
matici può essere effettuata solo con una distanza
di spruzzatura minima di 30cm. In caso contrario il/
la pneumatico del veicolo/valvola del veicolo pos-
sono essere danneggiati dal getto ad alta pres-
sione. Il primo indizio di un danneggiamento è lo
scolorimento del pneumatico. Pneumatici di veicoli
danneggiati rappresentano una fonte di pericolo.
m CAUTELA
• Se nelle istruzioni di servizio dell'apparecchio (dati
tecnici) è specificato un livello di pressione acusti-
ca superiore a 80dB, indossare degli otoprotettori.
• Indossare indumenti protettivi e occhiali protetti-
vi adeguati per proteggersi da spruzzi d'acqua o
sporco.
• I detergenti raccomandati non devono essere uti-
lizzati se non diluiti. I prodotti sono sicuri da utiliz-
zare in quanto non contengono sostanze dannose
per l'ambiente. In caso di contatto del detergente
con gli occhi, sciacquarli immediatamente e scru-
polosamente con abbondante acqua e, in caso di
ingestione, consultare immediatamente un medico.
• Lasciare raffreddare i tubi flessibili dopo il funzio-
namento con acqua calda o far funzionare breve-
mente l'apparecchio con acqua fredda.
62 | IT
6.4.1 Per apparecchi con valore di vibrazione
mano-braccio >2,5m/s² (vedi dati tecnici)
m PERICOLO
• L'uso prolungato dell'apparecchio può causare pro-
blemi di vascolarizzazione delle mani legati alle
vibrazioni. Non è possibile definire una durata ge-
neralmente valida per l'uso, perché questo dipende
da diversi fattori di influsso:
- Predisposizione personale a una scarsa circola-
zione sanguigna (dita spesso fredde, formicolio
alle dita).
- Bassa temperatura ambiente. Indossare guanti
caldi per la protezione delle mani.
- Una presa salda compromette la circolazione
sanguigna.
- Un funzionamento continuo è peggio di un fun-
zionamento interrotto da pause.
• Se l'apparecchio viene utilizzato regolarmente e
per un lungo periodo di tempo e se vi sono ripetuti
sintomi (per es. formicolio alle dita, dita fredde), si
raccomanda una visita medica.
6.5 Utilizzo
m AVVISO
• In caso di macchine azionate a benzina o ad olio,
è importante fornire un'adeguata ventilazione e
assicurarsi che i gas di scarico vengano scaricati
correttamente.
m PERICOLO
• L'operatore è tenuto a impiegare l'apparecchio
secondo la sua destinazione d'uso. Deve tenere
conto delle condizioni locali e prestare attenzione
a terzi, in particolare a bambini, quando lavora con
l'apparecchio.
• Non lasciare mai l'apparecchio incustodito mentre
è in funzione.
• L'apparecchio può essere utilizzato solo da perso-
ne che abbiano ricevuto un'adeguata formazione
in merito al suo utilizzo o che abbiano dimostrato
di essere in grado di farlo funzionare e siano state
espressamente incaricate del suo utilizzo. L'appa-
recchio non può essere utilizzato da bambini o da
persone che non dispongono di una formazione
specifica.
• Lavorare sempre sull'apparecchio con guanti ade-
guati.
• La lancia che fuoriesce dal tubo di getto crea una
forza di contraccolpo. La lancia angolata esercita
una forza verso l'alto. Tenere saldamente la pistola
e la lancia a spruzzo.
• Quando si impiegano dispositivi di spruzzatura an-
golati, le forze di contraccolpo e di torsione posso-
no cambiare.
www.scheppach.com