• La valvola termica si apre quando la temperatura
dell'acqua supera i 55 - 60°C e conduce l'acqua
calda verso l'esterno.
6.12 Rischi residui
m CAUTELA
Nonostante un impiego conforme alla destinazione
d'uso, non è possibile escludere completamente ri-
schi residui non evidenti.
• Lesioni causate da scivolamenti sulle acque reflue.
• Lesioni o danni materiali causati dal getto d'acqua
ad alta pressione.
7. Dati tecnici
Motore
Tipo
Cilindrata
Potenza nominale a
Velocità nominale
Serbatoio del carburante
Carburante
Quantità d'olio - Motore
Tipo d'olio - Motore
Candela di accensione
Peso
Allacciamento dell'acqua
Diametro del tubo flessibile
Temperatura di ingresso
max.
Pressione di ingresso max.
Pompa
Pressione di esercizio
Max. pressione di esercizio
Max. tasso di erogazione
Temperatura di apertura
valvola termica
Collegamento di ingresso
Collegamento di uscita
Detergente
Emissioni sonore
Valore di misurazione del rumore determinato secon-
do EN 60335-2-79. Il livello di rumore ponderato A è
tipicamente:
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
....................................3 dB
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
....................................3 dB
WA
64 | IT
DHP212
212 cm³
4,3 (5,9) kW (PS)
3600 min
-1
3,6 l
Benzina, senza
piombo
0,6 l
SAE10W30
F7RTC
25,5 kg
12 mm
40°C
0,5 (5) MPa (bar)
22,1 (221) MPa (bar)
24,1 (241) MPa (bar)
9,5 l/min
55 - 60°C
G 3/4 (EU)
M22x1,5
Impiegare solo
detergenti approvati
per idropulitrici.
.......90 dB
pA
.......105 dB
WA
www.scheppach.com
Indossare degli otoprotettori per evitare danni
all'udito!
Valori delle vibrazioni (somma vettoriale di tre direzio-
ni) determinati secondo EN 60335-2-79:
Manopola pistola a spruzzo manuale
Valore di vibrazione ............................1,62
Centro pistola a spruzzo manuale
Valore di vibrazione .....................2,27 m/s²
Incertezza K ................................0,85 m/s²
Nota:
Il livello delle vibrazioni specificato nelle presenti di-
sposizioni è stato misurato secondo una procedura di
misurazione standardizzata nella norma EN 60335-
2-79 e può essere impiegato per il confronto degli
apparecchi. Il valore di emissione delle vibrazioni
specificato può essere impiegato anche per una va-
lutazione preliminare della sospensione.
m AVVISO
• Il livello delle vibrazioni varia a seconda dell'utilizzo
e in alcuni casi può superare il valore indicato nelle
presenti disposizioni. Il carico delle vibrazioni po-
trebbe essere sottovalutato se l'apparecchio viene
impiegato regolarmente in questo modo. Per una
stima accurata del carico delle vibrazioni durante
un determinato intervallo di lavoro, si deve tenere
conto anche dei tempi in cui l'apparecchio è spenta
o in funzione ma non effettivamente in uso.
• Questo può ridurre significativamente il carico delle
vibrazioni per l'intero intervallo di lavoro.
8. Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'appa-
recchio.
• Rimuovere il materiale di imballaggio nonché le
staffe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio
(se presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è com-
pleto.
• Controllare l'apparecchio e gli accessori per rileva-
re l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto.
In caso di reclami informare immediatamente la
ditta trasportatrice. Non si accettano reclami suc-
cessivi.
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
• Prima dell'impiego familiarizzare con l'apparecchio
con l'ausilio delle istruzioni per l'uso.
• Utilizzare solo pezzi originali per quanto riguarda
accessori e pezzi di ricambio o soggetti ad usura.
È possibile acquistare i pezzi di ricambio presso il
proprio rivenditore specializzato.
• In caso di ordinazioni, indicare i nostri codici di arti-
coli, il tipo e l'anno di costruzione dell'apparecchio.
2