m PERICOLO
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non sono
giocattoli per bambini! I bambini non devono giocare
con i sacchetti di plastica, pellicole e piccole parti!
Sussiste il pericolo di ingerimento e soffocamento!
m AVVISO
• Durante il disimballaggio, il trasporto e lo stoccag-
gio, osservare l'elevato peso proprio della macchi-
na. Queste attività devono essere svolte da due
persone.
• Accertarsi che l'apparecchio si trovi in piano su una
superficie piana durante il disimballaggio, il mon-
taggio e lo stoccaggio, durante il funzionamento, il
collaudo, la manutenzione e in stato di fermo.
9. Struttura
9.1 Montaggio della maniglia a staffa (Fig. 3)
1. Ripiegare la maniglia a staffa (1) sul telaio di base
dell'apparecchio.
2. Serrare la manopola filettata a stella (6) utilizzan-
do le viti presenti (6.1).
9.2 Montaggio dell'unità per gli ugelli (Fig. 1)
1. Posizionare l'unità per gli ugelli di spruzzo in
modo che i fori previsti siano uno sopra l'altro.
2. Fissare ora l'unità con quattro manicotti (5.1) e
tappi di fissaggio (5).
3. A tal fine, premere prima i manicotti nei fori previ-
sti e poi fissarli con i tasselli di fissaggio (5).
9.3 Fissaggio del supporto per il trasporto alla
maniglia a staffa (Fig. 4)
1. Far scorrere il supporto per il trasporto (4) dall'alto
nell'alloggiamento preassemblato sul telaio tubo-
lare.
9.4 Montare le ruote (Fig. 5)
1. Far scorrere dall'esterno l'asse (32) attraverso la
ruota (13).
2. Introdurre ora l'asse (32) con ruota (13) dall'ester-
no nel telaio tubolare (7) e fissarlo con la coppiglia
elastica (33).
3. Ripetere l'operazione sul lato opposto.
9.5 Montaggio della protezione della pistola a
spruzzo manuale, lancia (Fig. 6, 7, 8, 9)
m PERICOLO
• Pericolo di lesioni! L'apparecchio, le linee di alimen-
tazione, il tubo flessibile ad alta pressione e i giun-
ti devono essere in perfette condizioni. Se le loro
condizioni non sono perfette, l'apparecchio non
deve essere utilizzato.
• Serrare sempre il blocco saldamente mano! Un
collegamento troppo allentato può comportare il
distacco del collegamento e causare lesioni di con-
seguenza.
1. Collegare la lancia (17) alla pistola a spruzzo ma-
nuale (23).
2. Stringere a mano il collegamento a vite della lan-
cia (17).
3. Montare il tubo flessibile ad alta pressione (2) sul-
la pistola a spruzzo manuale (23).
4. Fissare il tubo flessibile ad alta pressione (2) all'u-
scita dell'acqua (28) ruotando il dispositivo di fis-
saggio.
10. Prima della messa in funzione
ATTENZIONE
Prima della messa in funzione è obbligatorio montare
completamente l'apparecchio!
10.1 Rabbocco / controllo dell'olio motore (Fig.10)
ATTENZIONE
• Prima dell'uso iniziale è necessario rabboccare l'o-
lio motore!
• Controllare il livello dell'olio prima di ogni messa in
funzione.
• Non mettere in funzione l'apparecchio se non è vi-
sibile dell'olio sull'astina dell'olio (12,1).
• Non rabboccare eccessivamente l'olio motore. Un
livello dell'olio eccessivo può causare danni al mo-
tore.
• Rabboccare l'olio, se necessario. Impiegare solo
olio motore (SAE10W30).
1. Collocare l'apparecchio su una superficie piana
e uniforme e rimuovere qualsiasi tipo di sporco
dalla zona intorno all'ingresso dell'olio (12) / co-
perchio del serbatoio dell'olio con astina dell'olio
(12,1).
2. Aprire e rimuovere il coperchio del serbatoio
dell'olio con astina dell'olio (12,1) ruotandolo in
senso antiorario.
3. Rabboccare il sistema secondo le necessità con
max. 400 ml di olio motore a quattro tempi (SA-
E10W30).
4. Verificare il livello dell'olio in base alle tacche
sull'astina dell'olio.
5. Posizionare il coperchio del serbatoio dell'olio con
astina dell'olio (12,1) e chiuderlo ruotando in sen-
so orario.
10.2 Riempimento del carburante (Fig. 11)
m PERICOLO
Pericolo di incendio ed esplosione!
• Utilizzare benzina normale senza piombo con max
10% di bioetanolo.
• Non rifornire mai l'apparecchio in ambienti chiusi,
con il motore in funzione o caldo.
• Non fumare durante il rifornimento.
• Non impiegare una miscela a due tempi.
• Non fare rifornimento in prossimità di fiamme libere
o scintille.
www.scheppach.com
IT | 65