Herunterladen Diese Seite drucken

Peg Perego PRIMO VIAGGIO Lounge Gebrauchsanleitung Seite 6

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PRIMO VIAGGIO Lounge:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
• Non staccare le etichette adesive e cucite; potrebbero
rendere il prodotto non conforme ai sensi di norma.
• Per eventuali riparazioni, sostituzioni di pezzi e informazioni
sul prodotto, contattare il servizio assistenza post-vendita. Le
varie informazioni sono all'ultima pagina di questo manuale.
• Non utilizzare accessori che non siano approvati dal
costruttore o dalle competenti autorità.
• Se il prodotto è di seconda mano, verificate che sia un
modello di recente costruzione, sia corredato da istruzioni
e sia funzionante in tutte le sue parti. Un prodotto obsoleto
potrebbe essere non conforme a causa del naturale
invecchiamento dei materiali e del rinnovamento delle
normative. In caso di dubbi, contattate il centro assistenza
dell'azienda produttrice.
• Prestare attenzione che dentro l'abitacolo non ci siano
bagagli o oggetti liberi e non assicurati adeguatamente. In
caso di incidente potrebbero ferire gli occupanti.
• Il vostro prodotto necessita un minimo di pulizia e
manutenzione. Queste operazioni devono essere effettuate
solo da adulti.
• Si raccomanda di tenere pulite tutte le parti in movimento.
• Periodicamente pulire le parti in plastica con un panno
umido, non usare solventi o altri prodotti simili.
• Non pulire il dispositivo di assorbimento d'urto in polistirolo
con solventi o altri prodotti simili.
• Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere. In
caso di lavaggio delle parti in tessuto, seguire le indicazioni
riportate sull' etichetta di lavaggio.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia
o neve; l'esposizione continua e prolungata al sole potrebbe
causare cambiamenti di colore in molti materiali.
• Conservare il prodotto in un posto asciutto.
AVVERTENZA:
PER L'UTILIZZO COME SDRAIETTA
• Non utilizzare la sdraietta quando il bambino è in grado
di stare seduto da solo.
• Questa sdraietta non è progettata per periodi di sonno
prolungati.
• È pericoloso utilizzare la sdraietta su una superficie
elevata, ad esempio un tavolo.
Componenti dell' articolo
Verificare il contenuto presente nell'imballo e in caso di
reclamo contattare il Servizio Assistenza postvendita.
Il seggiolino auto è composto da:
a) Capottina
b) Maniglione
c) Dual Stage Cushion
d) Poggiatesta
e) Pulsante di rilascio tensione cinturini
f) Laccetto di regolazione tensione cinturini
g) Cinturino integrale a 3 punti con spallacci
h) Leva per reclinare la seduta
i) Regolazione altezza poggiatesta
l) Sportello manuale di istruzioni
m) Poggiatesta rivestito in polistirolo espanso (EPS) ad
assorbimento d'urto
n) Inserti in polistirolo espanso (EPS) ad assorbimento d'urto
o) Kinetic Pods: protezioni laterali
p) Leva di sgancio dalla base
q) Chest Clip: clip toracica
Il seggiolino auto è pronto all'uso: nessuna operazione di
assemblaggio è richiesta.
Come installare il seggiolino con base
Primo Viaggio Lounge è dotato di Sistema Ganciomatic,
per essere agganciato e sganciato in auto alla Base
i-Size/Base Twist/Base giro.
Per l'installazione di Base i-Size/Base Twist/Base Giro,
fare riferimento ai manuali d'uso presenti nei prodotti.
1 Per reclinarlo nelle 3 posizioni disponibili, utilizzare la
maniglia posta all'estremità superiore dello schienale.
2 Procedere agganciando il seggiolino alla Base i-Size/
Base Twist/Base Giro. Sganciare il seggiolino tirando
la leva posta all'estremità inferiore dello schienale e
contemporaneamente, sollevarlo.
3 Per completare l'installazione, premere i due pulsanti posti
sul maniglione, ruotarlo e posizionarlo in direzione del sedile.
4 Il maniglione del seggiolino ha 4 regolazioni; per ruotarlo
tener premuto i due pulsanti posti sul maniglione e
posizionarlo nella posizione desiderata, fino a sentire il click
di posizionamento.
• Posizione A: è la posizione del maniglione in auto;
• Posizione B: è la posizione del maniglione per il trasporto a
mano e per l'aggancio alla base, ai passeggini e ai carrelli;
• Posizione C: è la posizione di riposo
• Posizione D: è la posizione che permette al seggiolino di
non dondolare.
Come installare il seggiolino senza base
Se usato senza base, Primo Viaggio Lounge può essere
installato in auto SOLO CON SCHIENALE IN POSIZIONE
ERETTA.
5 Qualora fosse reclinato, utilizzare la maniglia posta
all'estremità superiore dello schienale per riportarlo in
posizione.
IMPORTANTE! Il seggiolino deve essere parallelo al
suolo. Se necessario, utilizzare asciugamani arrotolati o tubi
da piscina, posizionandoli nella piega del sedile del veicolo,
come mostrato in figura.
Sistemare il seggiolino auto con il vostro bambino sul sedile,
10
ricordandovi di assicurarlo con il cinturino di sicurezza.
6 Far passare il ramo basso della cintura di sicurezza dell'auto
nelle due guide del seggiolino (fig_a) e agganciare la cintura
dell'auto (fig_b), assicurandosi che sia ben tesa, come in
figura.
Impugnare il ramo alto della cintura di sicurezza dell'auto e
farla passare dietro lo schienale del seggiolino auto (fig_c).
7 Inserire la cintura nella guida posteriore (fig_a). Tensionare
le cinture dell'auto. Ruotare il maniglione contro il sedile. Per
le funzionalità del maniglione, fare riferimento alla fig_6 di
questo manuale.
8 Il seggiolino è dotato di Kinetic Pods, per garantire una
maggiore sicurezza in caso di impatto laterale. Dopo aver
posizionato il seggiolino in auto, è necessario estrarre
TOTALMENTE, ruotando in senso orario, SOLO il Kinetic
Pod situato sul lato verso la portiera dell'auto (fig_a). Per
riportare il Pod nella sua condizione iniziale, ruotarlo in senso
antiorario (fig_b). IMPORTANTE: assicurarsi che il Kinetic
Pod situato sul lato verso l' interno della vettura sia sempre
in posizione retratta. L'installazione è completa.
Come installare il seggiolino in aereo
Questo seggiolino è omologato per il trasporto in aereo.
9 Posizionare sul sedile, il seggiolino con lo schienale in
posizione eretta. Far passare la cintura di sicurezza attraverso
le fessure della scocca e agganciare la cintura. Tirare la
cinghia per stringere la cintura di sicurezza.
Regolare il maniglione nella posizione più avanzata, come
mostrato.
IMPORTANTE! Utilizzare solo su sedili rivolti in avanti.
Se il seggiolino non può essere adeguatamente installato,
chiedere aiuto all'assistente di volo.
IMPORTANTE! Non usare la base in caso di installazione
in aereo.
Come allacciare il bambino
10 Per sganciare il cinturino di sicurezza premere il pulsante
rosso sulla fibbia del cinturino spartigambe e aprire la clip
toracica premendo il tasto (fig_a).
Per agganciare il cinturino di sicurezza sovrapporre le
linguette di aggancio e inserirle nella fibbia del cinturino
spartigambe fino al click (fig_b). Agganciare la clip toracica
unendo le 2 parti.
11 Per allentare la tensione dei cinturini, infilare il dito nell'asola
della seduta (1), tenere premuto il tasto metallico e con
l'altra mano tirare i cinturini (2).
12 Stringere le cinture tirando verso di sé il laccetto di
regolazione centrale (1) facendo attenzione che aderiscano
bene al corpo del bambino in ogni punto e che la clip
toracica sia posizionata all'altezza dello sterno (2).
ATTENZIONE: non stringere troppo le cinture di
sicurezza del bambino, lasciare un minimo di gioco.
IMPORTANTE! In inverno non allacciare il bambino
13
sul seggiolino dell'auto indossando abiti ingombranti o
posizionando coperte tra il corpo e le cinture. Ciò potrebbe
causare uno scorretto posizionamento dei cinturini di
sicurezza che potrebbe avere gravi conseguenze in caso di
collisione.
Per garantire una maggiore protezione dagli agenti
atmosferici, utilizza una coperta o usa gli accessori approvati
Peg Perego.
14 Il cinturino di sicurezza e il poggiatesta sono regolabili
simultaneamente in altezza in 6 posizioni per adattarsi alla
crescita del bambino.
Per regolare l'altezza, accedere al vano posteriore aprendo lo
sportellino, premere il pulsante posteriore del regolatore di
altezza (freccia 1) e contemporaneamente alzare o abbassare
nella posizione desiderata, fino al click (freccia 2). Prima di
regolare l'altezza del cinturino di sicurezza e del poggiatesta
allentare la tensione dei cinturini.
15 L'altezza corretta dei cinturini di sicurezza è quando le
fessure degli stessi presenti nello schienale, si trovano
all'altezza della spalla oppure al di sotto (area verde) come
mostrato in figura.
Assicurarsi che le cinghie non si trovino nell'area rossa.
16 Questo seggiolino è dotato di Dual Stage Cushion, un
sistema composto da 2 cuscini indipendenti, in grado di
accogliere bambini anche molto piccoli.
a: riduttore poggiatesta;
b: cuscinetto riduttore per la seduta
Non utilizzare Dual Stage Cushion per bambini di
statura superiore a 61 cm e peso superiore a 9 kg.
17 La speciale forma a conchiglia è progettata per dondolare
il tuo bambino. Per cullare lievemente il bambino, spostare
il maniglione nella posizione di trasporto come mostrato
(fig_a).
Per evitare oscillazioni e bloccare il dondolio, bloccare il
maniglione dietro lo schienale (fig_b).
18 La capottina fornisce ombra e protezione per il tuo bambino.
Per ampliare la copertura della capottina aprire la zip ed
abbassarla.
IMPORTANTE: La capottina non deve essere usata
per sollevare il seggiolino, pericolo di distacco.
19 Per togliere la capottina: sbottonare i 5 bottoni presenti sul
bordo inferiore della capottina.
20 Sollevarla e sganciarla verso l'alto.
Come sfoderare il seggiolino
21 Per rimuovere il Dual Stage Cushion, procedere come segue:
sbottonare i due bottoni (fig_a) che fissano il riduttore
poggiatesta al riduttore per la schiena e sfilarlo. Aprire
i cinturini e la clip toracica per rimuovere il cuscinetto
riduttore, sfilandolo dallo spartigambe.
11

Werbung

loading