Saldatura di cattiva qualità
Causa:
lega del filo sbagliata o diametro del filo sbagliato
Risoluzione:
controllare la bobina filo inserita
Causa:
lega del filo sbagliata o diametro del filo sbagliato
Risoluzione:
verificare la saldabilità del materiale di base
Causa:
gas inerte non adatto alla lega del filo
Risoluzione:
utilizzare il gas inerte adatto
Causa:
condizioni di saldatura sfavorevoli: gas inerte impuro (umidità,
aria), schermatura del gas carente (il bagno di fusione „cuoce",
aria di aspirazione), impurità sul pezzo (ruggine, vernice, grasso)
Risoluzione:
Ottimizzare le condizioni di saldatura
Causa:
spruzzi di saldatura nell'ugello del gas
Risoluzione:
rimuovere gli spruzzi di saldatura
Saldatura di cattiva qualità
Causa:
turbolenze a causa di eccessiva quantità di gas inerte
Risoluzione:
ridurre la quantità di gas inerte, si consiglia la seguente propor-
zione: quantità di gas inerte (l/min) = diametro del filo (mm) x
10 (es. 16 l/min per filo di saldatura da 1,6 mm)
Causa:
Eccessiva distanza fra la torcia per saldatura e il pezzo.
Risoluzione:
ridurre la distanza fra la torcia per saldatura e il pezzo (distanza
consigliata: 10-15 mm)
Causa:
angolo di incidenza della torcia troppo ampio
Risoluzione:
ridurre l'angolo di incidenza della torcia
Causa:
diametro scorretto dei componenti di avanzamento del filo
Risoluzione:
utilizzare componenti di avanzamento del filo con il diametro
corretto
Italiano
139