Herunterladen Diese Seite drucken

Autoclima RT 60 Montageanleitung Seite 33

Werbung

Durante il funzionamento dell'impianto di condizionamento, è consigliabile che i finestrini e le porte del veicolo siano chiusi.
I
Durante la pulizia dell'impianto, proteggere i componenti elettrici.
Il funzionamento ottimale del condizionatore, dipende da una regolare manutenzione.
Se il condizionatore viene utilizzato in ambienti molto polverosi, la manutenzione deve essere più frequente.
Evitare di lasciare inattivo a lungo il condizionatore ma avviarlo almeno una volta al mese per mezz'ora anche nei periodi invernali, in
quanto il funzionamento garantisce la lubrificazione di alcuni componenti che tenderebbero ad essiccarsi se lasciati inattivi per molto tempo.
Controllare periodicamente la batteria condensatrice e, se necessario pulirla mediante aria compressa, avendo cura di non danneggiare le
alette in alluminio.
Quando si lavora in prossimità degli scambiatori di calore, prestare attenzione a non tagliarsi con le estremità taglienti delle alette.
Sulle alette, si possono depositare insetti, lanuggine ed altri corpi che portano ad una riduzione dell'efficienza dello scambiatore di calore.
Contemporaneamente è opportuno verificare il funzionamento dell' elettroventola condensatore.
Nel momento in cui si attiva la funzione AC, si avvia l'elettroventola del condensatore, contemporaneamente all'inserimento del
compressore. E' da tenere presente che la pulizia del condensatore e la verifica della corretta ventilazione sono operazioni estremamente
importanti. Infatti un condensatore molto sporco o non ventilato non solo provoca una riduzione delle prestazioni dell'impianto di
condizionamento, ma può causare una riduzione della vita del compressore o addirittura una rottura dello stesso o del suo giunto
elettromagnetico.
Il sistema di condizionamento utilizza refrigerante R134a .
QUANTITA' INDICATIVA DI REFRIGERANTE: 1,4 Kg di R134a per un impianto avente i tubi di mandata ed
aspirazione che collegano il compressore al gruppo a tetto lunghi 7 metri ciascuno (aggiungere ~ 50 cc di olio
compatibile con il lubrificante presente nel compressore)
E' opportuno controllare all'inizio di ogni stagione che l'impianto non sia scarico di refrigerante. Una carenza di refrigerante comporta
generalmente una riduzione di prestazioni. La verifica può essere effettuata osservando la spia passaggio liuquido situata sul filtro
deidratore: occorre innanzitutto selezionare la massima velocità di ventilazione quindi mantenere il motore a circa 1500 rpm; se dopo circa 5
minuti sul vetrino é visibile una schiuma biancastra persistente é necessario provvedere al ripristino della carica. Bisogna considerare
comunque che il vetrino risulterebbe limpido anche nel caso di forte mancanza di refrigerante, ma in questa condizione le prestazioni del
condizionatore sarebbero estremamente limitate o addirittura nulle. Qualora si rilevasse una carenza grave di refrigerante, prima di
procedere alla ricarica é necessario localizzare il punto in cui si é avuta la perdita e porre rimedio. In questo caso é anche consigliabile
verificare il livello di lubrificante nel compressore ed eventualmente rabboccare.
All'inizio di ogni stagione, ispezionare ogni componente dell'impianto, compresi i componenti elettrici, per accertarsi che non si siano
verificate anomalie.
In caso sia necessaria la sostituzione di componenti elettrici, è possibile accedervi facilmente dal gruppo togliendo la copertura esterna.
E' consigliabile dopo i primi 1500 Km percorsi dall'installazione del condizionatore, effettuare un controllo generale ed in particolare che viti
e bulloni che fissano il compressore con le relative staffe siano serrati.
Un paio di volte all'anno, controllare lo stato di tensione della cinghia di trascinamento del compressore: se è usurata, sostituirla con una
dello stesso tipo.
Nel caso di riparazioni importanti, è opportuno sostituire il filtro deidratore.
Questa operazione è indispensabile qualora l'impianto sia rimasto aperto per lungo tempo o si sia accumulata dell'umidità al suo interno.
Eventuali riparazioni oppure interventi per la carica e recupero di refrigerante, devono essere eseguiti presso officine
autorizzate Autoclima e da personale qualificato.
RT 60 - RTH 60
MANUTENZIONE E CONSIGLI PER L'USO
MAINTENANCE AND SUGGESTIONS FOR USE
ENTRETIEN ET CONSEILS D'UTILISATION
INSTANDHALTUNG UND BENUTZUNGSRATSCHLÄGE
MANTENIMIENTO Y CONSEJOS
32

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rth 6010101065101010671010106610101068