Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia, Manutenzione E Conservazione - Scheppach DS920X Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DS920X:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenza: Regolare la levigatrice per pareti e soffitti
con la prolunga (11) in modo da poter lavorare comoda-
mente. La macchina può essere utilizzata anche senza
prolunga per tubo di aspirazione.
Selezione della carta vetrata giusta
1.
La grana della carta abrasiva è indicata sul lato
posteriore. Minore è il numero specificato, più
grossolana è la grana.
2.
Utilizzare carta abrasiva a grana grossa per la levi-
gatura grossolana e a grana fine per la finitura. Si
raccomanda carta abrasiva con ossido di allumi-
nio, carburo di silicio o altri abrasivi sintetici.
3.
Iniziare con grana grossa e terminare con grana
fine, quando si può scegliere carta abrasiva con
di - verse grane, al fine di ottenere una levigatura
buona e liscia.
Montaggio e sostituzione (ill. 7)
1.
Fissare la carta abrasiva (16) con il meccanismo
della chiusura in velcro alla piastra di levigatura
(1).
2.
Allineare la carta abrasiva (16) alla piastra di levi-
gatura (1) e premerla in modo uniforme.
3.
Tirare la carta abrasiva (16) della piastra di levi-
gatura (1), per sostituirla con una nuova/diversa
(ill. 7).
Attacco per aspirazione della polvere
Avvertenza! In caso di modifica ad es. della ver - nice a
base di piombo, possono generarsi gas nocivi/ tossici.
Questi rappresentano un pericolo sia per l'operatore sia
per le persone che si trovano vicino! Pertanto, utilizzare
questo utensile elettrico solo con un gruppo di aspirazio-
ne della polvere e proteggere se stessi e le altre persone
presenti nell'area di lavoro, oltre a indossare un equipag-
giamento di protezione personale adeguato!
Durante il lavoro con questo utensile elettrico, si può ge-
nerare molta polvere. L'aspirazione della polvere è mol-
to utile per mantenere l'area di lavoro pulita. Un impianto
di aspirazione o un aspirapolvere può essere collegato
al tubo flessibile di aspirazione (14) che è collegato al
raccordo per l'aspirazione della polvere.
Infilare l'adattatore per tubo flessibile (15) nell'attacco
per l'aspirazione della polvere (10 o 12) e bloccarlo
come mostrato nelle ill. 5 e 6.
Avvertenza: Collegare l'elettroutensile ad un dispositivo
di raccolta polvere o a un aspirapolvere. Si possono così
raccogliere in modo ottimale polvere e depositi.
52 | IT
www.scheppach.com
Attenzione! Per questa operazione utilizzare assoluta-
mente un depolverizzatore.
Avvertenza: Assicurarsi che l'aspirapolvere sia idoneo
per l'uso con un utensile elettrico.
Funzione del bordo della spazzola
La testa di levigatura di questo utensile elettrico è cir-
condata da un bordo con spazzole. Ciò ha due vantaggi:
a)
Il bordo con spazzole sporge oltre la piastra di le-
vigatura (1) ed è situato sulla prima superficie da
lavorare. Così, la piastra di levigatura è parallela
alla superficie di lavoro, prima che l'utensile di in-
serimento venga a contatto con la superficie lavo-
rata. In questo modo si evita un infossamento sul
bordo dei dischi abrasivi.
b)
Inoltre, il bordo con spazzole impedisce un'ecces-
siva formazione di polvere. Mediante le setole, le
polveri prodotte durante la levigatura non vengono
portate verso l'esterno, ma smaltite dal sistema di
aspirazione. Assicurarsi che, per ogni lavoro con
questo utensile elettrico, il bordo con spazzole
sia intatto. Sostituirlo in caso di danneggiamento
o usura.
Collegamento all'alimentazione elettrica
1.
Assicurarsi che l'utensile elettrico sia spento.
2.
Inserire la spina di alimentazione in una presa ap-
propriata che soddisfi i requisiti secondo le speci-
fiche tecniche.
3.
Ora l'utensile elettrico è pronto per il funzionamen-
to.
Accensione/spegnimento (ill. 9)
Accensione:
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento (13)
Funzionamento continuo: (ill. 9)
Interruttore di accensione/spegnimento (13) con pulsan-
te di blocco (6).
Spegnimento:
Premere brevemente l'interruttore di accensione/spegni-
mento (13) ie lasciarlo andare.
Regolazione del numero di giri (ill. 8)
Prima di iniziare a lavorare, regolare il numero di giri in
base all'applicazione. Utilizzare un numero di giri basso
per una levigatura grossolana e aumentarlo per esegui-
re lavori più accurati.
Regolare il numero di giri premendo i tasti (5).
• Premere il tasto
per aumentare il numero di giri
(ill. 8).
• Premere il tasto
per ridurre il numero di giri (ill. 8).
Nota: Dopo lo spegnimento ruotare l'utensile di inseri-
mento.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima di de-
porlo.
Levigatura
1.
Inserire un foglio abrasivo idoneo (16) e scegliere
un numero di giri adatto.
2.
Tenere saldamente l'utensile elettrico sulle prese
(7, 2) e accendere come descritto.
3.
Attendere che l'utensile di inserimento abbia rag-
giunto la sua velocità di lavoro completa.
4.
Possibilmente guidare la piastra di levigatura (1)
parallelamente al muro e, mediante il bordo con
spazzole, posizionarla dinanzi alla superficie da
lavorare.
5.
Applicare una certa pressione sulla testa di leviga-
tura (1), per portare l'utensile di inserimento sulla
superficie da lavorare.
6.
Muovere l'utensile elettrico con movimenti uniformi
su tutta la superficie.
Nota: Non tenere troppo a lungo l'utensile elettrico su
una posizione onde evitare di avere una levigatura ir-
regolare.
7.
Sollevare la piastra di levigatura (1) dalla super-
ficie da lavorare, prima di accendere l'utensile
elettrico.
8.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima
di deporlo.
Levigatura del soffitto (ill. 11)
Per eseguire lavori sul soffitto, fissare la testa di leviga-
tura per mezzo di una coppiglia (19) (inclusa nella forni-
tura) come mostrato nella illustrazione 11.
Luce a LED (ill. 10)
Per un'area di lavoro ben illuminata, utilizzare se neces-
sario la luce a LED (4).
Premere l'interruttore (20) per accendere / spegnere la
luce a LED (4).
Dopo l'uso
1.
Spegnere l'utensile elettrico come descritto, stac-
carlo dall'alimentazione e farlo raffreddare.
www.scheppach.com
2.
Pulire ed eseguire la manutenzione dell'elettrouten-
sile come descritto al punto 10 e quindi immagazzi-
narlo con cura.
9.
Pulizia, manutenzione e
conservazione
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccate la spina dalla presa di corrente! Pericolo di le-
sioni a causa di impulsi di corrente!
Attenzione!
Attendere fino a quando l'apparecchio non si sia raffred-
dato completamente! Pericolo di ustione!
Pulizia
• Mantenere l'apparecchio più pulito possibile dalla pol-
vere e dallo sporco.
• Pulire il dispositivo con un panno pulito o soffiando
con aria compressa a bassa pressione.
• Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
• Pulire regolarmente il dispositivo con un panno umi-
do e sapone. Non utilizzare detergenti o solventi ag-
gressivi, i quali possono corrodere le parti in plastica
dell'apparecchio. Controllate che non penetri acqua
all'interno del dispositivo.
Manutenzione
Controllare la macchina e i suoi accessori (ad es. utensi-
le di inserimento) per la presenza di usura e danni prima
e dopo ogni utilizzo. Se necessario, sostituirli con nuovi
secondo le istruzioni riportate manuale nelle presenti
istruzioni. Nel fare ciò, osservare i requisiti tecnici ge-
nerali.
Piastra di levigatura, bordo con spazzole
Far sostituire la piastra di levigatura (1) e il bordo con
spazzole (A) con accessori dello stesso tipo da un pro-
fessionista qualificato, in caso di danneggiamento o ec-
cessiva usura.
Sostituzione del cavo di alimentazione
Fare sostituire il cavo di allacciamento alla rete danneg-
giato di questo utensile elettrico dal fabbricante o dal suo
servizio clienti o da una persona con qualifica analoga
per evitare pericoli.
IT | 53

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5903817901

Inhaltsverzeichnis