1.
Introduzione
FABBRICANTE:
Scheppach GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
EGREGIO CLIENTE,
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo ap-
parecchio.
AVVERTENZA:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti at-
tualmente in vigore, il fabbricante non è responsabile per
eventuali danni che si dovessero verificare a questa ap-
parecchiatura o a causa di questa in caso di:
• utilizzo improprio,
• inosservanza delle istruzioni per l'uso,
• riparazioni effettuate da specialisti terzi non autoriz-
zati,
• installazione e sostituzione di ricambi non originali,
• utilizzo non conforme,
• avaria dell'impianto elettrico in caso di inosservanza
delle disposizioni in materia elettrica e delle norme
VDE 0100, DIN 57113 / VDE0113.
Da osservare:
Prima del montaggio e della messa in funzione, leggere
tutto il testo delle istruzioni per l'uso.
Le presenti istruzioni per l'uso le consentono di cono-
scere l'utensile e di sfruttare le sue possibilità d'impiego
conformi.
Le istruzioni per l'uso contengono avvertenze importanti
su come utilizzare l'utensile in modo sicuro, corretto ed
economico e su come evitare i pericoli, risparmiare sui
costi di riparazione, ridurre i tempi di inattività ed aumen-
tare l'affidabilità e la durata dell'utensile.
Oltre alle disposizioni di sicurezza contenute nelle qui
presenti istruzioni per l'uso, è necessario altresì osser-
vare le norme in vigore nel proprio Paese per l'utilizzo
dell'utensile.
Conservare le istruzioni per l'uso vicino all'utensile, pro-
tette da sporcizia e umidità in una copertina di plastica.
Esse devono essere attentamente lette e scrupolosa-
mente osservate da tutti gli operatori prima di iniziare
il lavoro.
Sull'utensile possono lavorare soltanto persone che
sono state istruite sul suo uso e sui pericoli ad esso
collegati. L'età minima richiesta per gli operatori deve
essere assolutamente rispettata.
46 | IT
www.scheppach.com
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l'uso e alle disposizioni speciali in vigore
nel proprio Paese, devono essere rispettate le regole
tecniche generalmente riconosciute per l'esercizio di
macchine di lavorazione del legno.
Non ci assumiamo alcune responsabilità in caso di in-
cidenti o danni dovuti al mancato rispetto delle presenti
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
2. Descrizione dell'apparecchio
1.
Piastra di levigatura
2.
Impugnatura anteriore
3.
Vite di bloccaggio
4.
Luce a LED
5.
Regolazione numero di giri
6.
Pulsante di blocco
7.
Impugnatura principale
8.
Cavo di rete
9.
Impugnatura supplementare
10.
Attacco per aspirazione della polvere
11.
Prolunga per tubo di aspirazione
12.
Attacco per prolunga
13.
Interruttore di accensione / spegnimento
14.
Tubo flessibile di aspirazione
15.
Adattatore per tubo flessibile
16.
Carta vetrata
17.
Chiave a brugola
18.
Spazzole di carbone
19.
Coppiglia
20.
Interruttore di accensione / spegnimento LED
3. Prodotto ed accessori in dotazione
1 levigatrice per pareti e soffitti
1 tubo flessibile di aspirazione (14)
6 fogli abrasivi (16) (grana di varie gradazioni)
2 spazzole di carbone di ricambio (18)
1 chiave a brugola (17)
1 coppiglia (19)
4. Utilizzo proprio
La destinazione d'uso di questo utensile elettrico inclu-
de la levigatura a secco di ampie superfici di muratura
a secco, prima di verniciare o apporre carta da parati,
utilizzando dischi abrasivi idonei.
Per la lavorazione di superfici piccole come angoli e bor-
di, questo utensile elettrico non è idoneo. Inoltre, non
è idoneo per la levigatura di carta da parati e non può
essere utilizzato per la levigatura a umido.
L'utensile elettrico non può essere usato come dispo-
sitivo di taglio o molatura, lucidatore o con spazzole di
sgrossatura. I materiali contenenti amianto non possono
essere trattati con questo utensile elettrico.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono stati
costruiti per l'impiego professionale, artigianale o indu-
striale. Non ci assumiamo alcuna garanzia quando l'ap-
parecchio viene usato in imprese commerciali, artigiana-
li o industriali, o in attività equivalenti.
5. Avvertenze sulla sicurezza
m ATTENZIONE! Leggere tutte le indicazioni sicurezza
e le avvertenze. La mancata osservanza delle indica-
zioni sicurezza e delle avvertenze può causare scosse
elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le informazioni di sicurezza e le istru-
zioni per riferimenti futuri.
Il termine „utensile elettrico" utilizzato nelle avvertenze di
pericolo si riferisce a utensili elettrici alimentati dalla rete
(con linea di allacciamento) e a utensili elettrici alimenta-
ti a batteria (senza linea di allacciamento).
Sicurezza sul posto di lavoro
a)
Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben
illuminata.
Il disordine o la presenza di zone della postazione
di lavoro non illuminate, possono essere causa di
incidenti.
b)
Evitare d'impiegare l'utensile elettrico in ambienti
soggetti al rischio di esplosioni nei quali vi sia pre-
senza di liquidi, gas o polveri infiammabili.
Gli utensili elettrici producono scintille che posso-
no causare l'incendio di polvere o vapori.
c)
Durante l'uso dell'utensile elettrico, tenere lontani
bambini e altre persone.
In caso di distrazione si può perdere il controllo
dell'utensile elettrico.
www.scheppach.com
Sicurezza elettrica
a)
La spina di collegamento dell'utensile elettrico
deve essere idonea alla presa.
La spina non deve essere modificata in alcun
modo. Non usare delle spine con adattatore con
utensili elettrici protetti da un collegamento a terra.
Le spine non modificate e le prese idonee diminui-
scono il rischio di una scossa elettrica.
b)
Evitare il contatto del corpo con superfici collegate
a terra come quelle di tubi, radiatori, fornelli e fri-
goriferi. Il rischio di scosse elettriche aumenta se il
corpo dell'utilizzatore è collegato a terra.
c)
Tenere gli utensili elettrici al riparo dalla pioggia o
dall'umidità.
La penetrazione di acqua in un utensile elettrico
aumenta il rischio di una scossa elettrica.
d)
Non utilizzare impropriamente il cavo per traspor-
tare l'utensile elettrico, appenderlo o per rimuove-
re la spina dalla presa di corrente.
Tenere il cavo lontano da calore, olio, spigoli vivi
o parti in movimento dell'apparecchio. I cavi dan-
neggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di una
scossa elettrica.
e)
Se si lavora con un utensile elettrico all'aperto,
usare soltanto dei cavi di prolunga omologati per
le zone esterne.
Se si lavora con un utensile elettrico all'aperto,
usare soltanto dei cavi di prolunga omologati per
le zone esterne.
f)
Se non è possibile evitare l'impiego dell'utensile
elettrico in ambienti umidi, utilizzare un interruttore
differenziale.L'impiego di un interruttore differen-
ziale riduce il pericolo di una scossa elettrica.
Sicurezza delle persone
a)
Prestare attenzione alle proprie azioni e utilizzare
l'utensile elettrico con prudenza.
Non usare l'utensile elettrico se si è stanchi o sot-
to l'influsso di sostanze stupefacenti, alcol o me-
dicinali. Un attimo di disattenzione durante l'uso
dell'utensile elettrico può causare gravi lesioni.
b)
Indossare dispositivi individuali di protezione e oc-
chiali protettivi.
Se si indossano dispositivi individuali di protezione
come maschera antipolvere, scarpe di sicurezza
con suole antisdrucciolevoli, casco protettivo o
cuffie antirumore, a seconda dell'impiego dell'u-
tensile elettrico, il rischio di lesioni diminuisce no-
tevolmente.
IT | 47