Accensione/spegnimento (ill. 9)
Accensione:
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento (13)
Funzionamento continuo: (ill. 9)
Interruttore di accensione/spegnimento (13) con pul-
sante di blocco (6).
Spegnimento:
Premere brevemente l'interruttore di accensione/spe-
gnimento (13) ie lasciarlo andare.
Regolazione del numero di giri (ill. 8)
Prima di iniziare a lavorare, regolare il numero di giri
in base all'applicazione. Utilizzare un numero di giri
basso per una levigatura grossolana e aumentarlo per
eseguire lavori più accurati.
Regolare il numero di giri premendo i tasti (5).
• Premere il tasto
per aumentare il numero di giri
(ill. 8).
• Premere il tasto
per ridurre il numero di giri (ill.
8).
Nota: Dopo lo spegnimento ruotare l'utensile di in-
serimento.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima di
deporlo.
Levigatura
1.
Inserire un foglio abrasivo idoneo (16) e scegliere
un numero di giri adatto.
2.
Tenere saldamente l'utensile elettrico sulle prese
(7, 2) e accendere come descritto.
3.
Attendere che l'utensile di inserimento abbia rag-
giunto la sua velocità di lavoro completa.
4.
Possibilmente guidare la piastra di levigatura (1)
parallelamente al muro e, mediante il bordo con
spazzole, posizionarla dinanzi alla superficie da
lavorare.
5.
Applicare una certa pressione sulla testa di le-
vigatura (1), per portare l'utensile di inserimento
sulla superficie da lavorare.
6.
Muovere l'utensile elettrico con movimenti unifor-
mi su tutta la superficie.
Nota: Non tenere troppo a lungo l'utensile elettrico su
una posizione onde evitare di avere una levigatura ir-
regolare.
7.
Sollevare la piastra di levigatura (1) dalla super-
ficie da lavorare, prima di accendere l'utensile
elettrico.
8.
Attendere che l'utensile elettrico sia fermo prima
di deporlo.
Levigatura del soffitto (ill. 11)
Per eseguire lavori sul soffitto, fissare la testa di levi-
gatura per mezzo di una coppiglia (19) (inclusa nella
fornitura) come mostrato nella illustrazione 11.
24 | IT
Luce a LED (ill. 10)
Per un'area di lavoro ben illuminata, utilizzare se ne-
cessario la luce a LED (4).
Premere l'interruttore (20) per accendere / spegnere
la luce a LED (4).
Dopo l'uso
1.
Spegnere l'utensile elettrico come descritto, stac-
carlo dall'alimentazione e farlo raffreddare.
2.
Pulire ed eseguire la manutenzione dell'elettrouten-
sile come descritto al punto 10 e quindi immagazzi-
narlo con cura.
9. Pulizia, manutenzione e
conservazione
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccate la spina dalla presa di corrente! Pericolo di
lesioni a causa di impulsi di corrente!
Attenzione!
Attendere fino a quando l'apparecchio non si sia raf-
freddato completamente! Pericolo di ustione!
Pulizia
• Mantenere l'apparecchio più pulito possibile dalla
polvere e dallo sporco. Pulire il dispositivo con un
panno pulito o soffiando con aria compressa a bas-
sa pressione.
• Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo
ogni utilizzo.
• Pulire regolarmente il dispositivo con un panno umi-
do e sapone. Non utilizzare detergenti o solventi
aggressivi, i quali possono corrodere le parti in pla-
stica dell'apparecchio. Controllate che non penetri
acqua all'interno del dispositivo.
Manutenzione
Controllare la macchina e i suoi accessori (ad es.
utensile di inserimento) per la presenza di usura e
danni prima e dopo ogni utilizzo. Se necessario, sosti-
tuirli con nuovi secondo le istruzioni riportate manuale
nelle presenti istruzioni. Nel fare ciò, osservare i requi-
siti tecnici generali.
Piastra di levigatura, bordo con spazzole
Far sostituire la piastra di levigatura (1) e il bordo con
spazzole (A) con accessori dello stesso tipo da un
professionista qualificato, in caso di danneggiamento
o eccessiva usura.
Sostituzione del cavo di alimentazione
Fare sostituire il cavo di allacciamento alla rete dan-
neggiato di questo utensile elettrico dal fabbricante o
dal suo servizio clienti o da una persona con qualifica
analoga per evitare pericoli.
www.scheppach.com