Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

CLIVET MSAN 81 Anleitung Zur Installation, Bedienung Und Wartung Seite 33

Verflüssigersätze in wärmepumpenausführung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 67
Pericoli Specifici: Decomposizione termica in prodotti
05 Misure antincendio
tossici e corrosivi. Acido fluoridrico. Ossidi di carbonio
Metodi specifici d'intervento: Raffreddare i
contenitori/cisterne con getti d'acqua. Proibire ogni fonte
di scintille e di ignizione -
Non FUMARE.
Sistemi di protezione speciali per le squadre di
soccorso: Portare un autorespiratore e indumenti di
protezione
Precauzioni individuali: Evitare il contatto con la pelle,
06 Misure in caso di
fuoriuscita
gli occhi e l'inalazione dei vapori. Usare mezzi di
accidentale
protezione personali.
In un locale chiuso: ventilare o usare un autorespiratore
(rischio di anossia).DIVIETO DI FUMARE
Precauzioni per la protezione dell'ambiente: Limitare
al massimo i rifiuti nell'ambiente.
Misure /precauzioni tecniche
07 Manipolazione e
stoccaggio
Disposizioni di stoccaggio e di manipolazione applicabili
ai prodotti: GAS SOTTO PRESSIONE
Prevedere una ventilazione ed una evacuazione
appropriata al livello delle apparecchiature.
Consigli per l'utilizzo: Evitare le fonti d'ignizione e il
contatto con le superfici calde. NON FUMARE
Misure tecniche/Modalità di stoccaggio:
Immagazzinare a temperatura ambiente nel contenitore
originale. Tenere lontano da fiamme libere, superfici
calde e sorgenti di ignizione. Conservare in un luogo
fresco e ben ventilato. Proteggere i contenitori pieni dalle
sorgenti di calore per evitare sovrapressioni.
Raccomandati: Acciaio ordinario
Da evitare: Lega contenente più di 2% di magnesio
Materie plastiche
08 Controllo
Misure precauzionali da adottare: Assicurare un
dell'esposizione/
sufficiente ricambio d'aria e/o un'aspirazione negli
protezione
ambienti di lavoro.
individuale
Parametri di controllo
Valori limite di esposizione: Non esiste valore limite F-
USA
Forane 134a valore limite raccomandato da Elf :
VME=1000ppm
Forane 32
VME=1000ppm Forane 125 valore limite raccomandato
da Elf : VME=1000ppm
Equipaggiamento di protezione individuale:
Protezione Respiratoria: In caso di ventilazione
insufficiente, portare una attrezzatura respiratoria adatta.
Protezione delle mani: Guanti
Protezione degli occhi: Occhiali di protezione
09 Proprietà fisiche e
Stato fisico (20°C): Gas liquefatto
chimiche
Colore: Incolore
Odore: Leggermente simile all'etere. pH: Non
applicabile
Punto /intervallo d'ebollizione: -42,4 °C
Punto di infiammabilità: Non si infiamma nelle
condizioni di prova
Tensione di vapore: (25°C): 1.13 Mpa (11,3 bar) a
(50°C): 2.11 Mpa (21,1 bar) a (70°C): 3.26 Mpa (32,6
bar)
Densità di vapore: Al punto di ebollizione 4,54 kg/m3
Densità: (25°C) 1133 kg/m3 a (50°C) 1004 kg/m3 a
(70°C) 861 kg/m3
10 Stabilità e reattività
Condizioni da evitare: Evitare il contatto con fiamme e
le superfici metalliche arroventate
Prodotti di decomposizione pericolosi:
Decomposizione termica in prodotti fluorurati tossici
Fluoruro di idrogeno (acido fluoridrico)
Altre Informazioni: Prodotto stabile nelle normali
condizioni di stoccaggio e manipolazione
valore limite raccomandato da Elf :
Pericoli Specifici: Decomposizione termica in
prodotti tossici e corrosivi. Acido fluoridrico. Acido
Cloridrico gas. Fosgene Ossidi di carbonio CO
Metodi specifici d'intervento: Raffreddare i
contenitori/cisterne con getti d'acqua. Proibire ogni
fonte di scintille e di ignizione -
Non FUMARE.
Sistemi di protezione speciali per le squadre di
soccorso: Portare un autorespiratore e indumenti di
protezione
Precauzioni individuali: Evitare il contatto con la
pelle, gli occhi e l'inalazione dei vapori.
In un locale chiuso: ventilare o usare un
autorespiratore (rischio di asfissia).DIVIETO DI
FUMARE
Allontanare tutte le fonti di ignizione
Misure /precauzioni tecniche
Disposizioni di stoccaggio e di manipolazione
applicabili ai prodotti: GAS PRESSURIZZATI
Prevedere una ventilazione ed una evacuazione
appropriata al livello delle apparecchiature.
Consigli per l'utilizzo: Proibire i punti d'ignizione e il
contatto con le superfici calde. NON FUMARE
Misure tecniche/Modalità di stoccaggio:
Immagazzinare a temperatura ambiente nel
contenitore originale. Tenere lontano da fiamme
libere, superfici calde e sorgenti di ignizione.
Conservare in un luogo fresco e ben ventilato.
Proteggere i contenitori pieni dalle sorgenti di calore
per evitare sovrapressioni.
Raccomandati: Acciaio ordinario
Da evitare: Lega contenente più di 2% di magnesio
Materie plastiche
Misure precauzionali da adottare: Assicurare un
sufficiente ricambio d'aria e/o un'aspirazione negli
ambienti di lavoro.
Parametri di controllo
Valori limite di esposizione:
Francia 1989: VME = 1000 ppm
USA 1992: TWA = 1000 ppm = 3500 mg/m3
Equipaggiamento di protezione individuale:
Protezione Respiratoria: In caso di ventilazione
insufficiente, portare una attrezzatura respiratoria
adatta.
Protezione delle mani: Guanti
Protezione degli occhi: Occhiali di protezione
Misure d'igiene specifiche: Evitare il contatto con la
pelle, gli occhi e l'inalazione dei vapori.
Stato fisico (20°C): Gas liquefatto
Colore: Incolore
Odore: Leggermente simile all'etere. pH: Non
applicabile
Punto /intervallo d'ebollizione: -40,8 °C
Temperature/intervallo di fusione: - 160 °C
Temperatura di decomposizione: 480 °C
Pressione di vapore: (20°C): 0,91 Mpa (9,1 bar) a
(50°C): 1,91 Mpa (19,4 bar)
Densità di vapore: ( 20 °C) 3,57 kg/m3
Densità: (20°C) 1213 kg/m3 a (50°C) 1085 kg/m3
Solubilità: acqua (25°C) 3g/l - Solvente solubile
negli idrocarburi e solventi clorurati, Alcoli, Chetoni,
Esteri
Solubilità dell'acqua nel prodotto a 30°C : 0,15 % in
peso.
Condizioni da evitare: Evitare il contatto con
fiamme e le superfici metalliche arroventate
Prodotti di decomposizione pericolosi:
Decomposizione termica in prodotti tossici e
corrosivi: acido fluoridrico, acido cloridrico gas,
fosgene, ossido di carbonio (CO)
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Msan 91Msan 101Msan 121

Inhaltsverzeichnis