Herunterladen Diese Seite drucken

Atlas Copco EP 5PTS15 HRX10-AT Bedienungsanleitung Seite 12

Werbung

Italiano -Istruzioni
Impostazione della coppia di serraggio (fig. 12-13)
Nota
La vite di regolazione (vite scanalata) è l'unica vite che
necessita di regolazione iniziale. La vite esagonale si
utilizza per la taratura ed in genere deve essere regolata
solamente in caso di interventi correttivi, fig. 21.
Iniziare da una bassa coppia di serraggio ed aumentare
gradualmente l'impostazione fino a raggiungere la coppia di serraggio
desiderata.
L'uso della macchina ad una coppia di serraggio superiore a quella
raccomandata può provocare problemi di funzionamento e la rapida
usura della macchina.
Controllare sempre la regolazione sul giunto effettivo.
AT-version
Questa macchina è dotata di valvola AutoTrim, che permette di
ottenere le massime prestazioni della macchina su giunti misti duri e
teneri. La valvola AutoTrim è preimpostata in fabbrica per la maggior
parte delle applicazioni e riduce la velocità quando la macchina è al
minimo. Dopo 1-2 impulsi, la valvola passa automaticamente alla
velocità/potenza massima per il resto del serraggio.
RE-version
In caso di giunti duri e bassa coppia di serraggio, riducendo la
velocità a vuoto mediante la valvola di assetto è possibile aumentare
la precisione della macchina.
Metodo di prova – statico o dinamico (fig. 25, 26)
Per le macchine ErgoPulse si raccomanda la misurazione statica
della coppia.
In caso di misurazione dinamica della coppia con un trasduttore di
coppia elettronico in linea, verificare sempre il risultato di misurazione
mediante un controllo statico con chiave dinamometrica (elettronica).
Per ulteriori informazioni, vedere la "Guida tascabile agli attrezzi ad
impulsi" Atlas Copco, numero d'ordine 9833 1225 01.
Per ottenere le massime prestazioni
In caso di condizioni di lavoro estreme – giunti morbidi ed
impostazione max. – si raccomanda di lubrificare l'aria compressa.
L'aria compressa eccessivamente secca può ridurre la durata di
palette ed attrezzo. Alimentando quotidianamente 0,1–0,2 ml d'olio
nella macchina o utilizzando un lubrificatore automatico a nebbia
d'olio Atlas Copco tipo DIM oppure un singolo lubrificatore tipo DOS,
è possibile ottimizzare le prestazioni della macchina.
!
Rabboccare l'unità ad impulsi con olio
(Fig. 20)
Per ottenere le massime prestazioni, l'unità ad impulsi deve
essere riempita correttamente d'olio. In seguito ad eventuali
microperdite d'olio dall'unità ad impulsi può essere necessario
rabboccare l'unità in occasione degli interventi di revisione
periodici. L'intervallo di rabbocco dipende dal tipo di
applicazione, dal numero di cicli, dal tempo di serraggio, ecc. Il
rabbocco preciso dell'unità ad impulsi permette di prolungare gli
intervalli di manutenzione.
Una quantità eccessiva d'olio nell'unità ad impulsi provoca una
bassa frequenza di impulso e lenti serraggi.
Una quantità insufficiente d'olio nell'unità ad impulsi provoca
un'alta frequenza di impulso ed il rischio di diminuzione della
coppia di serraggio. In particolare, tale evenienza si può
verificare durante i primi serraggi dopo la rottura della macchina.
Olio idraulico: 22 cST / 40°C (ISO VG22).
Il funzionamento della macchina con una quantità d'olio
insufficiente può provocare danni all'unità ad impulsi.
Dopo il rabbocco, controllare la coppia di serraggio,
fig. 12, 14, 25, 26.
12
Protezione antiruggine e pulizia interna
Acqua, polvere e particelle di usura nell'aria compressa possono
provocare l'ossidazione ed il grippaggio di palette, valvole, ecc. In
prossimità della macchina deve essere installato un filtro dell'aria
(vedere 'Qualità dell'aria'). Prima di periodi di inutilizzo prolungati,
inserire alcune gocce d'olio nell'entrata dell'aria, far funzionare la
macchina per 5–10 secondi ed assorbire l'olio con un panno.
Istruzioni per la manutenzione (fig. 22-24)
La revisione e la manutenzione preventiva devono essere effettuate
ad intervalli regolari almeno una volta all'anno oppure dopo un
massimo di 250.000 serraggi, a seconda della scadenza che si
presenta per prima. Qualora la macchina sia utilizzata con coppie
elevate e lunghi tempi di serraggio può essere necessario
revisionarla più frequentemente, ed in particolare cambiare l'olio
nell'unità ad impulsi. Se non funziona correttamente, la macchina
deve essere controllata immediatamente.
Il filtro a reticella dell'ingresso dell'aria e il filtro di scarico devono
essere puliti frequentemente o sostituiti per evitarne l'intasamento,
che porterebbe ad una diminuzione delle prestazioni della macchina.
In sede di revisione, pulire a fondo tutte le parti e sostituire le parti
danneggiate o usurate (ad esempio O-ring, palette).
Nota
E' importante che i raccordi filettati della macchina siano serrati
saldamente, cioè come indicato nelle specifiche sugli esplosi.
Nota
Kit di assistenza
I ricambi inclusi nei kit di assistenza coprono una normale revisione
della macchina. Assicurarsi che siano sempre presenti in officina al
fine di effettuare una revisione veloce ed economica.
Per ulteriori informazioni sui kit di assistenza disponibili per le proprie
macchine, vedere la "Guida ai kit di assistenza", numero d'ordine
9833 1133 55.
Pannelli portattrezzi e kit di attrezzi
Oltre agli attrezzi di manutenzione raccomandati per ogni macchina
sono disponibili pannelli attrezzati e kit di attrezzi completi.
Inoltre, come accessorio opzionale è disponibile un "Armadietto"
appositamente progettato per gli attrezzi di manutenzione.
I pannelli e gli armadietti sono di colore giallo. Le dimensioni dei
pannelli sono 980 x 960 x 1,5 mm. I pannelli sono dotati di ganci per
gli attrezzi e pellicola trasparente con le sagome degli attrezzi di
colore nero (nonché delle staffe necessarie per il fissaggio a muro dei
pannelli).
Per ulteriori informazioni, vedere i Service News Atlas Copco relativi
a pannelli ed attrezzi, numero d'ordine 9835 5483 00.
Informazioni utili
Il nostro sito www.atlascopco.com/tools contiene numerose
informazioni utili sui prodotti, sugli accessori e sui ricambi Atlas
Copco!!
Reporting, RE – segnale- RE-version (fig. 28)
Le macchine Reporting (RE) forniscono un segnale collegabile ad
uno strumento di monitoraggio in grado di contare il numero di
serraggi corretti e rilevare eventuali distacchi prematuri nonché altre
irregolarità.
Atlas Copco Tools - No. 9836 1682 03
Ingrassare tutti gli O-ring prima del montaggio, in
particolare quelli nell'unità ad impulsi.
Lubrificare i filetti con grasso prima del montaggio.
EP5/6PTS HRX

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ep 5pts13 hrx42-atEp 6pts28 hrx10-atEp 6pts25 hrx42-atEp 5pts15 hrx10-reEp 5pts13 hrx42-reEp 6pts28 hrx10-re ... Alle anzeigen