Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Premessa; Manutenzione Ordinaria Del Motore; Cambio Olio Motore - Mase Generators MPF 16 Brauchsanweisung Und Wartungsvorschriften

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 66
I
MPF 16-22

6 MANUTENZIONE

6.1 P
REMESSA
Qualsiasi intervento di manuten-
zione al gruppo elettrogeno va effettuato a motore
spento , dopo averlo lasciato raffreddare a sufficienza.
Leggere attentamente nel manuale il paragrafo 1.5
(informazioni generali di pericolo). Verificare perio-
dicamente le sicurezze elettriche alla persona, come
l'emergenza, l'impianto di terra ecc.
Prima di qualsiasi operazione di
manutenzione, spegnere il gruppo elettrogeno to-
gliendo la chiave di accensione dal quadro elettrico.
Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni
riportate sul manuale fornito dal Costruttore del motore,
allegato ad ogni gruppo.
E' importante controllare ed eseguire la manutenzione del
gruppo elettrogeno regolarmente e gli interventi devono
essere decisi in base alle ore di funzionamento.
6.2 M
ANUTENZIONE ORDINARIA DEL MOTORE
Gli interventi periodici, da effettuare sul motore, sono
indicati sulla tabella riportata al punto 6.9. Per informazio-
ni più dettagliate consultare il manuale fornito dal
Costruttore del motore, allegato ad ogni gruppo.
Controllare quotidianamente il li-
vello dell'olio tramite l'apposita astina graduata (rif.3).
Il livello dell'olio deve sempre essere compreso tra le
tacche di MAX e MIN incise sull'astina.
6.3 C
AMBIO OLIO MOTORE
Vedi il libretto specifico del motore.
Utilizzare olio per motori diesel.
I rabbocchi e i caricamenti vanno eseguiti attraverso il foro
indicato alla (rif.2).
Per informazioni dettagliate a riguardo consultare il ma-
nuale uso e manutenzione del motore che accompagna
la macchina. Per la sostituzione dell'olio nel carter motore
si procede togliendo l'astina di indicazione livello (rif.3),
che serve per facilitare l'estrazione olio. Se il generatore
è equipaggiato con pompa estrazione olio, agire sull'ap-
posita pompa di estrazione, e collegare un tubo sull'appo-
sito manicotto per facilitarne la raccolta, oppure scollegare
il tubo (rif.5), inserirlo nel foro "OIL DRAIN" (rif.6) e fare
defluire l'olio in un recipiente adeguato. Si consiglia di
eseguire lo svuotamento con olio ancora sufficientemente
caldo in modo da consentire un agevole deflusso.
Non disperdere nell'ambiente l'olio
esausto in quanto prodotto inquinante.
Consegnare l'olio lubrificante esausto presso gli ap-
positi Centri di Raccolta incaricati dello smaltimento.
I
- 24
- Proteggere le mani dal contatto con olio proteggendo-
le con guanti. In caso di contatto accidentale con olio
motore, lavare accuratamente la parte interessata con
acqua e sapone.
- Durante le operazioni di rabbocco e rifornimento
d'olio rispettare il riferimento di livello massimo.
Una quantità eccessiva di olio motore può causare
danni al motore.
6.3.1 S
OSTITUZIONE FILTRO OLIO
- Svitare il filtro olio e rimuoverlo (rif.1)
- Montare il nuovo filtro.
6.4 S
OSTITUZIONE FILTRO COMBUSTIBILE
- Svitare il filtro combustibile e rimuoverlo (rif.4)
- Montare il nuovo filtro dopo aver pulito la tenuta in gomma
e la superficie della sede, assicurandosi che la stessa sia
in perfette condizioni.
- Spurgare il circuito combustibile.
6.4.1 D
ISAREAZIONE IMPIANTO
La presenza di bolle d'aria, all'interno dell'impianto di alimen-
tazione, è la causa del funzionamento irregolare del motore
o l'incapacità di raggiungere il numero di giri nominale.
4
3
5
1
2
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mpf 22

Inhaltsverzeichnis