Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllare La Tensione Catena; Verificare La Lubrificazione Della Catena; Comportamento E Tecnica Di Lavoro (10 - 14); Manutenzione E Cura - AL-KO solo MT 42.2 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für solo MT 42.2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
5.3

Controllare la tensione catena

Controllare spesso la tensione della catena, in
quanto le catene nuove tendono ad allungarsi.
1. Tirare leggermente la catena a mano e con-
trollare:
A freddo: la catena è tesa correttamente
se a metà della barra di guida è possibile
sollevarla di ca. 3 – 4 mm e farla scorrere
facilmente a mano. Alla temperatura di e-
sercizio la catena si allunga e pende.
Le maglie della catena non devono usci-
re dalla scanalatura sul lato inferiore del-
la barra di guida – in caso contrario la ca-
tena potrebbe staccarsi.
2. Se necessario, tendere la catena (vedere ca-
pitolo 4.2 "Tendere e allentare la catena
(07)", pagina 65).
5.4

Verificare la lubrificazione della catena

Verificare il funzionamento della lubrificazione
automatica attivando il tagliarami e tenendolo al
suolo con la punta rivolta in direzione di cartone o
carta.
ATTENZIONE! Rischio di danni alle apparec-
chiature. Il contatto con il suolo porta inevitabil-
mente a spuntare la catena.
Non toccare a terra con la catena e mantene-
re una distanza di sicurezza di 20 cm!
1. Accendere l'apparecchio.
2. Tenere la punta della barra di guida in dire-
zione di un cartone o di carta a terra.
Se si evidenzia una crescente traccia d'o-
lio, la lubrificazione dell'olio funziona cor-
rettamente.
Se nonostante il serbatoio sia pieno non
si evidenzia nessuna traccia d'olio: Pulire
il foro di entrata dell'olio nell'apparecchio
e la scanalatura della barra di guida.
Se la situazione non migliora, rivolgersi al servi-
zio di assistenza clienti competente.
66
Comportamento e tecnica di lavoro (10 – 14)
6 COMPORTAMENTO E TECNICA DI
LAVORO (10 – 14)
ATTENZIONE! Pericolo di caduta elevato.
Si corre un rischio di caduta elevato quando il la-
voro viene eseguito da una posizione rialzata (ad
es. da una scala).
Lavorare con l'apparecchio sempre da terra e
fare in modo di stare saldamente in piedi.
Prestare attenzione alle istruzioni di sicurez-
za.
Posizionarsi in modo da poter eseguire il ta-
glio con un angolo il più possibile vicino a 90°
rispetto al ramo (10/a).
Segare i rami più spessi un pezzo alla volta
(11/1) per avere un migliore controllo sul pun-
to di caduta.
Non segare mai nel rigonfiamento all'inizio
del ramo, per favorire la successiva riparazio-
ne della ferita ed evitare la putrefazione (12).
Durante la segatura premere (13/a) il taglia-
rami contro il ramo (13/2) con l'artiglio di arre-
sto (13/1) per stabilizzarlo sul ramo.
Praticare un taglio di scarico (14/a) sulla par-
te inferiore del ramo prima di segarlo (14/b).
In questo modo si evitano strappi alla cortec-
cia e danni difficilmente curabili all'albero. La
profondità del taglio di scarico non deve su-
perare 1/3 dello spessore del ramo per evita-
re che il tagliarami rimanga bloccato.
Lasciare che la catena tagliente continui a
ruotare quando si estrae il tagliarami dal ra-
mo, per evitare che rimanga incastrato.

7 MANUTENZIONE E CURA

ATTENZIONE! Pericolo di lesioni da ta-
glio. Pericolo di tagli in caso di contatto con parti
taglienti, parti in movimento e utensili da taglio.
Prima di eseguire lavori di manutenzione, cu-
ra e pulizia spegnere l'apparecchio. Rimuo-
vere la batteria.
Durante i lavori di manutenzione, cura e puli-
zia indossare sempre guanti protettivi.
Non esporre l'apparecchio a umidità o ba-
gnato.
Pulire le parti in plastica con un panno, non
utilizzare detergenti o solventi.
Verificare la presenza di corrosione nei con-
tatti elettrici e pulire, se necessario, con una
spazzola metallica fine e poi spruzzare con
uno spray per contatti.
CSA 4220.2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Solo csa 4220.2

Inhaltsverzeichnis