Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Del Tempo Di Risposta (T90); Calibrazione Del Rilevatore Gas - Dräger X-am 3500 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 3500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
– Deve esserci una bombola adatta con il gas campione,
per es. la bombola del gas campione con cod. ord.
68 11 130, caratterizzata dalla seguenti frazioni di gas
misto: 50 ppm CO, 15 ppm H
% O
2
Su richiesta sono disponibili ulteriori bombole con il gas
campione.
Per eseguire un nuovo bump test con adattatore di
calibrazione:
1. montare l'adattatore di calibrazione sul rilevatore gas.
Durante il montaggio, accertarsi che entrambe le tacche di
chiusura si trovino nelle scanalature previste.
In alternativa può anche essere utilizzato l'adattatore
della pompa insieme a una valvola OnDemand.
2. Collegare il tubo flessibile alla bombola con il gas
campione e all'ingresso dell'adattatore di calibrazione.
3. Eventualmente collegare un ulteriore tubo flessibile
(lunghezza massima 2 m) all'uscita dell'adattatore di
calibrazione, per far defluire il gas campione in un sistema
di sfiato oppure verso l'esterno. In locali chiusi o veicoli,
accertarsi che vi sia un'aerazione sufficiente.
4. Attivare il bump test (in base alla configurazione):
a. Selezionare
> Manuten > Bump test (se l'opzione
è impostata con il software per PC Dräger CC-Vision).
> Collega
b.
Immettere il codice accesso e confermare.
Selezionare Manuten > Bump test.
5. Aprire la valvola della bombola con il gas campione,
facendo attenzione che la portata in volume sia di
0,5 L/min e che la concentrazione del gas sia superiore (e
quella di O
inferiore) a quella della soglia di allarme da
2
controllare.
6. Selezionare
per avviare il bump test.
 I canali di misurazione interessati dal bump test
lampeggiano, tutti gli altri sono visualizzati in grigio.
Quando un canale di misurazione supera
correttamente il bump test, viene visualizzato
Istruzioni per l'uso
|
X-am
S, 2,5 Vol.-% CH4, 18 Vol.-
2
®
3500
7. Il bump test è concluso quando tutti i canali di misurazione
interessati dal bump test hanno superato correttamente la
prova oppure non l'hanno superata.
8. Chiudere la valvola della bombola con il gas campione.
● Selezionare
successiva, per eliminare il risultato.
Selezionare
9. Smontare l'adattare di calibrazione.
Se durante il bump test si è verificato un errore:
1. Nel canale di misurazione viene visualizzata un'anomalia.
2. Ripetere il bump test.
3. Se necessario sostituire il sensore.

5.4.2 Controllo del tempo di risposta (t90)

1. Eseguire un bump test, per controllare più facilmente il
tempo di risposta.
!
a. Collegare il gas campione all'adattatore di calibrazione
e aprire la valvola della bombola con il gas campione,
in modo tale che il gas campione fluisca attraverso
l'adattatore di regolazione.
b. Collocare l'adattatore di calibrazione sul rilevatore gas
e fissare il momento di avvio.
c. Misurare il tempo fino al raggiungimento del 90% di
concentrazione del gas campione.
2. Confrontare il tempo di risposta misurato con quello dei
bump test misurati precedentemente e confrontarli con i
valori T90, specificati nella documentazione aggiuntiva
fornita (cod. art. 9033655).
Il tempo di regolazione T90 rilevato potrebbe variare
rispetto al tempo impostato certificato, in quanto questa
procedura semplificata non è conferme allo standard.
5.5

Calibrazione del rilevatore gas

AVVERTENZA
Valori di misura errati!
La calibrazione errata può comportare la mancata attivazione
degli allarmi oppure un'attivazione ritardata.
► Non chiudere l'uscita dell'adattatore di calibrazione/del
tubo gas esausto.
► Prima della regolazione della sensibilità, eseguire sempre
la calibrazione con aria fresca/calibrazione del punto zero.
NOTA
Danneggiamento dei sensori!
Quando si utilizza un tubo gas esausto, se l'aspirazione
avviene direttamente sul tubo flessibile di sfiato, potrebbe
verificarsi un danneggiamento dei sensori.
► Eventualmente collegare il tubo gas esausto (lunghezza
massima 2 m) a un sistema di sfiato oppure convogliarlo
verso l'esterno.
Quando si cambia il gas di misura e calibrazione, occorre
regolare il canale interessato.
.
Manutenzione
e confermare la finestra di dialogo
per confermare il risultato.
|
it
115

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis