Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Effettuazione Della Calibrazione Con Aria Fresca; Calibrazione Monogas - Dräger X-am 3500 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-am 3500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
|
it
Manutenzione
Per la calibrazione, prestare attenzione alle seguenti
indicazioni:
● Durante la calibrazione con aria fresca, nei sensori IR
Dräger per idrocarburi esplosivi si presume che la
modifica del punto zero influisca per una percentuale
inferiore o uguale a ±5% LIE sul valore di misura a un
valore del 50% LIE. Se lo scostamento è superiore a ±5%
LIE, la regolazione della sensibilità non è più valida.
● Durante la regolazione del punto zero, nei sensori IR
Dräger si presume che la modifica del punto zero influisca
per una percentuale inferiore o uguale a ±5% LIE o
0,05 % in vol. CO
sul valore di misura a un valore del
2
50% LIE e/o 0,5 % in vol. CO
superiore a ±5% LIE o 0,05 % in vol. CO
della sensibilità non è più valida e viene emesso un errore
o un avvertimento (configurabile).
● Durante una regolazione della sensibilità, nei sensori IR
Dräger si presume che vi sia una regolazione del punto
zero valida (ovvero più recente di 30 min.), altrimenti viene
emesso un avvertimento da confermare.
Eventuali errori dell'apparecchio o del canale possono
impedire la calibrazione.
5.5.1 Effettuazione della calibrazione con aria
fresca
Se è presente uno scostamento dal punto zero, per migliorare
l'accuratezza si deve eseguire una calibrazione con aria
fresca.
Per la calibrazione, prestare attenzione alle seguenti
indicazioni:
● Durante la calibrazione con aria fresca, nei sensori IR
Dräger per idrocarburi esplosivi si presume che la
modifica del punto zero influisca per una percentuale
inferiore o uguale a ±5% LIE sul valore di misura a un
valore del 50% LIE. Se lo scostamento è superiore a ±5%
LIE, la regolazione della sensibilità non è più valida.
● Durante la calibrazione con aria fresca, nel modello XXS
O
l'indicazione viene impostata su 20,9% in vol.
2
Requisiti:
– La calibrazione con aria fresca può essere effettuata solo
se almeno un sensore la supporta.
– Nell'aria fresca non devono essere presenti gas di misura
o gas contaminanti.
– Il rilevatore gas è acceso e le fasi di riscaldamento 1 e 2
sono concluse.
Per effettuare una calibrazione con aria fresca:
1. accendere il rilevatore gas.
2. Attivare la calibrazione con aria fresca (in base alla
configurazione):
Se la calibrazione con aria fresca è stata abilitata per il
livello utilizzatore 0 mediante il software per PC Dräger
CC-Vision:
● Selezionare
> Manuten > Cal.aria fresca.
Se la calibrazione con aria fresca non è stata abilitata per
il livello utilizzatore 0 mediante il software per PC Dräger
CC-Vision:
a.
> Collega
116
. Se lo scostamento è
2
, la regolazione
2
b. Immettere il codice accesso e confermare.
c. Selezionare Manuten > Cal.aria fresca.
3. Selezionare
per avviare la calibrazione con aria fresca.
 Tutti i canali di misurazione interessati dal bump test
lampeggiano, mentre tutti gli altri sono visualizzati in
grigio.
Il risultato di ogni canale di misurazione viene così
visualizzato:
calibrazione con aria fresca superata
correttamente.
calibrazione con aria fresca non superata.
4. Eventualmente premere
stabilità. In questo caso viene eseguita subito una
calibrazione.
Dräger raccomanda di utilizzare il controllo di stabilità
automatico (attendere che il rilevatore gas abbia eseguito
la calibrazione autonomamente).
 Il nuovo valore di misura viene visualizzato e può
essere verificato.
Il risultato viene così visualizzato:
calibrazione con aria fresca superata
correttamente.
calibrazione con aria fresca non superata.
5. La calibrazione con aria fresca è conclusa, quando tutti i
canali di misurazione interessati hanno superato
correttamente la calibrazione oppure non l'hanno
superata.
● Selezionare
e confermare la finestra di dialogo
successiva, per eliminare il risultato.
● Selezionare
per confermare il risultato.
Se durante la calibrazione con aria fresca si è verificato un
errore:
– ripetere la calibrazione con aria fresca.
– Se necessario sostituire il sensore.

5.5.2 Calibrazione monogas

Per la calibrazione monogas prestare attenzione alle seguenti
indicazioni:
● Durante la calibrazione monogas è possibile scegliere fra
il punto zero e la regolazione della sensibilità.
● Durante la regolazione del punto zero, il punto zero del
sensore selezionato viene impostato su zero.
● Durante la regolazione del punto zero, nei sensori IR
Dräger si presume che la modifica del punto zero influisca
per una percentuale inferiore o uguale a ±5% LIE o
0,05 % in vol. CO
sul valore di misura a un valore del
2
50% LIE e/o 0,5 % in vol. CO
superiore a ±5% LIE o 0,05 % in vol. CO
della sensibilità non è più valida e viene emesso un errore
o un avvertimento (configurabile).
● Durante una regolazione della sensibilità, nei sensori IR
Dräger si presume che vi sia una regolazione del punto
zero valida (ovvero più recente di 30 min.), altrimenti viene
emesso un avvertimento da confermare.
● Durante la regolazione della sensibilità, la sensibilità del
sensore selezionato viene impostata sul valore di
concentrazione del gas campione.
per forzare il controllo di
. Se lo scostamento è
2
, la regolazione
2
Istruzioni per l'uso
|
X-am
®
3500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis