Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controindicazioni D'impiego; Marcature - Tractel minifor TR 10 Installations-, Gebrauchs- Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für minifor TR 10:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
NOTA: Quando il trasmettitore è orientato verso la parte
anteriore del ricevitore, la portata della radio arriva fino
a 500 m. in campo aperto.
Questa portata può tuttavia essere alterata in un'altra
situazione di fatto, in particolare:
– dalla presenza di ostacoli,
– dall'esistenza di perturbazioni elettromagnetiche,
– da particolari condizioni atmosferiche.
In caso di difficoltà o di utilizzo particolare, consultare
la rete TRACTEL
.
®
NOTA: Durante la manovra bisogna tenere conto di un
leggero tempo di reazione del sistema. La manovra di
più apparecchi a partire da uno stesso emettitore
non consente quindi una rigorosa sincronizzazione.
Questo dispositivo di telecomando è autorizzato
in Francia dall'autorità di regolamentazione delle
telecomunicazioni (ART) senza obbligo di licenza
individuale. Nessuna modifica deve essere apportata a
questo dispositivo di telecomando.
L'utilizzo del minifor™ a radiocomando al di fuori della
Francia è subordinata ad una verifica di compatibilità
con la regolamentazione locale delle onde radio.
I minifor™ radiocomandati non prevedono pulsantiere
collegate con cavo di comando (opzione su richiesta).

13. Controindicazioni d'impiego

L'utilizzo degli apparecchi minifor™ in conformità
alle indicazioni del presente manuale garantisce
un'assoluta sicurezza. Si ritiene tuttavia utile informare
l'utilizzatore sulle manipolazioni e sugli utilizzi non
corretti indicati qui di seguito:
E' VIETATO:
• Utilizzare un apparecchio, anche occasionalmente,
per il sollevamento di persone,
• Utilizzare un apparecchio minifor™ per operazioni
diverse da quelle a cui è destinato, o seguendo
schemi di montaggio diversi da quelli descritti nel
presente manuale,
• Utilizzare un apparecchio oltre il suo carico massimo
di utilizzo,
• Procedere al posizionamento dell'apparecchio in
condizioni pericolose per l'operatore,
• Agganciare il carico al gancio dell'apparecchio ed il
gancio del cavo al punto fisso,
• Agganciare l'apparecchio per mezzo dell'impugna-
tura,
• Mettere in funzione l'apparecchio senza verificare la
presenza corretta dei due arresti di fine corsa,
• Collegare l'apparecchio ad una presa senza accertarsi
della conformità dell'apparecchio, della corrente
fornita e della presenza sul circuito dei dispositivi di
sicurezza elettrica regolamentari,
• Fissare l'apparecchio in una struttura (salvo il caso
descritto al capitolo 4.2) o ostacolare il suo auto-
allineamento sul cavo,
• Utilizzare un sistema di puleggia scanalata diverso dal
kit di puleggia scanalata minifor™,
• Trascinare un carico al suolo utilizzando un
apparecchio non situato in linea con lo spostamento
del carico,
• Forzare la manovra in caso di bloccaggio del cavo
dentro o contro l'apparecchio,
• Manovrare un apparecchio ad alimentazione trifase
con comandi invertiti in rapporto al senso visualizzato,
• Applicare un carico sul tratto libero del cavo di
sollevamento,
• Utilizzare in appoggio un un kit con puleggia scanalata,
• Utilizzare il cavo di sollevamento come mezzo per
imbracare il carico,
• Lasciare ondeggiare il carico sotto l'apparecchio,
• Stazionare o spostarsi sotto il carico.

14. Marcature

esempio di marcature come nella figura 26.
1 : Marcatura di Certificazione (es. CE...)
2 : Tipo di apparecchio
3. Carico di rottura minimo del cavo
4. Carico di utilizzo massimo
5. Potenza acustica garantita
6. Tensione del motore
7. Velocità di salita e discesa
8. Fare riferimento al manuale di uso e manutenzione
9. Anno di fabbricazione
10. Potenza del motore
11. N° di serie
12. Frequenza del motore
13. Diametro del cavo
14 : Nome e indirizzo del produttore
15 : Numeri di fasi
16 : Classificazione F.E.M.
IT
79

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis